I dialetti

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

I dialetti

Messaggio da orsomarso »

Poco prima di andare a dormire, mi è venuta in mente una proposta dafarvi; perchè non fare delle citazioni dei propri dialetti? possibilemte con le giuste traduzioni. Che ne sò, a chiunque venissero in mente o possa attingerle da qualsiasi fonte, potrebbe inserire dei proverbi nel proprio dialetto originale......

Come vi sembra come idea?

Comunque sia io sto andando a dormire e al momento proprio non mi va di mettere frasi o proverbi nel mio dialetto. Quindi lascio a voi la prima mossa e vo do la buona notte :sleep:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

sa dì d'anda?
d'anda in do?
d'anda 'ndo ci pare.....


ehm noi fiorentini non abbiamo un vero e proprio dialetto ma nonostante tutto siamo (c)ampioni per storpiare le parole e rendere incomprensibile il (c)omprensibile :yes!: :yes!:

Aggiungo la classicissima "Oca Ola colla annuccia orta" che, pur non essendo un proverbio, ci perseguita durante tutte le missioni extra-regione :mrgreen:

Ciao, una pronipote di Dante :-)
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Bellissimo argomento. :wink:
Ke ne dite di "Stank, strutt, e cu lu cul rutt"? (Stanco, distrutto e con il sederino rotto), o di "nove mis pe ciascì, na' vita pe ci ritrasì" (nove mese per uscirne, una vita x rientarci)?
E va ke la va, ci metto pure una filastrocca, proprio xké piove e avevo scritto una risposta riguardo il nick di Babette ma mi si è cancellata :silenced: e allora è destino ke io non lo scriva!!!

"Kiove, kiove, kiove
Le cagline fanno l'ove
Le fanno miez alla piazza
E Zi' Monaco le spetaccia
Le spetaccia cu lu per
E Zì Monaco va' 'n galer"

(Piove, piove piove
Le galline fanno le uova
Le fanno in mezzo alla piazza
E Zio Monaco le frantuma con forza e odio
Le frantuma (ecc. ecc.) con il piede
E Zio Monaco va in prigione).


Non so' se poi uno diventa anticlericale a causa della tradizione popolare, ma tant'è!

Il dialetto è il cassinese (Lazio appenninico, isoglossa proprio sopra tra i dialetti centrali e meridionali), nulla a ke vedere co romanesco ke è una variante (senza grazia e con più acca, oserei dire del fiorentino. E' attestato, quasi identico (sembra), già un migliaio di anni fa: "Sao ke kelle terre, por kelli fini...." (scritto da un Zi' Monaco ladrone, ke spetacciava (scusate se non uso l'italiano) le uova già da allora.

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
LellaTs
Bucaniere
Messaggi: 319
Iscritto il: mar ago 05, 2003 9:16 pm
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da LellaTs »

Cossa cori che te cori
co no cori che te cori
cori co cori che te cori.

:shock: :eyes: :shock:

Provate voi a tradurlo :!:

:wink: da Trieste :wink:

LellaTs.
Avatar utente
il falò delle banalità
Pirata
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 24, 2003 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da il falò delle banalità »

cinge na 'ma sci, sciamaninn
ge non ge na 'ma sci,
non ge ne scimiscenne

indovinate che dialetto è?
chi vince scala una posizione in un bookring a sua scelta, che ne dite?
Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardarne un altro dall'alto al basso solamente quando deve aiutarlo ad alzarsi GABRIEL G.MARQUEZ

Errare è umano, ma fa sentire da dio. MAE WEST

The dawn was apple green.. D.H.LAWRENCE
Avatar utente
claudia1964
Re del Mare
Messaggi: 1334
Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
Località: civitanova marche

Messaggio da claudia1964 »

Risposta all'indovinello precedente: Non ho idea di quale dialetto sia, non ho capito niente, forse è meridionale, tipo pugliese?

Vorrei invece inserire un proverbio nel mio dialetto maceratese:
Chi bellu (o bella) vole comparì, tante pene ha da patì.
Traduzione: chi vuole apparire bello (o bella) deve sopportare tante sofferenze.
E' un proverbio che mi ripeto spesso quando vado dall'estetista a fare la ceretta!
Ciao
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Bene vediamo chi indovina che dialetto e':

'nta rapperezzica' ca tarettummoli.

oppure

ce stetno chilli che li tetno
ma chilli chi li tetno
'nti gli totano
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

LellaTS ha scritto:Cossa cori che te cori
co no cori che te cori
cori co cori che te cori.
A parte che non puo' essere triestino perche' non ci sono abbastanza 'elle' :wink:, ci provo...

Cosa occorre che corri
che non occorre che corri
corri che occorre che corri.

:eyes: :?: :eyes: :?: :eyes:
Do not feed the trolls.
Avatar utente
LellaTs
Bucaniere
Messaggi: 319
Iscritto il: mar ago 05, 2003 9:16 pm
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da LellaTs »

:naughty: no! il "co" non è "che"!
ma quasi.... :clap: Bravo!

