E poi tornarsene a casa a piedi, arrivare congelate, farsi una doccia bollente, prepararsi una tazza di the, "cadaunare un sottofondo idoneo" e spalmarsi sul divano con la copertina e il libro nuovo nuovo?



Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Bilbo, io e i miei compagni di casa vedendo un sacco di coppie entrare ed uscire "alternate" ci siamo chiesti come faranno a riconoscersi tra tutta la gente che c'e' in quella libreria (perche' e' piena anche alle due di notte, alla faccia di chi dice che gli italiani non leggono)... sicuramente c'e' qualche "linguaggio in codice", decisamente "multiuso" questa libreria![]()
![]()
Meglio non indagare.
sembrerà assurdo, ma io sono rimasta sconvolta l'inverno scorso a Londra dove i negozi chiudono alle 17 precise (solo in centro alcuni alle 18!)... e non si sgarra! se ci sei dentro quasi ti cacciano!Quest'estate il sindaco di Pescara aveva provato a lanciare la proposta di mantenere i negozi aperti fino alle 24, ma i negozianti hanno risposto "picche"
già solo questa è una cosa meravigliosa...akela ha scritto:Camminare di notte fra i vicoli di Roma,