

che delusione questi scambi di opinione così civili.
dove sono gli spargimenti di sangue e il latte alle ginocchia?

potrebbe esserci una corrente interna secessionista che si ribella alle direttive del Partito dei Libri (pdl)...






Moderatori: lizzyblack, Gjko
Io ancora non me ne sono fatta una ragione e continuo a sperare in un risveglio, secondo me anche questo fa parte della "missione" bc.Chabbba ha scritto: In più se le persone della tua città sono così pigre e/o indifferenti al bookcrossing uno se ne deve fare una ragione o no?
Quoto e sottoscrivo per Piacenza, dove non è che ci sia una massiccia adesione al BC, né al "nuovo" in generaletilly77 ha scritto:Io ancora non me ne sono fatta una ragione e continuo a sperare in un risveglio, secondo me anche questo fa parte della "missione" bc.
Le poche j.e. cesenati mi rendono ancora più felice delle altre!
Mi hai tolto le parole di boccaMartinaViola ha scritto:per il calcolo delle probabilità: più liberi e più possibilità ci sono che qualcuno faccia una j.e.!![]()
bisogna insistere!lilacwhisper ha scritto:Mi hai tolto le parole di bocca
Concordo!! La mia prima segnalazione di ritrovamento è avvenuta dopo una decina di libri liberati (e sono stata anche fortunata)...Sapendo che la percentuale di je è bassa bisogna perseverareMartinaViola ha scritto:bisogna insistere!![]()
Credo che sia più questo, che mania di possesso.Theut ha scritto: perché non siano stati registrati: mancanza di un pc, non conoscenza dell'inglese, pigrizia, etc.
sono in pieno accordo con therese, inoltre aggiungo che penso che i libri girino più di quanto noi crediamo infatti vicino a casa mia c'è l'OCZemotion dove ho avuto modo di vedere gli stessi libri sparire e ricomparire ciclicamente. generalmente non vengono segnalati e oggigiorno credo che solo in parte sia menefreghismo probabilmente la gente si fida anche poco, ha paura che dietro la scritta "libro libero gratis" ci sia ad attenderla qualche fregatura.Therese ha scritto:sìnceramente a me ricevere una j.e. fa piacere... Per me liberare libri è un gioco, mi diverte farlo e lo faccio, credo che il gesto abbia valore in sè, se poi porta conseguenze, meglio, ma la gratuità del bookcrossing, per come lo intendo io, sta proprio nel non aspettarsi niente, io partecipo ad un gioco lasciando un libro e invito anche chi lo trova a partecipare, ma mica creo un obbligo! mica chi trova il libro mi ha chiesto di farlo perchè così gioca pure lui, se poi avviene, ne sono contenta, altrimenti non vedo perchè dovrei smettere di giocare.
Purtroppo penso che ci sia un fondo di verità in quello che dici, ormai quando sinormalu ha scritto:...oggigiorno credo che solo in parte sia menefreghismo probabilmente la gente si fida anche poco, ha paura che dietro la scritta "libro libero gratis" ci sia ad attenderla qualche fregatura.
Questo libro conferma la teoria di luna78 (sulla quale confido anch'io) !luna78 ha scritto:io confido a. che almeno prima lo leggano e possa piacergli e soprattutto b. che prima o poi quel libro venga visto da un fratello-figlio-nipote-amico che si accorge di tutte quelle etichette e scritte e magari decide di registrarlo, leggerlo e liberarlo di nuovo!
Towandaaa ha scritto: Questo libro conferma la teoria di luna78 (sulla quale confido anch'io) !