Ha ha ha
"Makkè maskilista!!!! E' x le femmine, è x le femmine" gridò l'eremita sommo, il beato (a lui) Carestino da Fadasè, la mano santa del quale è conservata in una preziosa teca nel Santuario di Monte di Venere.
La Bubu è una religione aperta e divelta, in continuo mutamento come le coscienze.
Parabola (la Bubbia, I Salmì, 29, 4)
"Un giorno Bubu si trovava nella contrada di Makkeppalle Stasabbia, a meditare sull'invenzione del costume da bagno (ke poi avrebbe inventato con gnosi e ipnosi).
Ma il mare non arrivava mai e Bubu si rese conto di non essere sulla spiaggia della terra degli Eczemi, bensì in un deserto ke non finiva mai. Benedisse il Padre suo (ke è ancora incerto ki sia: mistero della fede) x averlo inviato in siffatta località a fa ke non si sà.
Ad un certo punto vide un minareto stagliarsi (?) contro il cielo plumbeo e melissoso. E fu lì ke incontrò una prosperosa donna intenta al lavaggio (rituale) delle mutande del marito, il noto raccoglitore di feci di cammello Putzah Maguadayn.
Il Violato le disse: "O donna ke purifiki le mutande ma insozzi l'acqua, è ancora lontano il mare?". Ma la lavante non profferì verbo alcuno.
Il Sommo allora le kiese: "Non parli, ma lavi. Quale arcano significato nasconde il tuo silenzio? Apriti a me, dì solo una parola ed io inventerò la lavatrice".
La donna continuava a tacere e a guardarlo fisso.
Il Viandante del Trikkabballakke disse: "Ma ke organo genitale maskile guardi?"
E la donna, ispirata: "Il tuo, o Figlio di padre incerto: hai la patta della tunica aperta e anke mio marito la ha, ed è proprio alle tue spalle!!!"
Il Violato proclamò: "Se quest'uomo cerkerà di entrare in me, io sarò salvato". E iniziò a fuggire x il deserto fino al mare inseguito dal Cammelliere.
Da allora, quando uno non riesce a concludere si usa dire "E' andato a mare".
Sia lode al Violato
PK
PS
Ah, non si dice "Amen", ma il suo contrario "Nema" (niente) è più appropriato.
"Storia Notturna" è un bellissimo saggio di Ginsburg sullo sciamanesimo euroasiatico e nostrano (sua derivazione e complemento) e sull'intolleranza religiosa. Da consigliare ai grandi e ai piccini (ma solo la prima parte, ke la seconda fa mettere paura pure a me!!!).
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.