Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
LadyMarianBc
Corsaro
Messaggi: 440
Iscritto il: ven gen 22, 2010 2:09 pm
Località: Molfetta (BA)

Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da LadyMarianBc »

... dopo aver visto il film??? (il titolo per intero non ci andava... :P )

Un mio amico una volta mi ha fatto questa domanda (il libro - e relativo film - in questione era "Angeli e demoni"), dicendo che, una volta visto il film, si conosce già la trama, si sa già come va a finire, ecc...
Quindi che senso avrebbe leggere il libro?!?!

Io gli ho risposto che a me piace farlo soprattutto perchè, nella maggiornaza dei casi, la trasposizione di un film è quasi sempre diversa, sia per quanto riguarda la possibilità di concentrare in un determinato tempo (le 2 hh del film) tutto ciò che serve a far capire a chi sta guardando cosa è veramente importante nella trama, mentre nel libro la stessa cosa potrebbe occupare interi capitoli, ma anche per quanto riguarda il finale, che a volte è proprio diverso dal libro (mi viene in mente un esempio lampante che mi ha lasciato di stucco quando ho letto il libro, dopo aver visto il film un sacco di volte...). Quindi mi piace trovare, appunto, queste differenze, confrontando i due mezzi di comunicazione (film e libro).

Voi cosa ne pensate? Anche per voi non ha senso leggere libri da cui sono tratti film già visti, o la pensate come me?
Sono curiosa di scoprirlo... :D
All’infuori del cane il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. (Groucho Marx)


Su bookcrossing.com sono LADYMARIAN82.

La mia libreria su anobii


I miei ring: La signora dei funerali
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da lizzyblack »

Premetto che non sono un'amante del cinema, tantomeno un'esperta, quindi in genere il mio commento si basa sul fatto che un film mi ha annoiato oppure no :P
Quindi, in generale vedo pochi film, ma credo che per me varrebbe la tua idea sulla trasposizione libro/film. Nella maggior parte dei casi, quando ho letto un libro e poi sono andata a vederlo al cinema, mi ha molto delusa. Quando leggo un libro mi faccio coinvolgere troppo, tanto che mi pare di stare nella trama in certi casi :lol: cosa che non riesce a fare un film. Quindi, se lo vedo senza aver letto il libro, è più probabile che non mi aspetti nulla, e quindi posso trovare il film più godevole. Poi leggere il libro in un secondo tempo può fornirmi una chiave di lettura diversa, magari penso "Ah, ma dai, era così?". Quindi personalmente, sarebbe meglio che andassi prima al cinema :P

ps. nel caso di "Angeli e demoni", comunque, è difficile da dire. Il libro per me era pessimo, sia come trama che come scrittura :eyes: e il film un'americanata pazzesca :lol:
Mentre per fare un paio di esempi in cui ho visto prima il film, "Big fish" secondo me è stato sia un bel film che un bel libro, mentre "Pomodori verdi fritti" è stato un libro non bello e un film godevole.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da MartinaViola »

solitamente cerco di leggere prima il libro per poi guardare il film che ne è stato tratto.
ovviamente ci sono film tratti da romanzi che non mi interessano particolarmente e quindi non sento il bisogno di leggere il libro in questione. per esempio ho visto angeli e demoni, ma non mi sognerei mai di leggere il libro, nè prima nè dopo il film, perchè so che non mi piacerebbe ed evito di perdere tempo. :yes!:
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da lilacwhisper »

Devo dire che a me piace molto poter comparare un libro e il film tratto da esso, è bello secondo me poter confrontare due modi così diversi di raccontare una storia. Devo dire però che finora ho sempre trovato migliori i libri... anche se ho trovato molto bello il film "The reader" :wink:

Diciamo che sono un po' di parte, credo come Umberto Eco che "il padrone è il lettore", mentre il film (parere mio) tende a spegnere un po' l'immaginazione di chi lo guarda.
Avatar utente
LadyMarianBc
Corsaro
Messaggi: 440
Iscritto il: ven gen 22, 2010 2:09 pm
Località: Molfetta (BA)

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da LadyMarianBc »

lizzyblack ha scritto:Poi leggere il libro in un secondo tempo può fornirmi una chiave di lettura diversa, magari penso "Ah, ma dai, era così?".
Esattamente quello che intendevo io... :wink:
MartinaViola ha scritto:solitamente cerco di leggere prima il libro per poi guardare il film che ne è stato tratto.
Anche per me era così, ma da quando frequento il forum ho scoperto un sacco di libri da cui non sapevo fossero stati tratti i film (Il paziente inglese, Chocolat, solo per citarne due...), pur avendoli visti (e apprezzati)... E ora mi è venuta la curiosità di leggerli! :wink:
lilacwhisper ha scritto:Devo dire che a me piace molto poter comparare un libro e il film tratto da esso, è bello secondo me poter confrontare due modi così diversi di raccontare una storia. Devo dire però che finora ho sempre trovato migliori i libri...

