Secondo me i mezzi di trasporto all'interno di una città sono cacciabili, perché se uno riceve una r.n. "rilascio il libro sulla linea x alle ore tot" può dire "toh, io quel bus o quella metro la prendo tutti i giorni, tengo gli occhi aperti".
Mi sentirei di contraddire io te, perchè sfido chiunque a prendere sempre lo stesso autobus alla stessa ora, soprattutto nelle città
Io prendo tutte le mattine il tram che passa da Porta Venezia, ma sinceramente non ti saprei dire se è sempre lo stesso, perchè ce n'è uno ogni 5 minuti, e tra ritardi, anticipi e salti, di sicuro non so a che ora passa esattamente
Non so, mi verrebbe più facile pensare che le zone cacciabili sono quelle che "stanno femre"
Poi ovvio che se uno passa prima di me e prende il libro, rimango senza libro lo stesso
Ad ogni modo, era solo per dire che creare delle zone all'interno della città può essere cosa buona e giusta, visto che la dicitura spesso non viene usata, soprattutto per gli autobus
"autobus urbano" (= Piacenza)
"autobus suburbano" (= da PC ai comuni limitrofi)
"corriera extraurbana" (= da PC alla provincia)
Per me vanno bene, ma siete sicure che siano facili da utilizzare? Dovete pensare più all'utilità che alla faccia
Però se me li confermate, io li metto senza problemi
ma forse possono servire
Idem come sopra. Se pensate di avere una dicitura più carina, ma allo stesso tempo comprensibile, ditemela pure. Sul fatto che possano servire sono certa, vorrei solo evitare i doppioni (in città, da qualche parte in città, da qualche parte, in centro....
)