Il più bel libro di Dick?

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Tipperary
Corsaro Verde
Messaggi: 855
Iscritto il: lun lug 26, 2004 10:05 pm
Località: Capriolo (BS)
Contatta:

Messaggio da Tipperary »

Ed io che ero convinta di fare la Felicità ( :twisted: :no!: :no!: )del forum tutto!!! :eh?:

E il Seba non mi ha mai letto PKD.... :eyes: :eyes: :eyes:
I giocatori di Titano? Boh... a me son piaciuti tutti quei pochi che ho letto :mrgreen: ..
Immagine
Immagine
Vero Toro
Immagine
...it's a long way down to Tipperary...
..ognuno ha le amiche che si merita..
This is what someone said about the Twilight series: They run around for 2 hours and nobody scores, and its billions of fans claim "You just don't understand!"
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Mpf...te dispensa consigli che poi magari io raccolgo! :mrgreen:

:P
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
alicelilo
Spugna
Messaggi: 42
Iscritto il: mer feb 14, 2007 11:25 am
Località: saltellante tra milano e genova

Messaggio da alicelilo »

arghhh dov'e' la faccina sbavante? PKD! :heartkiss:
consiglio: "ma gli androidi ognano pecore elettriche?" e "un oscuro scrutare" :mrgreen:
a.
morbosamente in cerca di libri di Bernardo Atxaga

--
Ella está en el horizonte. Me acerco dos pasos, ella se aleja dos pasos. Camino diez pasos y el horizonte se desplaza diez pasos más allá. Por mucho que camine, nunca la alcanzaré. ¿Para qué sirve la utopia? Para eso: sirve para caminar. Eduardo Galeano
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

L'uomo nell'alto castello (pubblicato inizialmente in italia con il titolo "La svastica sul sole"), ovvero se i tedeschi avessero vinto la seconda guerra mondiale. Bello e inquietante, tranne la fine, secondo me un po' raffazzonata.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Incipit della discussione è qui:
qui
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Io ho liberato da poco un libro italiano che è un omaggio a Dick, si chiama "Supervita" di Marco Bacci. E' abbastanza complesso ma potrebbe piacere. Dick stesso è il personaggio principale di molti dei racconti del libro...e già che ci siamo, il fumetto americano "Desolation Jones", nella sua seconda serie appena uscita in America, si occupa proprio di Dick...
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

thread uniti

[intervento di moderazione]
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
mikime
Corsaro Nero
Messaggi: 1128
Iscritto il: ven apr 28, 2006 3:05 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da mikime »

Difficilissimo scegliere tra i libri di Dick..... io in effetti sarei andata subito su Ubik ;) però c'è anche Un Oscuro Scrutare, Noi Marziani, e qualcun altro particolarmente visionario, tipo Occhio Nel Cielo... Quello di "Blade Runner" (e degli androidi che sognano le pecore elettriche) sembra ormai "già visto", forse La Svastica sul Sole tra i classici è un po' meno nominato...

Comunque anche io non posso ancora dire di averli letti tutti. Come si suol dire, ci stiamo attrezzando. :wink:
The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.

-JEANETTE WINTERSON-

ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.

bookcrossing
Avatar utente
massiprof
Pirata
Messaggi: 195
Iscritto il: gio dic 23, 2004 3:19 pm
Località: Borgomanero (NO)

Messaggio da massiprof »

Concordo su La svastica sul sole, anche se il finale lascia un senso di incompiutezza spiacevole.
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)

Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Il più bel libro di Dick?

Messaggio da MartinaViola »

sto leggendo Ubik 8) e scopro che mi piace la fantascienza! :D
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
Harshad
Pirata
Messaggi: 203
Iscritto il: dom giu 08, 2008 11:09 am
Località: Genova

Re: Il più bel libro di Dick?

