Pedalare in città

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Pedalare in città

Messaggio da docTrigor »

La Principessa più bella del creato ha scritto:a proposito, gli utenti di bici, che cosa consigliano per la scelta del modello e sui punti vendita (poi facciamo un thread a parte )
io consiglierei una Mountain Bike o una City Bike; magari sono un pochino scomode, ma ti permettono di affrontare agilmente salite e discese (cavalcavia, ponti, mica bisogna scalare il Tourmalet)...

per l'acquisto Decathlon (a Milano ne hanno aperto uno a Cairoli)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Pedalare in città

Messaggio da Auro »

si' anche io sono a favore di decathlon, dove ho trovato la mia velma...
150 euro ed e' una buona bici: ideale per la città e anche per le sfacchinate (tipo la liguria...). e' leggera (la porto su per due piani di scale senza problemi).
pero' scordarsi le gonne e i tacchi alti e ricordarsi sempre le mollette per i pantaloni.
baci bici, Auro
ps. io lascerei perdere le bici da donna (quelle da "passeggio") sono pesanti e sul pave'... lasciamo stare...
ps. non comprate le bici in sinigaglia. significa essere conniventi. e non e' una bella cosa: sporca il cv.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Re: Pedalare in città

Messaggio da Pa »

nemmeno se fosse la propria? heheheh
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Un mio amico bene informato mi dice che il modello "B-Twin 5" di decathlon si e' aggiudicato tutte le lodi possibili da quelli di Altroconsumo. Vogliamo lo sconto bookcrossing, la pink-card, i punti fragola e tutto il resto :lol:
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Ragazzi grazie, siete straordinari!!! e la B-Twin è bellissima :-)
(e da decathlon adesso ci sono i saldi, verooooooo???) :mrgreen:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

personali opinioni di ciclista metropolitano e non:

:arrow: lasciate perdere le bici da donna, meglio quelle con la canna: sono più rigide, più leggere, più comode per portarci la gente
:arrow: se è solo per la città avere migliaia di rapporti non serve a niente, ma ormai sono inevitabili, nel senso che non esistono più bici senza rapporti
:arrow: le ruote, più sono larghe, meglio è. quando sarete sul pavè con i binari del tram, mi ringrazierete per questo consiglio. i copertoni da due pollici non entrano nei binari, ed è un grandissimo vantaggio!!!
:arrow: per i pantaloni: se trovate qualcosa con il carter (quello che nasconde la catena) o almeno l'anello che copre la corona (quella ruota con i denti attaccata ai pedali) è meglio
:arrow: freni buoni
:arrow: campanello sonoro
:arrow: evitate le luci con la dinamo: fate un sacco di fatica e poca luce. io vado senza, ma se volete le luci, prendete quelle a batteria
:arrow: se non avete bisogno di mettere la bici nel bagagliaio della macchina, meglio le ruote con i bulloni. le levette per lo sgancio rapido rendono troppo facile rubarle. cmq meglio legarle, almeno a milano.
:arrow: decathlon, doniselli (via procaccini), detto pietro (bastioni di porta venezia), rossignoli (corso garibaldi), longoni bici (fulvio testi), fatevi un giretto prima di decidere

buona bici!
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

Auro Bici Clista ha scritto:scordarsi le gonne e i tacchi alti
mi era sfuggita... :lol: :lol: :lol:
e chi l'ha detto? le donne in bici con i tacchi e la gonna sono le vere cicliste!!! quelle sì che sono toste...

piccola agigunta al post precedente:
:arrow: le MIGLIORI in assoluto sono le vecchie bici da fornaio, quelle col portapacchi di ferro spesso, nere... indistruttibili, pesantissime... c'è uno che la usa da 16 anni per fare il giro del mondo in bici. (un giorno troverò riferimenti) purtroppo le trovate solo di ricettazione, perché ormai i fornai usano il fiorino. limitatevi a sognarle.
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da sarah »

IO amo la bici!! io ho una city bike...e vado in bici tutte le stagioni e tutto l'anno!!!
ma c'è qcuno di voi voi che fa la critical mass a milano..magari ci si piò vedere, no?
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

letto con attenzione tutti i consigli, grazie... entro sabato mi sa che faccio l'acquisto...

un mio collega mi ha parlato bene anche di questo posto:
NONSOLOBICI SAS DI AQUINO SALVATORE E C.
20131 Milano (MI) - VIA TEODOSIO 64
tel: 02 26829405
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Bici, gonna e tacchi alti ? Ragazzi, questa e' classe :lol: !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

Il mio ciclista preferito ha scritto:le donne in bici con i tacchi e la gonna sono le vere cicliste!!! quelle sì che sono toste...
ok... io, il bracco, i tacchi (me li faccio prestare dalla s.) e la gonna corta.
come no...
baci bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Auro ha scritto:ok... io, il bracco, i tacchi...
Il bracco ? :think:

