Leggere Tolstoj o Proust?

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

** grazie liberliber...

hai mai visitato il sito tuo omonimo?

http://www.liberliber.it/home/index.asp
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

sì... ma GIURO che non lo sapevo! Son loro che han copiato me... :suspect: :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

mmm... :think:

mi son guardato la discussione in area generica:

per quanto io concordi :yes!: con i deplorevoli esempi
ivi riportati, non me la sento :no!: di appoggiare l'equazione
Oblomov = cialtrone

La cialtroneria a mio parere ha una connotazione fortemente
dispregiativa che non reputo adatta all'eroe (o meglio
anti-eroe) goncaroviano. Leggendo bene tra le righe
emerge che la pigrizia oblomoviana (oblomovismo) altro
non e' che una feroce critica alla sterile ed 'ipocrita' iperattivita'
della societa' russa in cui vive.
(e la nostra societa' di oggi? e' proprio cosi' lontana da quella del romanzo?)
Ed anche per quanto riguarda la
parte sentimentale, a mio avviso tutte le pene che provoca alla
fidanzata (di cui ora non rammento il nome... Olga?) non sono da
imputarsi a superficialita' o a trasandatezza fine a se' stessa; lui stesso
soffre molto per il non riuscire a "comunicare" con lei...
Per concludere questa mia apologia ritengo che non lo si possa definire
un cialtrone solo per l'effetto che ha sulla controparte.

byebye
Krjs
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

è vero, clkid, però quante volte avrei voluto entrare nel libro e dargli una scrollata!! :twisted:
e questa tendenza alla violenza fisica :wink: mi viene altrettanto ispirata dai cialtroni..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

però quante volte avrei voluto entrare nel libro e dargli una scrollata!!
:yes!: Oh se hai ragione, Frine.

All'inizio del libro avevo gli stessi tuoi istinti,
poi pero', addentrandomi di riga in riga sempre piu'
nel carattere piu' intimo del personaggio, non ho potuto
resistere al fascino della sua squisita dolcezza, della sua
intima generosita', della sua disarmante purezza...

:) :)

ciriciao
Krjs
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ma vedi, è proprio questo il punto: se lo facesse apposta sarebbe uno st#@*#o, invece proprio perché non si rende conto è cialtrone.

(prendete queste affermazioni come espresse con moooolta leggerezza!) :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

da garzanti :
cialtrone:
s. m. [f. -a]
1 persona volgare, vile, abietta
2 persona sciatta, trasandata, che non ha voglia di lavorare. DIM. cialtroncello PEGG. cialtronaccio.
:think: mmm... ripensiamoci...

'cialtrone sentimentale' mi dite...

:no!:
spiacente, ma proprio non mi pare una definizione adatta...
in Oblomov c'e' umanita', sensibilita'... poesia ! :eyes:
(che io stia esagerando?... forse...)
comunque non si puo' giudicarlo solo per l'effetto che provoca...

PARADOSSALMENTE appiopperei lo scomodo
appellativo di "cialtrone sentimentale" alla fidanzata!
dopo tutto e' lei che non lo accetta per com'e' lui e che cerca in tutti i modi
di cambiarlo per farlo combaciare con l'ideale 'stereotipato' che la
societa' in cui vive le richiede... sostanzialmente fra i due c'e' una
profonda incomprensione... ed in queste situazioni nessuno dei due
ha torto o ragione...

**
Un'intima vita quotidiana costa sempre qualcosa. Bisogna avere
molta esperienza della vita, molta logica, molta bonta' per
saper godere delle qualita' dell'altro senza infastidirsi a
causa dei suoi difetti.
(I.Goncarov, Oblomov)

**

K
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Tyrone Slothrop
Mozzo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
Località: Pescara

Messaggio da Tyrone Slothrop »

Ho letto una decina di anni fa Tutta la Recherche proustiana nell'edizione Meridiani Mondadori(che aiuta moltissimo ad apprezzare e comprendere molte cose grazie al buonissimo apparato critico), ed è stata una delle migliori letture della mia vita.
E aggiungo che chi non ha letto tutta l'opera nella sua interezza non può capirne appieno la portata e il significato, è alla fine che il cerchio si chiude e si finiscono di sviluppare tutti i temi dei precedenti romanzi.
E' vero che All'ombra delle fanciulle in fiore e Dalla parte di Swann sono presenti in nuce molti degli elementi presenti nell'intero ciclo(la gelosia e il tradimento, il desiderio di trattenere e imprigionare l'amore) e che possono dare l'impressione di aver letto tutta l'opera, ma credo che gli ultimi due libri siano i migliori, a coronamento della lettura dei precedenti cinque; per chi avrà affrontato questo lungo viaggio la ricompensa sarà la gioia di essere arrivati sulla vetta.
E' sbagliato secondo me estrapolare alcuni passi qua e là pensando di potersene fare un'idea attendibile; cioé può anche andare bene come antipasto o come assaggino, ma è impossibile catturare la bellezza dell'opera in questo modo: sarebbe un po' come catturare una farfalla e rinchiuderla in una scatola o cogliere un fiore e metterlo in un bicchiere, dopo un po' muore e sfiorisce.
Rispondi