Però non vale, sei di Tolmezzo :wink:

La traduzione (non letterale...) è:
perché corri quando non serve che tu corra, corri solo quando è necessario.

...e correre sta per "far le cose veloci"....noi triestini siamo noti per esser dei pigroni :sleep: :oops: come si dice..."se remenemo", cioè ciondoliamo senza fare niente...(come sto facendo ora :mrgreen: )

Cos'è questa storia delle "elle" :???:

Per gli altri due dialetti: sicuramente sono meridionali...ma non saprei proprio individuare la zona. :?
e nemmeno riesco a tradurli :uaah!: sono una tragedia :cry:

LellaTs.
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Lella confusa ha scritto:Cos'è questa storia delle "elle"
E' risaputo tra noi carnici che voi triestini pronunciate la "elle" in modo molto particolare... vedi "cocolo", "longhi" etc. :P

Qualcuno ci fermi prima che diventi una lotta all'ultimo sangue tra Carnici/Friulani e Triestini/Giuliani :lol:
Do not feed the trolls.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

di dialetti si è parlato diffusamente anche qua:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=2149
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

cinge na 'ma sci, sciamaninn... indovinate che dialetto è?
ho due proposte: qualcosa di pugliese o basilicata. Oppure abbruzzese.
:think:

Vi lascio due modi di dire della cultura popolare sicula:

Nun sì buttuni pù me gileccu
"non sei bottone per il mio gilet", non sei adatto a me, non sei all'altezza.

Càlati iuncu, chi passa la china
"abbassati giunco, chè passa la piena", piegati ma non spezzarti, prima o poi passerà anche questa. Se stai dritto la piena ti spezza, a volte è meglio abbassare la testa x sopravvivere.
Questa mi pare espressione del più puro senso di rassegnazione siciliano.. :|
Avatar utente
agatha-christie
Bucaniere
Messaggi: 280
Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
Località: Brescia (provincia)
Contatta:

Messaggio da agatha-christie »

Ki gà gnèhü antadùr, al ha anta 'nde per lur

(Chi non ha nessun vantatore, si vanta da solo)

Questo è un detto che si dice a qualcuno quando si autocompiace di qualcosa (per es.: ho fatto questo, sono bravo solo io, ecc.)


Ah, dimenticavo, il dialetto è bresciano-bergamasco (più bergamasco che bresciano perchè c'è la totale assenza delle S, e al loro posto ci sono le H aspirate).
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

Ki gà gnèhü antadùr, al ha anta 'nde per lur
comu dici 'u calabrisi: si nun m'a vanti tu, m'a vantu iò (da cui si deduce una certa rivalità tra Sicilia -in part. Messina 8) - e Calabria -in part. Reggio-) :wink:

qualche altro dialetto vuole aggiungersi?
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Oppure abbruzzese.
Avevi chiesto qualcosa in abbruzzese!? e che abbruzzese sia allora :mrgreen:

e precisamente qualcosa in aquilano. 8)

1) Sopra allo cottu, l'acqua bollente. [Trad: sul cotto l'acqua bollente]

2) Chi te 'ò' bene te fa piagne, chi te 'ò' male te fa rie. [Trad: chi ti vuol bene ti fa piangere, chi ti vuol male ti fa ridere]

3) Cento amici sò pochi, e 'nu nimicu è troppu. [Trad: Cento amici sono pochi, ed un nemico è troppo.]

4) Chi nasce asinu, non bò murì cavajjiu. [Trad: chi nasce asino, non può morire cavallo]

5) 'Nu surrisu custa meno de 'nu lume a petroglio, e fa chjù luce...... [Trad: un sorriso costa meno d'un lume a petrolio e fa più luce]
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Che delusione dai romani....... :???:

'nta rapperezzica' ca tarettummoli.

E' romanesco puro, quello del Belli tanto per intenderci e significa "Non t'arrampicare che cadi". Della serie
non t'arrampicare sugli specchi.

ce stetno chilli che li tetno
ma chilli chi li tetno
'nti gli totano

E' ciociaro e significa, riferito ai soldi, " ci sono quelli ce li hanno ma quelli che li hanno non te li danno". Piu' so' ricchi e piu' so tirchi.
Ovviamente la delusione riguarda solo il primo dei due modi di dire.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
Herbert West
Corsaro
Messaggi: 487
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Herbert West »

S'è ditt'de gì via ma n'dua?
Che t'ho da dì, gimo ndu'elle!
(mi pare + o -:abbiamo deciso di andarcene, ma dove?
Non so che dire, andiamo dove capita!)
Dio, quant'è brutto il perugino... :silenced:
http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

-Tittili titti ti
-Titti ji mi l'hai da tiné?

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Bravo Matrix!
Ti rispondo allora con un bel:
"N'dré, n'drè culè
Tre riavuli in cul a André
Un ascieva e uno traseva
Povero n'drè come faceva?"

;)

C v'dam

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

A proposito come faceva Andre'????
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Rispondi