'Na tazzulella 'e café

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

fralla
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
Località: ho deciso.. Monza (Mi)
Contatta:

Messaggio da fralla »

Mi pare di capire che qui è una cosa diversa dal comprare equo-solidale..
io ho letto che ci sono gruppi di persone che comprano grandi quantitativi di merce (pasta,riso,zucchero,caffe, verdura,frutta..ecc) direttamente dai produttori scavalcando sia le multinazionali, ovviamente, che i grandi distributori tipo supermercati..

so che ce ne sono anche a milano (riuniscono più famiglie) ma il più grosso è nato a fidenza...

a me sembra una cosa bellissima
bravi :clap:
w il caffè
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

si, si, l'avevo capito che l'iniziativa di Yucatan, Babette e Pa andava "oltre" :D . volevo solo dare una testimonianza di come il commercio equo stia espandendosi sempre più, anche nelle forme più "facili" come quella della grande distribuzuione :D :D :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
fralla
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
Località: ho deciso.. Monza (Mi)
Contatta:

Messaggio da fralla »

sì sì vanya giusto anche io li compro sempre ..
volevo riportare la discussione all'inzio ..
magari qualcuno di voi conosce qualche indirizzo di quei gruppi..
ho perso l'articolo che spiegava tutto bene..

e poi non ho capito se Yucatan ora farà da distrubutore di caffè per i bc viziosi...:roll: ?
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ho un libro da qualche parte che parla di questi gruppi d'acquisto, dovrebbero esserci anche degli indirizzi.

Invece, per quanto riguarda il commercio equo e solidale, io adoro il te'nero al miele e limone. e anche tutti i cioccolati con le nocciole e/o il miele.

Cioa

vale
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

io ho Guida al consumo critico del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e anche li ci sono un po' di indirizzi. se vuoi, Fralla, alla prima occasione utile te lo porto :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

I GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) sono una cosa un po' diversa. Operano stabilmente e necessariamente su una base geografica determinata e limitata. Si tratta di gruppi di famiglie - solitamente 20-25 - che decidono di compiere alcuni acquisti (solitamente di beni alimentari) insieme in modo da avere condizioni migliori. Non si tratta però solo di questo; sotto vi è un'esigenza di rivitalizzare l'economia dei piccoli produttori e di contrastare il dominio pervasivo delle grandi imprese sia di produzione che di distribuzione. A questo ovviamente si legano anche esigenze di acquisto di prodotti biologici o cmq il più possibile genuini. In altre parole, invece di comprare le mele al supermercato, se ne compra mezzo quintale dal contadino cercando di privilegiare quello che non usa antiparassitari, ecc.

La nostra iniziativa invece - anche (e forse soprattutto) per insuperabili motivi geografici non è di questo tipo anche se si inserisce in questo filone di pensiero.
Nel caso specifico, vorrei sottolineare che il caffè è prodotto da contadini del Chapas soggetti ormai da un decennio non solo all'ormai abituale sfruttamento ma anche ad una dura repressione militare che deprime ancor più la loro economia.

Comunque per maggiori informazioni sui GAS:
http://www.retegas.org/
dove è possibile trovare anche i recapiti dei GAS esistenti (per chi volesse fare questa scelta o, semplicemente, saperne qualcosa di più).
Per quel che riguarda poi l'esselunga, da un paio d'anni a questa parte ho letto più di un articolo sul mancato rispetto dei diritti dei lavoratori, sul mobbing, sul comportamento antisindacale e sinceramente non so se (e quanto) la situazione sia oggi diversa.

Sull'opportunità o meno di vendere i prodotti E&S nelle catene di grande distribuzione, padre Alex Zanotelli ha aperto un dibattito con un suo intervento che, purtroppo, non sono riuscito a reperire in rete ma i cui riflessi si posso cogliere qui:
http://www.portalinus.it/redazione/penn ... osition=11
Besos para todos
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

io ho Guida al consumo critico del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e anche li ci sono un po' di indirizzi. se vuoi, Fralla, alla prima occasione utile te lo porto
ciao Vanya!
Interessa molto anche a me (non so bene dove sia finito il mio libro :oops: ) quindi se lo porti, per esempio, al prossimo meetup :whistle: do un occhio anch'io.

