Evoluzione dell'ortografia ?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Pèsca=frutto
Pésca=pesci

Perché.


Invece che ne dite di quel nome che nessuno sbaglia più perché fa tanto fico dirlo bene...ed io trovo odiosissimo pronunciato correttamente...e si sente sempre a destra e a manca...in televisione specialmente...

Elisabèèètta... :?

C'è qualche Elisabetta fra noi, che si pronunci?

Oggi al TG3 una giornalista ha intervistato il presidente del Napoli e gli ha chiesto: "...E' questa, vero, presidente...la pietra dello scambio?..."

Ma qui andiamo OT...siamo nelle castronerie...
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Vocabolari

Messaggio da Yucatan »

Per Tierra:
Tierra, in verità io uso poco i vocabolari it-sp, solo se mi chiedono una mano per cose commerciali ed allora cerco fattura, bonifico, trasporto a carico...
Per le cose più propriamente mie uso il monolingue e non mi trovo malissimo, però considera che alcune accezioni o parole non mi aspetto nemmeno di trovarle perché mi muovo nel Messico contadino con forti incursioni di maya, quindi chiedo al limite agli amici del posto e inserisco un piccolo vocabolario specifico se pubblico qualcosa.
Chiudo, essendo totalmente ot!
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Nell'area generica nulla è off topic :wink:

Ciao
TyL

JJ: Eh okay, nell'area generica si puo' parlare di tutto, ma se si cambia argomento, meglio crearne uno nuovo, va' :mrgreen:
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

anch'io sono affezionata a familiare e obiettivo, anche se mi pare che le versioni alternative (con la gl e con la doppia b) siano 'accettate' (ma fra obbiettivo e obiettivo c'è anche una differenza di senso? uno è sostantivo, l'altro aggettivo? perdonatemi, non ho fatto le scuole in Italia e ho delle lacune vergognose :oops: !)
Perché sono sicura che vada con l'accento acuto (da brava francofona ho la fissa degli accenti e quello su perché me l'avranno corretto 1000 volte :-))...
Piko ha scritto:Per ciò ke concerne le doppie, eh sì, sono un vero problema, soprattutto se si opterà (e si opera per questo temo) per lo pseudo-milanese, ke di doppie ne ha ben poke
ah sì?? A me pareva qs vizio fosse tipcamente romano (tera, guera, etc.)... E lo dico con tutto l'affetto che sapete ho per i Romani :-)

A me cmq ciò che da' più fastidio è " un po'" scritto con l'accento anziché con l'apostrofo, e il mancato uso degli spazi dopo la punteggiatura, che mi rendono la lettura fastidiosissima :shock:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Ha ha ha. Touchè :lol:

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Rosarossa -> la storia di régime riferendosi ai giri del motore l'ho sentita pure io... e mi sembra pure da fonte autorevole, ma non ho avuto modo di indagare a fondo per verificare.

Per non morire nei dubbi e per scoprire un sacco di cose anche sulle o aperte e chiuse, sulle s e sulle z sorde e sonore (o aspre e dolci) (ad esempio la s di rosa e' sonora, vale a dire quella che vibra) vi consiglio un libro (ma guarda un po'):

Giorgio Dal Piai
Dizione e Fonetica

Editore: la casa Usher
non è facile da trovare ma è il punto di riferimento per chi si interessa di ortoepia.

Piko ti prego! Usa la "ch" invece della "k"... poi in questo topic mi fa ancora piu' impressione...
Cos'e' sta storia della triade milan-roman-napoletana?
La lingua italiana e' una sola e indivisibile (ops...!) poi nei dialetti o nelle pigrizie linguistiche succede di tutto... (guera, erore, tera, perchè)

Vocerompipallepignolo
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Non mi toccar le "K" :no!:

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

:eyes: ma come! Hai massacrato le "ch" e devo assistere muto... :eyes:
Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Messaggio da Gjko »

Almeno dai una spiegazione Piko!
Mi si incrociano gli occhi a leggere i tuoi messaggi!! :suspect: Immagine
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Tornando al punto di partenza: Manzoni nei promessi sposi usa sempre famiGLiare.
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
stratos
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 30, 2003 3:29 pm
Località: prov. di brescia
Contatta:

Messaggio da stratos »

nello zingarelli 2004 l'uso di FAMIGLIARE è considerato "raro" e specialmente nel significato di aggettivo "della famiglia"
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Beh, ragazzi contrari alle "K", ki ve lo fa fare di leggere i miei messaggi se tanto vi disturbano? Il cielo è sempre più blu, i fiorellini crescono, l'estate sta finendo, ecc. ecc.

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Messaggio da Gjko »

Appunto perchè ci lamentiamo vuol dire che leggiamo i tuoi messaggi; se li leggiamo vuol dire che in minima parte ci interessano...
E poi si scherza :yes!: , no? :whistle:
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Piko...naturalmente tu puoi fare ciò che vuoi...ci mancherebbe!
Però l'uso della K enfatizza...tipo:

"Ekkekkazzo!" disse il menonita... (Stefano Benni)

Se lo usi comunemente ti precludi la possibilità di enfatizzare...e invece...quando ci vuole ci vuole! :wink:
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Beh, Rosarossa, può essere un'idea :yes!: ma sono un tipo tranquillo, non enfatizzo.

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

E allora?

(Mi diresti perché lo fai?)


e...per non andare OT...e aggiungere un altro elemento di discussione...va bene gli acronimi...che fanno parte di un gergo...quindi di una lingua parlata in un gruppo...creano "appartenenza"... ma tutte le varie semplificazioni...

tipo "xché"... ?!??

e soprattutto...perché si comincia ad usarle? (E si continua)
Ogni tanto qualcuno dice "per brevità"...ma mi pare una scusa che non regge... (è più breve scrivere "xché"?)
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Fai la tua offerta 8)
:yes!:
PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

Manzoni nei promessi sposi usa sempre famiGLiare
Manzoni usa anche LUI/LEI/LORO con funzione di soggetto, perchè ne aveva attestato l'uso più che comune. Nonostante sia cosi dal 1800, le grammatiche italiche continuano a dire che il soggetto è EGLI/ELLA/ESSI. Anche se poi agli stranieri viene insegnata la variante manzoniana, ovviamente.
è più breve scrivere "xché"?
secondo me questa è influenza degli sms, dove la brevità è una necessità reale. Così come ch=k
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Nooo....ho un'amica...colta....ottima conoscenza della lingua...che mi scrive in faccia "xché" dai tempi dell'università...
(e cioè, ahimé, da molto prima che si usassero gli SMS...


PiKo...chi deve fare un'offerta e... xché? :D
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

E vabbè, Rosarossa te lo dico e te lo nego. ma solo xkè hai le spine 8) :
Credo profondamente (soprattutto x lavoro) ke la grafia italiana sia inadatta a riprodurre i suoni della nostra lingua.
Non vedo perkè (appunto) usare il "ch" invece ke la bellissima "k", ke comunque esiste, e c'è, ed aiuta a semplificare la conoscenza della nostra lingua all'estero.
X i +, i x (he he he), ecc. ecc. preferisco usarli sugli sms e nei messaggi vari.
X andare oltre, moltissimi suoni della nostra lingua potrebbero essere meglio espressi graficamente, solamente con l'aiuto di piccoli segni diacritici.
Cmq (e vai!), mi trovo meglio.

Ciaccià

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Rispondi