

Moderatori: liberliber, vanya
secondo me è utile che funzioni più o meno uguale per tutte le città, così se un non milanese libera un libro sui mezzi a Milano non si trova una struttura completamente diversa. Le altre come le avete organizzate, per ora?Però questa era una decisione presa da voi milanesi, se volete cambiare diteci come meglio preferite
Sì infatti, per questo forse la dicitura generica sarebbe ideale. Tanto il libro sull'autobus lo trovi per caso, non te lo vai a cercare...LaVale ha scritto:Per la cacciabilità, dubito che uno riesca a vedere che è stato liberato un libro sui mezzi e riesca a beccare proprio quel mezzo,
In realtà le altre non hanno diciture generiche dentro la città. Se si decide di farlo per Roma e Milano, si può pensare di prevederlo per città grandi e con molti mezzi, ovviamente non per città minori (a Como, per dirne una, mi sembrerebbe inutile).LaVale ha scritto:secondo me è utile che funzioni più o meno uguale per tutte le città, così se un non milanese libera un libro sui mezzi a Milano non si trova una struttura completamente diversa. Le altre come le avete organizzate, per ora?
Intanto grazieMilonga ha scritto:Posso essere utile in altro modo?
In realtà esiste solo in regione, credo sarebbe il caso di inserirla anche nella città...Milonga ha scritto:Riguardo ai mezzi di trasporto, per loro natura itineranti, mi sembra si fosse introdotta la dicitura generica "treni, metro, bus", per poi specificare nel testo il mezzo di trsporto specifico.
Per mo "Passante ferroviario" indica un mezzo, quindi lì non dovrebbe stare comunque. Se volete indicare la stazione, quella dovete scrivere. Che so, "Stazione Garibaldi" e poi nelle note indicate che è quella del passante.Milonga ha scritto:Sulle stazioni di MM sono indecisa. Io stessa, nella release che ho appena fatto, non sapevo se scegliere la voce generica "treni, metro, bus" o quella "passante ferroviario"
Vedo che alcune ci sono già, dobbiamo consolidare i doppioni e aggiungere quelle mancanti.Milonga ha scritto:Per le stazioni tipo Garibaldi, Centrale, Cadorna però preferirei una dicitura ad hoc.
questa banca non c'è più, adesso è una Monte Paschi (l'indirizzo esatto è via Pavia 2A)banca antonveneta c.so s. gottardo ang. via pavia
Io questo non lo metterei, perchè è troppo arzigogolato... troppe persone finirebbero per usarlo al posto delle CR.LaVale ha scritto:-- By post or by hand/ in person --questo dovrebbe essere controlled released, però forse cascano qui i "rilasci faccia a faccia", che però avranno una loro città, quindi al limite si può mettere questa voce all'interno di Milano (e altre città)
A livello di regione esiste questa dicitura, e la lascerei così. In fondo, a parte Linate, direi che gli aeroporti sono tutti fuori Milano. Per quanto riguarda i rilasci sull'aereo li includerei in questa dicitura. Se pensate di mettere una dicitura generica anche a livello di città va bene, ma lascerei "Aeroporti e aerei", per non spezzettare le cose. Tanto se lasciano un libro sull'aereo Milano-Roma delle ore X, difficilmente uno si compra un biglietto per andare a recuperarloLaVale ha scritto:-- Airports & Planes --questa voce compare così come "regione" e poi come "città" come mi sembra si dicesse prima, quindi mi sembra meglio fare una voce "aereoporti" nelle regioni (quindi come città). Aerei potrebbe far parte sempre dei mezzi pubblici.
Queste ci sono già tutte. Devo dire che l'ultima non è del tutto casuale, perchè a me è capitato di usarlaLaVale ha scritto:-- Highways, Roadsides & Services --secondo me questa si potrebbe copiare così.
-- Not a city, geographical features, etc. --questa è messa un po' a caso
-- Ports, Waterways & Ships --anche questa, secondo me, si potrebbe copiare così.
-- Trains, Tube, Metro, Buses --anche questa, secondo me, si potrebbe copiare così, e aggiungere gli aerei
-- Wild Released somewhere in UK --anche questa è messa a caso.
Più giusto non so, perchè come dicevo sopra, gli aeroporti non sono tutti a Milano. Però si può mettere una dicitura in più anche a livello di città.LaVale ha scritto:-- Airports & Planes --quindi sarebbe più giusto qui
OK. Per l'ultima dicitura direi che sì, ce n'è più di una (bisogna anche decidere quale scegliere)LaVale ha scritto:-- Museums, Monuments, Galleries, Public Buildingsin realtà vedendo qui, mi sembra un po' un controsenso, a mio parere è meglio mettere i singoli musei o altro dentro a Milano (qui sarebbe come mettere in "lombardia" una "voce alternativa" a Milano o ad altre città)
-- Trains, Tube, Buses --però secondo me aggiungere questa categoria, che poi si divide in "linea X", "linea y", fa casino e basta perchè mi sembra che ci siano tante cose aggiunte un po' a caso, tipo "su una panchina", quindi mi sembra che abbia più senso quello che si diceva prima (generico "mezzi pubblici" all'interno di "Milano", il resto si scrive nella JE, senza bisogno di aggiungere ulteriore casino).
