personali opinioni di ciclista metropolitano e non:

lasciate perdere le bici da donna, meglio quelle con la canna: sono più rigide, più leggere, più comode per portarci la gente

se è solo per la città avere migliaia di rapporti non serve a niente, ma ormai sono inevitabili, nel senso che non esistono più bici senza rapporti

le ruote, più sono larghe, meglio è. quando sarete sul pavè con i binari del tram, mi ringrazierete per questo consiglio. i copertoni da due pollici non entrano nei binari, ed è un grandissimo vantaggio!!!

per i pantaloni: se trovate qualcosa con il carter (quello che nasconde la catena) o almeno l'anello che copre la corona (quella ruota con i denti attaccata ai pedali) è meglio

freni buoni

campanello sonoro

evitate le luci con la dinamo: fate un sacco di fatica e poca luce. io vado senza, ma se volete le luci, prendete quelle a batteria

se non avete bisogno di mettere la bici nel bagagliaio della macchina, meglio le ruote con i bulloni. le levette per lo sgancio rapido rendono troppo facile rubarle. cmq meglio legarle, almeno a milano.

decathlon, doniselli (via procaccini), detto pietro (bastioni di porta venezia), rossignoli (corso garibaldi), longoni bici (fulvio testi), fatevi un giretto prima di decidere
buona bici!