Ciao

Vale
fralla
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
Località: ho deciso.. Monza (Mi)
Contatta:

Messaggio da fralla »

grazie a tutti!
siete sempre efficenti ed esaurienti !
:notworthy:

sì vanya grazie volentieri!
:D

adesso vado a documentarmi...
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ho letto l'articolo postato da TyL e sicuramente c'entra in pieno la questione e pone domande che è giusto farsi, soprattutto quanto questa crescita esponenziale del commercio equo ( che passa anche attraverso la grande distribuziuone) porti a uno "snaturamento" dello stesso? e quanto la logica del profitto ( imprescindibile nei supermercati, ma anche dal singolo che gestisce una Bottega e in qualche modo si deve pur mantenere) può coniugarsi con quella che invece ha dato origine al fenomeno del commercio equo e che di profitto vuol sentire parlare il meno possibile? va da sè poi, che più le cose diventano grandi e meno sono gestibili, controllabili e (spesso) trasparenti.
nonostante tutti questi problemi, non ci si può augurare che il commercio equo rimanga una piccola nicchia di mercato, pur di non "inquinarlo"! anzi, secondo me, l'auspicio è che si allarghi sempre di più. fermo restando naturalmente che i presupposti iniziali ( quelli sì, indiscutibili), rimangano gli stessi : il giusto compenso pagato ai piccoli produttori. e quì, ovviamente, NON ci devono essere compromessi di sorta. SE questo è possibile, nonostante la presenza in campo di Esselunga e c. e mantenendo alta la guardia, decondo me, ben venga!

vanya ( molto contenta di poter mangiare banane con qualche senso di colpa in meno :D )

al MU porto i libri di cui parlavamo :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Ho trovato il testo della lettera di padre Zanotelli (grazie a Google, ancora una volta):
http://www.mail-archive.com/consumocrit ... 00174.html
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Il problema del commercio equo e delle Botteghe dell'Altromondo, purtroppo, è l'educazione alla sensibilizzazione... Purtroppo ancora troppa gente vede il commercio equo come una sorta di Carità, non come un vero e proprio modo di vita o scelta consapevole... :think:
Basta pensare che queste Botteghe fanno il 90% dei loro profitti annui nel mese di Natale... :shock: sempre meglio che niente, direte voi, ma non so se sia proprio così...
:think: Diciamo che, nonostante tutte le contraddizioni che la presenza dei prodotti equo-solidali fra i banchi dell'Esselunga può implicare, forse è positiva dal punto di vista della pubblicità e del risalto che viene dato a questi prodotti, e che dalle pochissime, e spesso decentrate Botteghe, forse non avrebbero.... :yes!:

:think: :suspect: :think: meditate, amici, meditate :think: :suspect: :think:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Tyl ha scritto: GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) sono una cosa un po' diversa........ Si tratta di gruppi di famiglie - solitamente 20-25 - che decidono di compiere alcuni acquisti (solitamente di beni alimentari) insieme.......La nostra iniziativa invece - anche (e forse soprattutto) per insuperabili motivi geografici non è di questo tipo anche se si inserisce in questo filone di pensiero.
Insuperabili motivi geografici? :eyes: :whistle: Però un gruppo acquisto Bc-equo-toscano si potrebbe pure mettere su...poi ai mu ci dividiamo cibo per l'anima e cibo per la pancia :P

Tu quante mele mangi Tyl? :lol: :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Mi piacerebbe comprare un pò di questo caffè per i regali natalizi, come diceva Pa, ma non ho capito se voi avete già fatto l'ordine e se avete pacchetti da "smazzare" :D
Attendo notizie, e bravi!!! :D
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Nike59
Mozzo
Messaggi: 53
Iscritto il: mar nov 18, 2003 9:41 pm
Località: Roma

