Introduzione alla Musica Classica
Moderatori: Therese, etnagigante
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Introduzione alla Musica Classica
Chiedo consiglio qui perchè so che il forum è pieno di tuttologi!
Cosa consigliereste di ascoltare a una persona che vuole essere iniziata alla musica classica ma non ha una guida di riferimento?
Cosa consigliereste di ascoltare a una persona che vuole essere iniziata alla musica classica ma non ha una guida di riferimento?
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:

Giacomo Manzoni, Guida all'ascolto della musica sinfonica, Universale Economica Feltrinelli, €uro 13,94: un classico alla portata di tutti (n.b. per la musica "sinfonica"...cioè per orchestra grossomodo...)

e poi la bellissima:

Massimo Mila, Breve storia della musica, Tascabili Einaudi,€ 9,8 clicca qui

P.S. "tuttologo" sarà tuo fratello.....qui ci sono solo illuministi enciclopedici





cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Ahia, mi sa che ho fatto la gaffe!Un illuminista enciclopedico ha scritto:tuttologo" sarà tuo fratello
Serve se dico che intendevo semplicemente dire che qui sul forum trovi soluzione ad ogni tuo dubbio? Cioè, se io adesso vi chiedessi di darmi i numeri del lotto che escono mercoledì voi ne sareste in grado, giusto?

Intanto grazie dei consigli.
kia imprecisa

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Se vinco dividiamo 

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
-
- Corsaro Verde
- Messaggi: 776
- Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
- Località: Modena
- Contatta:
Kia, ti farò trovare qualcosa per il 7.
Hai detto "ascoltare", vero?
Io partirei da Mozart. E poi, via via, si prosegue con qualcosa più tosto.
Vanessina
Hai detto "ascoltare", vero?
Io partirei da Mozart. E poi, via via, si prosegue con qualcosa più tosto.

Vanessina
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.


Chiedere da dove cominciare ad ascoltare la "musica classica" e' un po' vago, e' un po' come chiedere da quale libro cominciare per avvicinarsi alla lettura dei classici da Dante a Hemingway...
IMHO dovresti assaggiare un po' qua ed un po' la' e vedere cosa ti ispira di piu', personalmente da piccolo tra i miei preferiti erano Beethoven e la Turandot di Puccini, in eta' piu' tarda fui folgorato dalla suite orchestrale n. 2 di Bach...

IMHO dovresti assaggiare un po' qua ed un po' la' e vedere cosa ti ispira di piu', personalmente da piccolo tra i miei preferiti erano Beethoven e la Turandot di Puccini, in eta' piu' tarda fui folgorato dalla suite orchestrale n. 2 di Bach...
Ultima modifica di -gioRgio- il lun gen 26, 2004 8:35 pm, modificato 1 volta in totale.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
-
- Corsaro Verde
- Messaggi: 776
- Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
- Località: Modena
- Contatta:
Si, in effetti è vero.
La scelta è difficile, però se non ha mai toccato musica classica, potrebbe essere interessante iniziare seguendo i periodi storici, dal barocco ai romantici e via dicendo.
A parte i gusti personali, è più immediato comprendere le differenze delle composizioni.
La scelta è difficile, però se non ha mai toccato musica classica, potrebbe essere interessante iniziare seguendo i periodi storici, dal barocco ai romantici e via dicendo.
A parte i gusti personali, è più immediato comprendere le differenze delle composizioni.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.


- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Kia io fossi in te terrei la radio sintonizzata su una stazione di musica classica, così passa la roba più svariata e riesci a capire verso che filone sei orientata. In ogni caso è il modo più economico di fare esperienze
Qui in Toscana avevamo Radio Montebeni, che poi è stata soppressa
ma c'è una sostituzione Radio Toscana Classica che non è proprio la stessa cosa ma non è malaccio. Da qui si prende su queste frequenze 93,200 e 93,300 Mhz spero che siano valide anche da lì
Per la lirica se vuoi tentare invece ti consiglio di prenderti qualche biglietto a teatro....è tutta un'altra cosa, anche l'occhio vuole la sua parte
(a dire la verità il discorso vale anche per la sinfonica ma meno)
Per il resto io sono un appassionata del 900: Ravel in testa. Se vuoi un "saggio" fai un fischio

Qui in Toscana avevamo Radio Montebeni, che poi è stata soppressa


Per la lirica se vuoi tentare invece ti consiglio di prenderti qualche biglietto a teatro....è tutta un'altra cosa, anche l'occhio vuole la sua parte

Per il resto io sono un appassionata del 900: Ravel in testa. Se vuoi un "saggio" fai un fischio

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Il IV canale della filodiffusione trasmette musica classica 24 ore su 24, qui a Roma si prende sui 100.300 MHz in FM, ed il programma dettagliato settimanale e' riportato sul Radiocorriere (almeno, lo era fino ad un annetto fa). Chissa', forse magari puo' darsi che lo trovi anche sul sito della Rai...
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Grazie a questo thread sono andato dopo lunga pezza a fare una nuova visita al sito radio della Rai
1) non e' il IV canale della filodiffusione bensi' il V, sorry
2) SI PUO' ASCOLTARE ON-LINE DA QUI: http://www.radio.rai.it/filodiffusione/#
3) C'E' ON-LINE IL PROGRAMMA COMPLETO QUI: http://www.radio.rai.it/filodiffusione/ ... nsesto.cfm
e comunque, ai fini della richiesta iniziale, non e' male una passeggiata sulla homepage del V canale, cioe' questa: http://www.radio.rai.it/filodiffusione/auditorium/
1) non e' il IV canale della filodiffusione bensi' il V, sorry

2) SI PUO' ASCOLTARE ON-LINE DA QUI: http://www.radio.rai.it/filodiffusione/#

3) C'E' ON-LINE IL PROGRAMMA COMPLETO QUI: http://www.radio.rai.it/filodiffusione/ ... nsesto.cfm

e comunque, ai fini della richiesta iniziale, non e' male una passeggiata sulla homepage del V canale, cioe' questa: http://www.radio.rai.it/filodiffusione/auditorium/
Ultima modifica di -gioRgio- il mar gen 27, 2004 3:24 pm, modificato 1 volta in totale.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Ragazzi, che dire...GRAZIE!
Sto già ascoltando la radio, ottimo consiglio, in attesa di parlarne faccia faccia con Vanessina alla prima occasione utile (cioè molto presto
)
Menzione speciale per Babette che mi istruirà su Ravel, grazie cara

Sto già ascoltando la radio, ottimo consiglio, in attesa di parlarne faccia faccia con Vanessina alla prima occasione utile (cioè molto presto

Menzione speciale per Babette che mi istruirà su Ravel, grazie cara

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Altra radio interessante:
www.mostlyclassical.com (anche se ogni tanto ci infilano un pezzo di hevia... o enya? li confondo sempre).
www.mostlyclassical.com (anche se ogni tanto ci infilano un pezzo di hevia... o enya? li confondo sempre).
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
non sminuirmi..anche l'idea della radio è mia!!!Kia ha scritto:Menzione speciale per Babette che mi istruirà su Ravel, grazie cara


Per Ravel che dire...."è in forno"


Kia mi raccomando tienici aggiornati sulle scoperte....sono curiosa di sapere chi ti emoziona

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)