
Un mio amico una volta mi ha fatto questa domanda (il libro - e relativo film - in questione era "Angeli e demoni"), dicendo che, una volta visto il film, si conosce già la trama, si sa già come va a finire, ecc...
Quindi che senso avrebbe leggere il libro?!?!
Io gli ho risposto che a me piace farlo soprattutto perchè, nella maggiornaza dei casi, la trasposizione di un film è quasi sempre diversa, sia per quanto riguarda la possibilità di concentrare in un determinato tempo (le 2 hh del film) tutto ciò che serve a far capire a chi sta guardando cosa è veramente importante nella trama, mentre nel libro la stessa cosa potrebbe occupare interi capitoli, ma anche per quanto riguarda il finale, che a volte è proprio diverso dal libro (mi viene in mente un esempio lampante che mi ha lasciato di stucco quando ho letto il libro, dopo aver visto il film un sacco di volte...). Quindi mi piace trovare, appunto, queste differenze, confrontando i due mezzi di comunicazione (film e libro).
Voi cosa ne pensate? Anche per voi non ha senso leggere libri da cui sono tratti film già visti, o la pensate come me?
Sono curiosa di scoprirlo...
