Poesia
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Vero, pero' e' devastante... Moorcock ha scritto le sue cose migliori quando era un eroinomane. Si faceva, andava in giro per Londra, spaccava qualche vetrina, una volta tornato a casa collassava o si deprimeva e scriveva di Elric, quel principe albino cosi' umano, e di quel suo rapporto con la sua spada (una specie di quello che aveva M. con l'eroina)... le cose che ha scritto dopo, una volta disintossicato, non sono cosi' forti o belle, tuttavia la sua vita era sicuramente migliorata... e' cresciuto, la sua vita e' diventata migliore, ma ha perso la capacita' di scrivere "trasmettendo tanto certe cose"... lo stesso si puo' dire con i musicisti (i miei cari Anathema hanno scritto tante cose bellissime, ma il loro cd migliore e' venuto fuori da un periodo di cupe depressioni in cui Daniel Cavanagh, e soprattutto Duncan Patterson, si devastavano...)... e' una curiosa dicotomia...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Se non sbaglio Platone non aveva una grande idea dell'arte: la considerava imitazione di un mondo che a sua volta imitava l'Iperuranio, il luogo delle idee. In quanto imitazione dell'imitazione la riteneva disprezzabile. Ricordo male?
Cavolo, hai ragione Ero, il buon vecchio Platone vale sempre la pena, anche se non sono molto d'accordo con le sue idee artistiche
Vanessina fa i complimenti a tuo nonno, da quello che ho visto e letto hai proprio una bella famiglia

Cavolo, hai ragione Ero, il buon vecchio Platone vale sempre la pena, anche se non sono molto d'accordo con le sue idee artistiche

Vanessina fa i complimenti a tuo nonno, da quello che ho visto e letto hai proprio una bella famiglia

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
-
- Corsaro Verde
- Messaggi: 776
- Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
- Località: Modena
- Contatta:

Sono davvero contenta dei vostri commenti.
E vi ringrazio. Glielo farò sapere.
Ma se poi vi dicessi per quale motivo ho iniziato questo 3D....

"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.


- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Cmq la vecchia filosofia greca era interessante... Platone, Socrate... ah, mi manca la filosofia
...
(E poi Eraclito, con il fuoco e lo stesso fiume in cui non si puo' scendere due volte, e poi nemmeno una... o Anassagora con le 4 radici e Anassimene coi suoi "semini"... per non parlare di quel folle di Parmenide con "l'essere che e' e non puo' non essere" e "il non essere che non e' e non puo' divenire"...)

(E poi Eraclito, con il fuoco e lo stesso fiume in cui non si puo' scendere due volte, e poi nemmeno una... o Anassagora con le 4 radici e Anassimene coi suoi "semini"... per non parlare di quel folle di Parmenide con "l'essere che e' e non puo' non essere" e "il non essere che non e' e non puo' divenire"...)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Con quel c&$$o di prof di filosofia che avevo...posso dire di non aver praticamente fatto filosofia! Probabilmente non sarebbe stato il mio genere,ma mi sarebbe piaciuto sapere qualcosa... 



- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Io avevo un prof ciellino, pero' tutto sommato e' stato bravo (ha insistito 3 mesi su S. Agostino, pero' tanto a me piaceva
... e poi il suo concetto di tempo, col passato che e' l'anima che si protende al ricordo, il futuro che e' l'anima che si protende nell'aspettativa, e il presente che e' quel piccolo ed impalpabile attimo tra le due cose che costituisce l'anima... ah, proprio bello... i 5 mesi su Kant invece erano stati piu' traumatici
)...
Cmq i presocratici erano davvero divertenti (Qualcuno poi era troppo skizzato
!!!)
!!


Cmq i presocratici erano davvero divertenti (Qualcuno poi era troppo skizzato


"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Ve la ricordate la pubblicità dell'Aperol?
E l'Apeiron di Anassimandro?
Un mio compagno di classe faceva girare fra i banchi un foglietto con su scritto "Non so voi, ma io bevo Apeiron"
E l'Apeiron di Anassimandro?
Un mio compagno di classe faceva girare fra i banchi un foglietto con su scritto "Non so voi, ma io bevo Apeiron"

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Argh... Kiarina, ma e' pessima
!!!
Ama, invece "Kirkegoooord" al mio ciellino non piaceva granche' (chissa' perche'
) e infatti non me lo ricordo bene... in compenso su Nietzsche si era dato da fare (lo distruggeva un po', ma neanche a me e' mai piaciuto
!!!)... ma quello dell'amore coniugale come base importantissima dell'esistenza chi era, Feuerbach ?

Ama, invece "Kirkegoooord" al mio ciellino non piaceva granche' (chissa' perche'


"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
e vi ricordate...
Eschilo, Eschilo, qui si Sofocle, la scala Euripide!
e le versioni che qualunque cosa poi dicessero iniziavano sempre con:
"oi atenaioi "
e... vi ricordate come si traduceva "ora non faccio più cose cattive?"
Eschilo, Eschilo, qui si Sofocle, la scala Euripide!
e le versioni che qualunque cosa poi dicessero iniziavano sempre con:
"oi atenaioi "
e... vi ricordate come si traduceva "ora non faccio più cose cattive?"

“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
aaaaaaaah... oi atenaioi, vero
(che poi era oi azenaioi, c'era la theta
!!!) ... bastano 6 anni di ingegneria a rimuovere queste cose, ma quando te le citano tornano subito (io dopo la versione della maturita' non ho piu' toccato il Rocci
!!!)...
Cmq il latino tanto tanto, ma il greco mi mandava proprio fuori, ogni volta che vedevo "os" (vabbe', omega-sigma...) mi veniva l'orticaria per via dei suoi 257 significati diversi...
Che ricordi rimangono ora ?? Poca roba, "eimi ei esti' eston eston esmen este' eisi'", "orao, opsomai, eidon" e mica tanto altro
!!!



Cmq il latino tanto tanto, ma il greco mi mandava proprio fuori, ogni volta che vedevo "os" (vabbe', omega-sigma...) mi veniva l'orticaria per via dei suoi 257 significati diversi...
Che ricordi rimangono ora ?? Poca roba, "eimi ei esti' eston eston esmen este' eisi'", "orao, opsomai, eidon" e mica tanto altro



"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:


Un po' per il prof del terzo anno (poi fortunatamente cambiato in quarto e quinto) che non mi aveva fatto amare la materia, un po' perché come dice Silviazza non è il mio genere... in sostanza ora non so niente!!!
Confido che un giorno o l'altro riprenderò in mano il libro di filosofia (mai usato...), presa da interesse VERO e non scolastico

Il greco invece non l'ho mai saputo... allo scientifico non c'è!!!
Ultima modifica di beauty il ven feb 13, 2004 3:25 pm, modificato 2 volte in totale.