Messaggio da Harshad »

PKD :notworthy:

Ubik è fantastico, ma per me si contende la palma del miglior romanzo con Un oscuro scrutare, a cui forse va la mia preferenza: un libro notevolissimo, decisamente consigliato anche a chi non ama la fantascienza, dato che qui è praticamente assente (per quanto Dick sia comunque uno scrittore di fantascienza molto sui generis...): inoltre la storia è decisamente coerente e compiuta per gli standard dickiani.

Tra i minori segnalo Tempo fuor di sesto, ma ce ne sono diversi altri piuttosto interessanti; tra i racconti che ho letto ho apprezzato moltissimo Paycheck, davvero ben congegnato :D

PS Tra le opere più importanti scorrendo il thread non mi è parso di veder citare Le tre stimmate di Palmer Eldritch... un vero trip :eyes:
- Lei crede ai fantasmi?
- No...
- Io sì - disse, e scomparve. (adattato da G. L. Frost)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Il più bel libro di Dick?

Messaggio da -gioRgio- »

Harshad ha scritto:Tra le opere più importanti scorrendo il thread non mi è parso di veder citare Le tre stimmate di Palmer Eldritch... un vero trip :eyes:
sinceramente e' uno dei romanzi di Dick che mi e' piaciuto di meno... molto meglio il racconto, di cui pero' sui due piedi mi sfugge il titolo.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Harshad
Pirata
Messaggi: 203
Iscritto il: dom giu 08, 2008 11:09 am
Località: Genova

Re: Il più bel libro di Dick?

Messaggio da Harshad »

-gioRgio- ha scritto:
Harshad ha scritto:Tra le opere più importanti scorrendo il thread non mi è parso di veder citare Le tre stimmate di Palmer Eldritch... un vero trip :eyes:
sinceramente e' uno dei romanzi di Dick che mi e' piaciuto di meno... molto meglio il racconto, di cui pero' sui due piedi mi sfugge il titolo.
Io non saprei dire se il romanzo mi sia piaciuto o no; probabilmente c'è troppa carne al fuoco e poca voglia da parte dell'autore di ricondurre il tutto a una trama lineare (ettecredo). Penso che giochino un ruolo importante anche le allucinazioni di Dick, che associava la maschera di Eldritch (di cui aveva avuto una scioccante visione qualche anno prima di scrivere il romanzo, se non erro) a ricordi infantili del padre con la maschera antigas usata in guerra. La maschera di Eldritch era insomma per Dick la (una?) raffigurazione del Male assoluto, e posso capire che non sia stato facile scriverci un romanzo :think:

Per il racconto ti riferisci a I giorni di Perky Pat, vero? :think:
- Lei crede ai fantasmi?
- No...
- Io sì - disse, e scomparve. (adattato da G. L. Frost)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Re: Il più bel libro di Dick?

Messaggio da CuteBoy »

il libro più bello di dick è quello che non ho ancora letto!
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Re: Il più bel libro di Dick?

Messaggio da CuteBoy »

... sono quelli... (non me ne manca solo uno)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Il più bel libro di Dick?

Messaggio da -gioRgio- »

Harshad ha scritto:Per il racconto ti riferisci a I giorni di Perky Pat, vero? :think:
Yes, obviously :yes!: :wink:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Brino Brucci
Spugna
Messaggi: 33
Iscritto il: ven nov 27, 2009 12:20 pm
Località: Napoli
Contatta:

Re: Il più bel libro di Dick?

Messaggio da Brino Brucci »

Ciao a tutti e grazie dell'ospitalità :)
Anche io propenderei per Un oscuro scrutare.
Ma ex aequo con La svastica sul sole, che ha fatto nascere in me un morboso interesse per la seconda guerra mondiale, di cui sapevo solo quelle poche e trite e ritrite cosette che si imparano alle superiori.
Fatherland di Harris - peraltro molto avvincente - deve molto a quest'opera di Dick.
Saluti
Brino Brucci (due parole) su Facebook

BrinoBrucci66 (un'unica parola) su Twitter
Rispondi