Qualcuno ha detto Ikea ?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Ikea? no, grazie.
Non mi piacciono i mobili usa e getta. Preferisco magari avere la casa vuota piuttosto che arredata con mobili provvisori. Sono un fanatico della casa (sara' perche' non ci sto quasi mai?) e voglio che i mobili siano quelli che dico io e che invecchino con me giorno dopo giorno. Che si stratifichino nelle varie stanze, acquisto dopo acquisto. Che si adattino alle rientranze delle pareti, al pavimento, al soffitto. I divani devono essere comodi (li provo sempre con il sedere) avvolgenti e ricoperti di cuscini. Meglio un buon divano un po' liso di uno nuovo che, quando ti ci rigiri sopra, scricchiola come un vecchio maniero.
Adoro le vecchie case inglesi e i loro mobili, magari demode', ma comodi e vissuti.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

ikea va bene ... ma ...
ma in casa mia c'è il vecchio mobile di famiglia ... quello nuovo faticosamente pagato a rate ... che quando è tuo non è più nuovo ... l'oggetto moderno e quello in "arte povera" ... o il divano preso di seconda mano ...

:roll: chissà come pensate che sia ... :lol:
"te tuntugna che me fricugni"
d.
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

mago sei un mito!!! :P

l'articolo che hai allegato è verissimo!!!

Riconosco che rispetto ai prezzi attuali e alle qualità offerte IKEA non è affatto male ma sicuramente non è l'unica soluzione!
Credo che a prescindere dall'orientamento politico del suo creatore il messaggio di voler globalizzare (ma credo sia più corretto imporre) un determinato stile di vita (cibo, vestiario e arredo) vada contrastato.
La bellezza del mondo è la sua varietà, e la possibilità costante di proporre alternative diverse per ogni situazione.
Per cui ben vengano i mobili di IKEA ma riconosciamo che non è l'unica alternativa (magari invece è la più comoda ed immediata...il fatto che si possano comprere anche i ciottoli lo dimostra) Sicuramente riuscire ad arredare con gusto ed allegria la propria casa, con pochi soldi (sig) non è facile ma volete mettere la soddisfazione di ricreare un ambiente originale che sia lo specchio di chi ci vive?.
Forza allora! via alla fantasia! non perdiamo il gusto, la voglia di cercare altre alternative al mondo che ci vogliono imporre!

un esempio non pertinente:

Napoli è la realtà italiana in cui meno il fenomeno McDonald's si è imposto sapete perchè? .... qui ci sono migliaia di pizzerie che per 1,5 € ti offrono una pizza al forno "a portafoglio" (cioè piegata in 4 parti e incartata) che per gusto e tipicità batte tutti i Mcmenù! per non parlare delle fritture..... :mrgreen:
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

beh se ci fosse una pizzeria al taglio che fa la pizza buona a prezzi che avete a napoli credo che manco a torino la gente andava da mc donald! :D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

idem per Milano...( le tre cose che più rimpiango di Roma sono pizza al taglio, supplì e fiori di zucca :uaah!: , ma quì vado decisamente ot)
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

non penso che avere un arredamento prevalentemente ikea renda le case tutte uguali... non mi scandalizzo se trovo un armadio come il mio a casa di un amico... di certo non ci troverò gli stessi libri, gli stessi quadri, gli stessi cuscini comprati in viaggio tempo fa, ecc... dunque concordo con quanto detto da DNA75... è bello poter personalizzare i propri spazi ma, dovendo fare delle scelte di tipo economico, ben venga la possibilità di creare una "base" che ha tutto sommato anche stile e design di una certa personalità...

e, agganciandomi al discorso "global", secondo me trovare qualcosa di "esclusivo" a prezzi contenuti diventa sempre più difficile...
sarà, ma preferisco comprarmi un vestito da zara o da benetton dove almeno i prezzi sono ben esposti e ci si può sentire liberi di provare, acquistare o lasciar perdere, piuttosto che nel negozietto sotto casa con prezzi assurdi e magari modo di fare insistente... poi certamente, con tempo a disposizione e girando un po', si possono trovare occasioni e cose un pochino più esclusive a prezzi ragionevoli, ci mancherebbe...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
talpascavabuchi
Spugna
Messaggi: 33
Iscritto il: mar ott 21, 2003 12:40 pm
Località: roma

Messaggio da talpascavabuchi »

ikea.........

ci vado spesso......

quando sono triste :( ci vado per sognare la mia vita tra qualche anno.....come fare il bagno, la cucina poi i tappeti i cuscini ...


quando invece ci vado con i miei (cosi' scappa pure qualcosina per la mia stanzetta) mi viene la malinconia perchè vedo le new coppie con gli occhietti a cuoricino che si comprano lampade, piatti(che belli i piatti di ikea!!!) :roll: e tutto il resto per farsi la loro casettina...

comunque ikea al momento da studentessa povera a carico dei genitori da ikea ci vado spesso ma mai per comprare solo per sognare qua e la'..... :P :P

viva ikea!!!!!!! **
Rispondi