Diciamo che sono un po' di parte, credo come Umberto Eco che "il padrone è il lettore", mentre il film (parere mio) tende a spegnere un po' l'immaginazione di chi lo guarda.
Perfettamente d'accordo, soprattutto sul trovare migliori i libri (quasi sempre)... :)
All’infuori del cane il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. (Groucho Marx)


Su bookcrossing.com sono LADYMARIAN82.

La mia libreria su anobii


I miei ring: La signora dei funerali
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da lizzyblack »

Uh, Chocolat! Il film mi è piaciuto tantissimo, ma devo dire che il libro è davvero tutta un'altra cosa! Consiglio per quando lo leggerai: tieni a portata di mano dei cioccolatini :lol: :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LadyMarianBc
Corsaro
Messaggi: 440
Iscritto il: ven gen 22, 2010 2:09 pm
Località: Molfetta (BA)

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da LadyMarianBc »

Ahahahaha grazie del consiglio... Sono già cioccolata-dipendente (un po' anche a causa del film :P ), ora non vedo l'ora di leggere il libro!!! :lol: :lol: :lol:
All’infuori del cane il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. (Groucho Marx)


Su bookcrossing.com sono LADYMARIAN82.

La mia libreria su anobii


I miei ring: La signora dei funerali
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da lilacwhisper »

:mrgreen: Faccio tesoro del consiglio anch'io: ho visto il film e ho il libro nei TBR 8)
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da MartinaViola »

ecco perchè non ho mai pensato di leggere chocolat... :roll: :D
mi bastava johnny depp in versione gitano. :yes!: 8)
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da mickymicky »

Se il film mi è piaciuto, cerco il libro. Se il libro mi è piaciuto, vado a vedere il film...di solito mi piace sempre di più il libro, ma a volte capita il contrario
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da docTrigor »

Per me sì. Per poter confrontare le 2 storie, per poter criticare meglio il film, soprattutto sull'attinenza (vedasi "Io Sono Leggenda" che del libro ha giusto il nome del protagonista e il cane), perché spesso nel libro le cose, le conseguenze sono più chiare e dettagliate.

Tutto questo senza per forza fare i puristi.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da luna78 »

Anche secondo me può essere bello!
Ci sono libri che hanno avuto delle trasposizioni cinematografiche bellissime (Vd. Chocolat, Orgoglio e pregiudizio, Il silenzio degli innocenti) e ci sono film che mi sono piaciuti così tanto che poi ho voluto leggere il libro e generalmente li ho trovati bellissimi, uno su tutti Via col vento! Bello il film, ma geniale il libro!!! :D

Poi, siccome una volta ero pure un po' maniaca (e forse anche ora, ma almeno questo non l'ho più fatto! :P ), mi è anche capitato di comprare i libri Philadelphia e Braveheart che suppongo fossero tratti direttamente dal film perchè lo rispecchiavano dall'inizio alla fine! :roll: :P
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Petunia22
Corsaro Rosso
Messaggi: 530
Iscritto il: mar feb 23, 2010 2:55 pm
Località: Torino

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da Petunia22 »

Io di solito preferisco leggere prima il libro così posso far viaggiare la mia immaginazione, con il film questa viene molto limitata. Inoltre spesso i film sono un sunto dei libri dunque si tralasciano particolari che invece sono interessanti. Ad esempio ho prima visto il film di Twilight e per essere un fantasy l'ho trovato carino (non amo molto questo genere), ma quando ho letto il libro sono riuscita a comprenderlo ancora meglio.
Alcune volte però preferisco prima vedere il film perchè ho idea che il libro sia un pò un "mattone" così mi faccio un idea della storia e se mi piace cerco il libro. :wink:
ikky
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mar dic 04, 2007 8:25 pm
Località: London, UK

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da ikky »

Secondo me si, se il film ti è piaciuto, di solito il libro è meglio. Unica eccezione "Moll Flanders", ho visto il film e ho pensato "ma vuoi vedere che Defoe l'ha scritto in un momento in cui capiva qualcosa di donne?", poi ho letto il libro e ho scoperto che in comune avevano solo il titolo.

Il contrario di solito è deludente, ultimamente ho evitato di vedere film di cui ho già letto il libro. Ho visto "I love shopping", ma solo perchè era in lingua originale e ho scoperto che la storia è stata stravolta e banalizzata. Tra quelli fatti bene e fedeli al libro che non avete citato :"Le cronache di Narnia", visto qualche giorno fa in TV.
I miei ring: http://bookcrossing.com/mybookshelf/ikky

Non spedite nulla senza avvisare, mi sono trasferita all'estero
Avatar utente
LadyMarianBc
Corsaro
Messaggi: 440
Iscritto il: ven gen 22, 2010 2:09 pm
Località: Molfetta (BA)

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da LadyMarianBc »

A me il primo esempio di film fedele alla trama del libro che viene in mente è "Non ti muovere": bello il film, ma stupendo il libro... Credo che la Mazzantini abbia patecipato alla sceneggiatura; tranne qualche piccolo particolare, mi sono sembrati davvero identici...
All’infuori del cane il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. (Groucho Marx)


Su bookcrossing.com sono LADYMARIAN82.

