"Non è che in passato non ci fossero i controlli anzi, alcune aziende, come la mia, venivano controllate tantissimo, altre, come Parmalat, mai. E' che c'erano degli imprenditori che avevano una forte connessione con la politica, e che la politica proteggeva"
Do you remember Craxi?
Lo sciopero dei magistrati "è grave, ai limiti dell'eversione. Il governo non si farà intimidire ... In nessuno dei 24 altri paesi dell'Unione Europea sarebbe consentito ai magistrati di scioperare. Non si può accettare, in un regime democratico che pone la separazione dei poteri, che l'ordinamento giudiziario intervenga con uno sciopero su un ddl in discussione in Parlamento, cioè contro il Parlamento stesso".
Art. 40 della Costituzione: "Il diritto di sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano".
L'Assemblea costituente bocciò un emendamento volto a vietare lo sciopero ai magistrati.
Ma forse il Presidente non sa cos'è la Costituzione.
Oggi nessuna disposizione di legge lo impedisce e se ce ne fosse una sarebbe incostituzionale.
Forse è il caso di chiedersi come mai i magistrati che nella storia della Repubblica hanno scioperato solo 3 volte lo facciano proprio ora. O magari di chiedersi perché dei due giorni di sciopero il secondo sarà "virtuale": i magistrati lavoreranno e spenderanno la quota di stipendio corrispondente per acquistare materiale per gli uffici (cancelleria, fotocopie, ecc.). Mica per caso i fond che lo Stato spede non bastano alle spese ordinarie?
"Noi non vogliamo rendere più difficile il lavoro dei magistrati noi vogliamo una giustizia giusta in cui il cittadino possa affrontare il processo avendo di fronte un magistrato che si muove con un approccio imparziale e non con un pregiudizio politico".
Strano, a giudicare dal suo comportamento processuale non si direbbe.
Forse è solo uno sfigato è ha beccato solo una serie di brutti giudici comunisti
"Il ceto medio consuma come prima, l'incremento degli stipendi e dei consumi è stato superiore all'inflazione."

"Nonostante la situazione economica la pressione fiscale globale sulle famiglie si è ridotta del 7,5 per cento"
Non solo gli stipendi aumentano più dell'inflazione ma la pressione fiscale è calata del 7,5%.
Cazzo, siamo ricchi e non ce ne eravamo accorti!!!
Negli ultimi tempi, ha aggiunto, nonostante una serie di emergenze, dai bond argentini alla vicenda Cirio a Parmalat, "c'è stato un arricchimento generale del Paese"
SI deve essere ciechi (o in malafede) per negare una simile evidenza
Otto mesi per chiudere la verifica? "Non abbiamo mandato il governo in officina il governo non ha perso neppure un minuto".
Purtroppo. Si fosse fermato un po' ora staremmo meglio
"Quelli nella Casa delle Libertà sono stati solo superficiali, le decisioni economiche sono sempre state prese insieme"
Chissà se quelli del CCD e di AN sono d'accordo?
la dialettica tra i partiti della maggioranza "è andata avanti con cordialità e amicizia. Purtroppo sui giornali è stata dipinta come una lite". Colpa di quel "fascino perverso" manifestato dai giornalisti "verso il vecchio modo di fare politica"
Ed io che pensavo fosse colpa del fatto che la stampa è in mano alla sinistra
"Parole come rimpasto e verifica mi fanno venire l'orticaria".
Si gratti cavaliere, si gratti
Devoluzione: "Ci sono tanti aspetti di una riforma così complessa su cui si discute ma è miracoloso l'accordo raggiunto su una riforma così difficile".
Beh, dove mette le mani l'Unto del signore (le maiuscole e minuscole sono al posto giusto) aspettarsi un miracolo mi pare il minimo
"Non avere l'euro in banconota è Stato un disastro". L'euro metallico avrebbe contribuito all'aumento dei prezzi perché "nei Paesi del Nord Europa i cittadini erano abituati alle monete, noi no". "Chiediamo - ha aggiunto - che la banconota da un euro sia concessa, e chiediamo alla sinistra di sostenerci"
Io avrei chiesto le banconote dal taglio minimo di un centesimo. Magari i prezzi non solo non aumenterebbero più ma inizierebbero anche a scendere
"La mia mamma, anche ora lo fa, percorreva tutto il lato destro e poi tutto il sinistro del mercato, informandosi sui prezzi della merce. Poi, quando aveva un panorama chiaro delle offerte, comprava. Ecco, questo s'ha da fare"
E invece queste massaie di oggi appena vedono i peperoni a sei euro al chilo non esitano un attimo a comprarli. E pensare che all'altro lato del mercato li potevano trovare a 5,90 [NdTyL: i peperoni a 6 euro li ho visti con i miei occhi l'estate scorsa]
"Essere in forma è un dovere per un presidente del Consiglio che lavora dalle sette della mattina fino alle due di notte"
Già, altrimenti come farebbe a lavorare tanto
"Avevo bisogno di rientrare nei vestiti del '94, ci sono riuscito con dieta e sacrifici"
Avrà usato lo stesso metodo dietetico degli operai della FIAT?
E per finire l'immancabile barzelletta:
"stamattina, durante una trasmissione radiofonica, una persona ha raccontato di una dieta fatta dalla moglie, datteri banane e noci di cocco. Il conduttore gli ha chiesto se poi sua moglie fosse dimagrita, e lui ha risposto 'mica tanto, ma in compenso sale benissimo sugli alberi'"
Che l'Untore ce la mandi buona
Ciao
TyL