-- Wild released somewhere in Greater Londonquesta no, poi all'interno di Milano ci sarà una definizione generica tipo "da qualche parte".
OK, se va bene a tutti la metto cosìliberliber ha scritto:'SUI mezzi pubblici' (così è più chiaro).
Ecco sì, questo era anche il problema dell'altra volta... non so proprio che dire.liberliber ha scritto:per quelle dei mezzi di superficie non so se è meglio mettere via xy e la dicitura fermata nelle note oppure la dicitura 'fermata del 29 in piazza baracca (però ce n'è sempre almeno due, per le due direzioni).
Oggi sono in modalità "massima sintesi":liberliber ha scritto:per quelle dei mezzi di superficie non so se è meglio mettere via xy e la dicitura fermata nelle note oppure la dicitura 'fermata del 29 in piazza baracca
mi sa che mi sono spiegata male:lizzyblack ha scritto:A livello di regione esiste questa dicitura, e la lascerei così. In fondo, a parte Linate, direi che gli aeroporti sono tutti fuori Milano. Per quanto riguarda i rilasci sull'aereo li includerei in questa dicitura. Se pensate di mettere una dicitura generica anche a livello di città va bene, ma lascerei "Aeroporti e aerei", per non spezzettare le cose. Tanto se lasciano un libro sull'aereo Milano-Roma delle ore X, difficilmente uno si compra un biglietto per andare a recuperarloLaVale ha scritto:-- Airports & Planes --questa voce compare così come "regione" e poi come "città" come mi sembra si dicesse prima, quindi mi sembra meglio fare una voce "aereoporti" nelle regioni (quindi come città). Aerei potrebbe far parte sempre dei mezzi pubblici.
![]()
Più giusto non so, perchè come dicevo sopra, gli aeroporti non sono tutti a Milano. Però si può mettere una dicitura in più anche a livello di città.LaVale ha scritto:-- Airports & Planes --quindi sarebbe più giusto qui
Attualmente è così:LaVale ha scritto: oppure si troverebbe gli aereoporti sia cliccando su Italy che sulle singole regioni?
sono andata a vedere il thread 'principale' e scorrendo velocemente vedo che si era deciso di mettere in tutte le città una dicitura per i libri liberati sui mezziMilonga ha scritto:Oggi sono in modalità "massima sintesi":liberliber ha scritto:per quelle dei mezzi di superficie non so se è meglio mettere via xy e la dicitura fermata nelle note oppure la dicitura 'fermata del 29 in piazza baracca
Se facessimo una voce generica "Fermata mezzi di superficie" e poi nelle note specifichiamo linea, via e direzione?
aggiungo che varrebbe anche per gli ascensori genovesikeoma ha scritto:così ci rientrano tutti (taxi, gondole e vaporetti compresi) e tagliate la testa al toro...
per la metro sarei per avere proprio la fermata 'MM Cadorna', per la banca non so, altrove com'è?Milonga ha scritto:Allo stesso modo potremmo fare "MM1", "MM2", "MM3" e "Passante ferroviario" e poi nelle note mettere i dettagli di fermata e luogo del rilascio.
Ed estendendo il concetto, ad esempio "Banca XXX" e nelle note filiale, indirizzo, se sul bancomat o altro...
No, puoi vedere solo quelle recenti. In effetti ce ne sono un pacco ed andrebbero messe a posto pure quelle, ma essendo una dicitura che conta come una città, ci penserò più avantiLaVale ha scritto:non so se io posso vedere solo le zone dove ci sono state release di recente, o c'è un modo per vederle tutte, comunque vedo solo quelle recenti e non capivo
liberliber ha scritto:per la metro sarei per avere proprio la fermata 'MM Cadorna', per la banca non so, altrove com'è?
Per le banche non possiamo mettere solo il nome, perchè presumo che ci sia più di una filiale a MilanoMilonga ha scritto:Ed estendendo il concetto, ad esempio "Banca XXX" e nelle note filiale, indirizzo, se sul bancomat o altro...
OK, questa è la decisione finaleliberliber ha scritto:sono andata a vedere il thread 'principale' e scorrendo velocemente vedo che si era deciso di mettere in tutte le città una dicitura per i libri liberati sui mezzi
"sui tram, bus, metro e mezzi pubblici vari (dettagli nelle note)"
iniziale direilizzyblack ha scritto:OK, questa è la decisione finale![]()
Dal Go hunting vedi solo quelle recenti, ma se provi a fare un rilascio, al momento della scelta OCZ le vedi tutteLavale ha scritto:non so se io posso vedere solo le zone dove ci sono state release di recente, o c'è un modo per vederle tutte, comunque vedo solo quelle recenti e non capivo