La mia libreria su anobii


I miei ring: La signora dei funerali
Avatar utente
Mariantonietta
Olandese Volante
Messaggi: 2890
Iscritto il: sab apr 05, 2008 12:06 pm
Località: Sacco (Sa)
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da Mariantonietta »

A me il film è piaciuto tanto..sebbene Johnny Depp mi lasci indifferente ( amo altri tipi :lol: di uomini: poi lo trovo in catalogo e mi spiego meglio :P ).

Tornando alla domanda, e stando un pò nell'ambiente ( mio marito un chimico pentito, votato al documentarismo) ti dico la mia.
Per legge di natura una riproduzione filmica è diversa da un testo cui trae origine.
Il "plot" si adegua. In breve.
Il ruolo del target e dello "share" non è di poco conto. (Chi fruirà e quanto..)
Chi di voi ha visto ( ancora una volta) "Orgoglio e pregiudizio" su RETE 4 l'altra sera se ne sarà reso conto.
Il linguaggio per immagini ha uno spessore diverso che toglie molto alla fantasia. Va detto.
Tuttavia più il regista è bravo più è capace di reinterpretare, lasciando spazio alla fantasia e al fruitore.
Tre esempi: "I Vicerè", Il Gattopardo e Il giardino dei Finzi-Contini .
Una macchina potente che si differenzia dalla pagina scritta per legge di Dna.
Provare per credere.
A me appassionava molto di più il libro..ma è un'altra storia quando provi a raccontare con la cinepresa e ti imbatti nelle sfide della sceneggiatura.

Buona domenica
Avatar utente
Nereia
Re del Mare
Messaggi: 1356
Iscritto il: gio gen 06, 2005 12:50 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da Nereia »

Di solito cerco di leggere prima il libro e poi vedo il film, a meno che non si tratti di film tratti da libri di cui non me ne frega un granchè. Ci sono però anche i casi in cui faccio il contrario e rimango schifata quando mi accorgo che nel film sono stati "dimenticati" tantissimi dettagli importanti per lo svolgimento della trama e per la caratterizzazione dei personaggi. Ho letto il libro "chiedi alla polvere" e mi sono categoricamente RIFIUTATA di vedere il film dopo aver visto che attori erano stati scelti. Chi ha visto solo il film (brutto, peraltro mi hanno detto) avrà pensato che il libro sia una schifezza, quando non è assolutamente così. C'è da dire che comunque, se leggo un libro dopo aver visto il film la mia immaginazione viene influenzata dalle ambientazioni del film e dall'aspetto fisico degli attori scelti e questo mi dispiace, perchè è un vero peccato. :|
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da ciucchino »

Io preferisco sempre leggere prima il libro e poi vedere il film perchè altrimenti non mi "immagino" più i protagonisti dei romanzi ma penso automaticamente agli attori che li hanno interprateti. Però può succedere e non mi dispiace confrontare il testo scritto con le immagini.
In genere il film ci perde sempre al confronto ma credo che sia proprio naturale.

OT
Mi farò odiare da molti ma lo devo dire: "Chocolat" mi è piaciuto moltissimo come film, molto meno come libro.
Ok: adesso linciatemi :P :lol:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
LadyMarianBc
Corsaro
Messaggi: 440
Iscritto il: ven gen 22, 2010 2:09 pm
Località: Molfetta (BA)

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da LadyMarianBc »

ciucchino ha scritto: OT
Mi farò odiare da molti ma lo devo dire: "Chocolat" mi è piaciuto moltissimo come film, molto meno come libro.
Ok: adesso linciatemi :P :lol:
Posso linciarti dopo aver letto il libro (spero presto)? :wink:
All’infuori del cane il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. (Groucho Marx)


Su bookcrossing.com sono LADYMARIAN82.

La mia libreria su anobii


I miei ring: La signora dei funerali
Avatar utente
Chise82
Corsaro
Messaggi: 351
Iscritto il: ven giu 27, 2008 10:13 pm
Località: Roma

Re: Ha senso leggere un libro da cui è tratto un film...

Messaggio da Chise82 »

preferisco leggere prima il libro, fare il contrario mi toglie un qualcosa per me fondamentale: la possibilità d'immaginare i personaggi.Non ho mai letto Harry Potter perchè ora non sono libera di immaginarlo riccio^^.

Detto questo ho provato anche a leggere qualche libro dopo aver visto il film: ho trovato stupendo "ma gli androidi sognano pecore elettriche" dopo aver visto decine di volte blade runner...ma purtroppo non riuscivo ad immaginare i protagonisti in modo diverso da Harrison Ford e dai droidi che già conoscevo :cry:

comunque spezzo una lancia a favore dei film: anche io penso che in linea di massima i libri siano migliori ma, un film come Memorie di Una Geisha è l'eccezione che conferma la regola per me^^
Rispondi