Messaggio da Nike59 »

Aiuto, mi sono persa nei vari messaggi: chi ha l'indirizzo giusto (a Roma) dove si comprano questi prodotti, visto che quelli del supermercato non vanno bene?
Grazie. ** **
Nike
--------------------------
Forse il momento più bello di un viaggio agognato è la partenza, d'un dono ricevuto è il pacco ancor chiuso, dell'amore il silenzio che precede la domanda ... (H. Stalli)
Avatar utente
kadma
Corsaro
Messaggi: 481
Iscritto il: lun ago 25, 2003 2:33 am
Località: torino
Contatta:

Messaggio da kadma »

:(
da quanto ho capito...
a Torino non c'e' nessuno che lo venda... :(

Io bevo tanto tanto tanto tanto caffe'...
diciamo che recupero x tutti quelli che sul forum non lo bevono!!! :P

Come posso fare?
...anche io ero sul trocabus e tu? ihihihi

...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
Avatar utente
Ermello
Bucaniere
Messaggi: 262
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:28 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Ermello »

Ah,Yuka! Da brava napoletana un'occhio al sociale ed uno alla moka sul fornello... Mi piacerebbe bere ancora caffè, ma il mio stomaco non va d'accordo con la gola. Mi accontento di tisane e qualche thè, ahimè.
Buona iniziativa la tua.
Ho ritrovato le idee colorate (erano sotto il cappello)
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

Ciao!
io da brava napoletana a' tazzulella 'e cafè la devo bere per forza!!(in realtà ne bevo una decina al giorno...in barba ai problemi cardio-circolatori che potrei avere in futuro)!
per cui se Yucatan ha pacchetti di caffè da piazzare mi tenga presente!

Più in generale cerco anche io di fare acquisti nei negozi equi e solidali ma l'idea dei gruppi di acquisto mi sembra molto più interessante sia perchè stò riscontrando una lenta ma inesorabile conversione dei prodotti etici in normali prodotti di mercato globale sia perchè credo che il contatto diretto con i produttori (almeno per quei prodotti che noi in italia coltiviamo) sia anche l'unico vero modo per avere una certezza sulla qualità dei prodotti stessi.
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

eccovi

Messaggio da Yucatan »

eccovi! mi aggiorno ora e sono contenta per tutta l'attenzione data a questo 3d (nonostante le digressioni su Trastulloni e punti di rottura!)
allora, mi sono messa d'accordo con Sapphy in Chat - il che vale anche come richiesta di kadma? - e con Invisigot.
Dna, ti faccio sapere per qualche pacchetto, ok?
Erano tutte le nuove richieste o dimentico qualcuno?
Grazie!!
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

aggiiornamento

Messaggio da Yucatan »

Aggiornamento:
l'altro giorno, per avere notizie, abbiamo contattato Ya basta ed ci hanno detto che il pacco partirà domani - ma io penso, data la festa, che significhi martedì.
Inoltre ci hanno detto che avevano ordinato 700 colli di caffé e già li hanno distribuiti quasi tutti in un tempo notevolmente inferiore a quello che avevano prospettato. La prossima spedizione maxi a Ya basta sarà solo ad aprile.
Date le richieste da varie parti che mi sono giunte, io pensavo di prendere qualche altro chilo di caffé e tenerlo da parte, per chi volesse, tanto è sottovuoto. Poi, per aprile, si riparte. Mano mano informerò gli interessati per le consegne delle richieste.
Intanto preparo la macchinetta, pronta per la prima degustazione!
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Yuca, non ho ben capito se "mancano" pacchetti di caffè per la prima tornata. Se hai bisogno puoi anticipare qualcuno dei miei a chi te li ha chiesti....io posso prenderne un po' adesso e un po' ad aprile.

Vedi tu come riusciamo ad accontentarci tutti :D
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Rispondi