L'elenco dei cento libri citati dai ragazzi...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Invece secondo me è molto più probabile che un ragazzo abbia letto Manzoni, Zeno e Gattopardo piuttosto che La Storia, Cuore o gli autori russi...

Ad ogni modo io dai miei 21 anni ho letto, iomepersonalmente, 37 libri dei 100 citati... mi sembra una buona media, pensando anche che magari di un autore non ho letto "quel" libro ma altri... (lo so che con voi non c'è gusto a competere, ma io sono cmq orgogliosa del numero... :P )


PERCHE' NON C'E' BRIZZI???? :evil: :evil:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Concordo con Rainbow in toto.
Molti dei titoli sono quelli "obbligatori" o "consigliati" dalla scuola.
Non penso che le giovini fanciulle di oggi leggerebbero "Cime Tempestose" (che peraltro e' un meraviglioso romanzone) se non lo ordinasse la prof. di inglese, preferirebbero magari Brizzi o altro, mais comme l'on dit, i ragazzi leggono solo le cose che devono per poter avere la sufficienza... almeno ai miei tempi (la mia maturita' e' spudoratamente adolescente...) era cosi'. Io ero quella strana che leggeva la fantascienza o le storie "alternative"... Nel panorama di lettori distratti di oggi fa piacere comunque sapere che i ragazzi conoscono in parte i classici, in parte i bestsellers e/o altro... Mi meraviglio che non ci fossero in mezzo "Le barzellette di Totti" (magari ce l'hanno ma hanno taciuto, per alzare la media culturale...).

E comunque, dai Eric, anziche' il trapezio, in casa si possono mettere le imbragature da roccia... basta un tassello e sono meno fredde e dure... :P

Baci
Ro
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Ad ogni modo io dai miei 21 anni ho letto, iomepersonalmente, 37 libri dei 100 citati...
Io 57... cosa ho vinto? :P
E comunque, dai Eric, anziche' il trapezio, in casa si possono mettere le imbragature da roccia... basta un tassello e sono meno fredde e dure... Razz
Eh, ma noi siamo scienza, non fantascienza. :suspect:

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

Mi meraviglio che non ci fossero in mezzo "Le barzellette di Totti"
:lol: :lol: :lol:
Immagine
Rispondi