Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
arrivare tardi in ufficio perchè durante la colazione non ho resistito a leggere 2 (ma proprio 2, eh) paginette dell'ultimo libro e.....farsene un baffo delle smorfie del capo
studiare con accanto un paio di fiorellini "proletari" messi a caso dentro a un bicchiere
ricevere/scrivere lettere...perchè diciamolo l'e-mail è praticissima ma in quanto a fascino...... non regge il confronto
shining ha scritto:Sto leggendo "La prima sorsata di birra"di Philippe Delerm
secondo me la più bella è quella dal titolo "si potrebbe mangiare fuori" (o roba del genere!)
Ciao Babe
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
dovrei pensarci un po' ... le piccole cose x me sono tante, ma tante che non saprei sceglierne 1 così su 2 piedi ... ma per esempio rilassarsi un po' con il forum del BC (stamane - domenica - dopo le vacanze estive sono qui da un bel po' a dire la verità ...), ma poi un pezzettino di ottimo cioccolata che si scioglie lentamente sulla lingua, oppure un pigiama-day, scrivere un po' agli amici, leggere un buon libro nell'angolo del divano, ecc.
ma in particolare
no, la vita è fatta di TANTE piccole cose carine ... per fortuna
Ultima modifica di matilda6mitica il dom ago 31, 2003 4:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Trovare in un mercatino dei soldatini 1/72 Atlantic o Airfix o dei numeri di "Maghella", la mia pronipote Gaia ke come prima parola dice "Zio" (e lo stesso ke fa Fagiolino, naturalmente ), Shule (la mia ostessa preferita e unica) ke mi offre la birra in cambio delle mie invettive contro i mali del mondo e su come dovrebbe essere aggiustato senza gnegneismi.
Beh, poi ci sono migliaia di piccole cose. Alcune sono legate alle "frasi preferite" dei partecipanti di questo forum, altre a desideri realizzati.
La mia prossima piccola cosa sarà il Matrimonio di Peppenello, già definito "Matrimonio del Millennio"
Questa volta si filmerà tutto: dalla "festa del decilibato", alla serenata sotto casa di Patikka, al Matrimonio vero e proprio. Ci sarà da ridere e raccontare.
PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
... fare i "rotolini" con gli scontrini ... c'è tutto un culto su quali vengono meglio a seconda del tipo di carta e di stampa ... coi biglietti del treno, del pullmann (quando andavo in università) ... quelli stampati laser ... e così via!
... sistemare le cime quando sono sulla mia (piccola) barchetta ...
... mettere le posate nella lavastoviglie in un "certo" modo ... (maniacale lo so)
... fumare l'ultima sigaretta nel buio della casa, sul divano, in silenzio, ascoltando il rumore della brace che brucia e riflettere sulla giornata ...
... addormentami abbracciando un cuscino con le gambe ... a meno che non ci siano le SUE di gambe !!!!
Anche le mie "piccole cose" sono molte... del resto non sono così piccole per me dato che mi fanno ritrovare il buonumore anche dopo una giornata da dimenticare...
un raggio di sole dopo una giornata di pioggia
il sorriso di una persona amica quando tutto va storto
un libro che desideravo leggere da tempo
stare abbracciata a letto con il mio amore, bisbigliando e sussurrando le cose + sciocche (cosa adesso non facile, visto che è lontano )
leggere le "piccole cose" di shining [ok, questa sembra piaggeria ma NON lo è]
leggere le "piccole cose" di shining [ok, questa sembra piaggeria ma NON lo è]
Uh?!?!...ehm..............MADDAIIII ....mi fa piacere.....mi fa quasi rimanere senza parole.......................................ah no!...quelle servono per le altre 'piccole cose'!!! MA GRAZIE!!!.....
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
eheheheheh...come da contratto per tenere un avatar come il mio, non posso imbarazzarmi.... ......
E'sempre bello dire ciò che si pensa............e ciò che si sente: questo è più difficile, ma ci si prova!:)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
stare minuti interi davanti alla tazza del latte alla domenica mattina, con il mento appoggiato tra le mani, perdendosi nei pensieri più eterei
la partita mensile a pinacola con dume, cesare e ismaele prendendosi x i fondelli tutto il tempo
uscire dalla doccia bollente e pigrare avvolto nell'accappatoio
bersi il mio mitico caffè all'ammericana sul balcone e spiare pigramente i vicini...
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
- giocare a fare scivolare la sabbia tra le mani al tramonto
- ascoltare il bolero di ravel
- sentirsi accolti da un'abbraccio
- fare colazione con un buon tè, una candelina sul tavolo in inverno e guardare la neve fuori dalla finestra
- giocare a carte fino alle 4 di notte spettegolando con la tua migliore amica
- nuotare nudi nel mare
- essere in macchina con qualcuno che abbassa la musica se noi ci addormentiamo
- spacchettare un libro sperando che ci sia la dedica
.. intanto questo...
ah dimenticavo: mangiare la mozzarella in carrozza
ms.Bartleboom
"La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. ." A.Baricco -