[...]
Novità, comprese le j.e. anonime
Il mese scorso vi ho invitato a partecipare ad un sondaggio sul BC e abbiamo appena finito di analizzare i risultati. Avevamo programmato di limitare i sondaggi a circa 800, ma le informazioni fornite erano così interessanti che abbiamo tolto il limite e abbiamo ricevuto oltre 4400 risposte! Questo significa circa 14000 risposte alle nostre domande, da leggere e prendere in considerazione: ecco perchè si è dovuto aspettare così a lungo per i risultati.
Non vi annoierò con tutti i dettagli, ma sono emersi alcuni dati interessanti:
- l'età media di un bookcorsaro è pari a 41 anni
- l'84% è di sesso femminile
- oltre il 70% di voi ha una laurea o titolo di studio superiore
- il 96% di voi ha speso per l'acquisto di libri la stessa quantità di denaro di sempre, se non di più
- il 36% di voi sarebbe disposto a pagare per essere membro di bc.com (ulteriori dettagli in seguito)
Una richiesta frequente riguarda la possibilità di fare delle journal entries anonime, senza richiedere di diventare membro di BookCrossing.com. Perchè? Non spaventando alcune persone chiedendo loro l'indirizzo email, etc., il numero di ritrovamenti correttamente segnalati dovrebbe aumentare. Ci abbiamo pensato a lungo e, considerando tutte le implicazioni, abbiamo pensato di fare una prova. Sappiamo che potremmo, in questo modo, avere un numero minore di iscritti al giorno, ma il punto è: il livello di successo delle liberazioni dei nostri iscritti (tutti voi!) è molto più importante, per noi, che avere nuovi membri.
Vedrete che questa nuova opzione è già implementata nel sito, da circa un'ora. Se una j.e. rimane anonima, segnalando soltanto la località, il giudizio (le

Per quanto riguarda la domanda sull'iscrizione a pagamento a bc.com, ci sono stati molti pareri contrati. Diamo per scontato che senza conoscere le attuali caratteristiche, non potete sapere se questo necessiti o meno un pagamento, ma le indicazioni di massima ricavate dal sondaggio ci dicono che rendere l'iscrizione a pagamento non è una buona idea al momento. Così, come molti di voi saranno felici di notare, abbiamo accantonato quest'idea e, visto che la vendita dei Release Kits e del numero di iscritti continua ad aumentare, noi dovremmo essere in grado di sostenere i costi finanziari necessari senza nessun tipo di iscrizione a pagamento.
Oltre alle j.e. anonime, ci siamo occupati di rendere l'accesso al sito più veloce. In particolare noterete che le bookshelf pages, i risultati della ricerca dei libri e degli iscritti sono molto più veloci. Presto sarà la volta del forum. Dateci un'occhiata nei prossimi giorni, per vedere i miglioramenti.
Oh, un'altra piccola cosa: la form per il BCID è ora tornata al centro dell'homepage, nella speranza che aumentino le segnalazioni dei ritrovamenti.
Infine, il vincitore dell'Extreme Release Kit, selezionato casualmente tra tutti i partecipanti al sondaggio, è skcreader, un bookcrosser eccezionalmente attivo di Roanoke, in Virginia, con oltre 1000 libri registrati.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!
Si torna a scuola con l'SSM3
La scorsa settimana vi ho parlato di mio padre, che doveva fare degli inaspettati esami medici. Ebbene, i risultati non sono stati positivi, ma potevano essere peggiori. Verrà operato e forse dovrà sottoporsi a chemioterapia e radioterapia, ma noi speriamo di no.
Il prossimo venerdì, 5 settembre, ne sapremo di più, dopo i nuovi esami. Vi ringrazio moltissimo per aver pensato a noi nelle vostre preghiere - la vostra solidarietà via email e forum è stata una cosa bellissima e mi dispiace di non aver avuto tempo di rispondere personalmente ad ogni messaggio.
L'SSM2 domenica scorsa è stato fatto nelle sale d'aspetto di ospedali e cliniche in tutto il mondo. Non c'è spazio questa settimana per darvene un resoconto esaustivo, ma potete leggere tutti i dettagli nell'SSM forum all'indirizzo http://www.bookcrossing.com/forum/21 .
La Sunday Sunset Mission di questa settimana è stata suggerita nel forum da stinalyn(grazie!), e poichè ricomincia la scuola in molte parti del mondo, l'SSM3 è particolarmente azzeccato:
Luogo della liberazione: un centro di ritrovo per studenti o una scuola/università vicino a voi.
Metodo di liberazione: un libro ben etichettato, lasciato in un posto ben visibile ma insolito(quegli strani studenti dei college apprezzeranno la vostra creatività).
Ora della liberazione: domenica 31 agosto, al tramonto, ovunque voi siate.
Le 10 regole delle Sunday Sunset Missions:
1. Non parlate delle SSMs!
2. Non parlate delle SSMs! (per i fan del Project Mayhem)
3. Siate puntuali! Potete sapere l'esatta ora del tramonto su www.weather.com.
4. Etichettate per bene il libro. Come minimo mettete all'esterno un'etichetta che indichi chiaramente che il libro è GRATUITO e NON PERSO (all'esterno non scrivete altro che possa allarmare le persone!), e un'esaustiva etichetta all'interno che spieghi cos'è il BookCrossing e che includa la BCID del libro.
5. Se possibile, scegliete un libro con un contenuto appropriato al luogo della liberazione.
6. Se possibile, stampate uno degli articoli raccolti qui www.bookcrossing.com/press e allegatelo al libro (l'articolo dell'Utne Reader o del Reader's Digest andrà benissimo).
7. Fate delle foto! Quelli di voi che hanno una macchina fotografica digitale, cerchino di fare una foto del luogo della liberazione con i libri e la inseriscano nella j.e. e lascino un messaggio con il link alla j.e. nell'SSM forum su www.bookcrossing.com/forum/21.
8. Non fate nulla che possa danneggiare cose o persone.
9. Fate attenzione ai media nei giorni seguenti e vedete se menzionano l'SSM. Segnalate tutto all'SSM forum.
10. E, infine...buon divertimento!
Come al solito, Happy 'Crossing!
Ron Hornbaker
Founder and Editor, BookCrossing.com
ron@bookcrossing.com
ps: avrete notato l'uso del pronome personale 'noi' mentre si parlava delle nuove modifiche al sito. Ebbene, non ho una rana in tasca. Infatti, qualcuno mi ha aiutato a programmare ed ottimizzare il codice del sito, qualcuno che molti di voi conoscono molto bene dato che anche lui è un attivo bookcrosser. Questa cosa resterà segreta per ora, ma la prossima settimana non perdetevi la newsletter per scoprire quale bookcrosser ha cominciato a lavorare dietro le quinte di BookCrossing.com.