Tristezza, sconcerto e indignazione !! ecco quello che ho provato leggendo l' articolo! ma come si fa a mettere sulla stesso piano animali, merci e PERSONE!! incredibile!
Ok esiste questa direttiva (discutibile ma esiste, almeno per il momento) e nessuno ha avuto il coraggio, la flessibilita' mentale semplice senso civico per "trasgredirvi" e sforzandomi posso cercare di capire anche questo ( possiamo utilizzare come scusa le norme di sicurezza...bla bla bla) ma mi chiedo l' agenzia che ha prenotato il volo alla signora e alla figlia come mai nn ne era a conoscenza?? creando questo imperdonabile disservizio e umiliazione per una ragazza con dei problemi.
Una societa' civile dovrebbe proteggere e favorire una qualita' della vita migliore ai propri simili per i quali anche fare una semplice passeggiata sotto casa è un problema perchè la propria sedia nn entra nell' ascensore del condominio!
Per esperienza so che il viaggiatore con problemi di deambulazione grave deve prenotare almeno due settimane prima della data della partenza (almeno con l' alitalia era così) per motivi di sicurezza e di organizzazione poichè si puo' imbarcare una persona disabile alla volta! Accipicchia è il loro lavoro no?
insomma la signora fara' benissimo a procedere per vie legali....ma magari anche le scuse dell' agenzia e dell' AirOne nn ci starebbero male!