Psicopatologia del lettore...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Re: manie

Messaggio da dollypop »

le mie manie?
:arrow: prendo il secondo libro della pila
:arrow: leggo gli ultimi tre righi(mi riprometto sempre di non farlo)
:arrow: il segnalibro deve essere sempre lo stesso
:arrow: segno sulla mia agenda il titolo del libro appena lo inizio
Immagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

- Tempo fa ordinavo i libri in severo ordine d'altezza. Ero capace di stare mezz'ora a controllare le dimensioni dei libri contigui. Ora sono guarito.

- Chiunque prenda di fronte a me un mio libro non ancora letto, ed apra l'ultima pagina rivelando il finale, rischia la vita.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

:arrow: ho la mania che la costa sia perfetta, anche con i fumetti, la controllo sempre prima di comprarli :roll:
:arrow: aborro le orecchie!
:arrow: non leggo mai i racconti nell'ordine in cui sono nel libro, ma in allegro ordine sparso, scegliendoli in base al titolo ed al numero di pagine 8)
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Dunque, citando Benni posso dire che per alcune cose assomiglio moltissimo al lettore I (l'indeciso): prendo un libro, mentre vado verso la cassa ci penso, vado a posarlo, ne prendo altri due... e poi magari non compro niente! In effetti, l'ipotesi adatta a me (individuata puntualmente da Benni) è la n. 1: vorrei comprare tutto, ma ovviamente non ho abbastanza soldi....

Per altri versi invece, sono un lettore entusiasta: sono l'incubo della Feltrinelli di Genova 8)

Entro, giro per bene tutta la libreria, prendo in mano i libri che mi interessano, li sfoglio, commento ad alta voce... Se poi individuo un libro che cercavo da tempo, oppure che mi colpisce particolarmente prorompo in "ah, fantastico! Che meraviglia!" e mugolii vari di piacere. Quando poi (inevitabilmente) vedo che il libro in questione è troppo caro per le mie tasche comincio a gemere e lamentarmi... In questo modo sono riuscita a farmi odiare da commessi e clienti in un colpo solo, però esco soddisfatta! :P
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Rispondi