Parto per la tangente e mi/vi chiedo... solo io non capisco quelli che portano a spasso il cane andando in bici (e il cane a inseguire) ?
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Human, mi pare evidente che mai e poi mai la tua nonnina-principessa avrebbe rinunciato ai tacchi :D
(ragazzi, scherzi a parte, se davvero inizio ad andare in bici sulla tratta Gambara - XXIV maggio ci sarà da temere il peggio :mrgreen: ma forse col tempo imparerò a cavarmela... :wink: )
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

consiglio librario in merito

il messaggero - Travis Hugh Culley

per i "critici amassati"........da leggere!!!
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Agnul che evidentemente non ha un cane ha scritto:solo io non capisco quelli che portano a spasso il cane andando in bici (e il cane a inseguire)
Tempo fa ogni tanto andavo a fare i giri in bici con il mio cane, un dalmata. Ti assicuro che ero io a inseguire lui! Ok che il dalmata è uno dei cani più stupidi del mondo, ma evidentemente lui aveva capito che era una gara e cercava di correre più veloce di me pur essendo al guinzaglio. Risultato: lui correva come un dannato trascinandosi dietro me e la bici con i freni tirati. Diventava una passeggiata solo al ritorno quando finalmente esausto si rilassava.
Ultima modifica di Ale il mar gen 13, 2004 3:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Milano in bici non è difficile da fare, basta comportarsi come gli automobilisti, ossia imporsi perentoriamente per ogni cosa (svolte a sinistra incluse)... in fondo il codice della strada è uguale per tutti (ossia inesistente......)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

La cosa mi interessa per così dire "solo da lontano", essendo ormai residente a Saronno, ma in effetti in alcune occasioni una bella bici sul treno si potrebbe anche mettere... WOW! Sarebbe fantastico!

Mi piacerebbe avere un'idea del tempo sui percorsi milanesi, non so se riesco a spiegarmi, io ho in mente il tempo di percorrenza su Como o Saronno, città piccole in cui fai in bici la stessa strada che altrimenti faresti a piedi, invece a Milano non ho la minima idea di quanto ci metterei a fare per esempio Cadorna-Bande Nere, che sarebbe il mio ufficio.

Mi illuminate facendo esempi di percorsi cittadini milanesi?
Grazie
Carla
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

a milano andare in giro "tranquilli" è impossibile (il mio ciocco di inizio dicembre è significativo, ma ci sono persone a cui e' andata sicuramente peggio) tranne che sulle piste ciclabili, che pero' solitamente sono invase dai pedoni... i quali non hanno ancora bene capito cosa significhi quel cartello blu con disegnata in bianco una bicicletta... e si prendono almeno dalla sottoscritta scampanellate e urlate a non finire... "quello e' il marciapiede, questa e' una pista ciclabile (seguono diversi termini e imprecazioni non riproducibili. è mentre pedalo che mi ritrovo la mia creatività)".
di itinerari particolarmente belli ce ne sono sui vari navigli (quella del grande e' molto bella e arriva fino a abbiategrasso e oltre, sfociando in un magnifico parco del ticino e volendo - un po' piu' in la' - a robecco che merita sempre. altrettanto bella e' quella della martesana che e' proprio una piccola oasi che unisce in diagonale due grandi arterie cittadine permettendo ai ciclisti di pedalare tranquilli e in sicurezza).
i parchi sono sempre belli anche se piccoli (pero' ad esempio il bosco in città e' particolarmente bello e particolarmente grande).
per riprendersi la città c'e' sempre il critical che da questo punto di vista e' affascinantissimo, anche se un po' pericoloso (ricordo che qualcuno ha rischiato veramente le botte una notte di estate): pero' corso buenos aires senza una macchina e solo bici che scampanellano... una volta nella vita e' da provare. fa tornare la pace anche nei piu' astiosi.
pero' basta veramente poco per uscire dalla città...
per quanto riguarda bande nere-cadorna (lo so perche' io ci abito a bande nere) posso dirti che in meno di dieci minuti a pedalata Auro ce la si fa... una persona piu' tranquilla ce ne metterà 15, forse. ci sono due pezzi di pista ciclabile, molti semafori e vie grandi e scorrevoli.
baci bici, Auro
ps. ieri (a discapito del mio pessimismo) bande nere-moscova circa 20 minuti... pero' faceva freddo...
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

Io non sono patentato, io ho lo sfacciato (_Y_) di vivere in una di quelle citta in cui la bici la fa quasi da padrona (lo so tutti saprete di Ferrara che ho testato con mano e uan libidine ciclistica)
Ma l'andare in biici in piste ciclabili spesso è comunque un dramma
I GIOrNI DI MERCATO! 2 il lunedi e il venerdi orrde di vecchiettini escono da ogni dove.... e solo i quesi giorni si schia davvero la pelle: se ne hai uno davanti si fermeraà di colpo e normalmente lo si capisce nell'esatto momento in cui lo si tampona, entreranno nella pista cclabile in mondo assolutamente civoile per evitar di scontrarsi normalmente mi pianto contro un platano o mmi conficco un freno in una gamba....

comunque è troppo bella la bici se fatta bene.... qua la domenica ogni strada verso le colline è invasa da sciami di emuli di pantani con panzetta tutine variopinte di rigore il fosforescente bici da milioni di dollari e non stento a dubitare borraccia piena di chissa quale "bomba"
Se vi capita di incontrarne in gruppo investiteli pure non fartevi degli scrupoli
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

Doc che non conosce napoli ha scritto:in fondo il codice della strada è uguale per tutti (ossia inesistente......)
e allora perché in 4 giorni a napoli non ho visto nemmeno una bici? ma nemmeno una... nemmeno di quelle che il comune di milano ha dato gratis una ventina di anni fa... e che sono sparite tutte in meno di mezz'ora!!!
ma nemmeno una, vi giuro... che tristezza!
Rispondi