Che vaccata questa del velo!
Come se indossando un velo le ragazze potessero fare chissà quale danno alla nazione...
Io proporrei di tornare al periodo in cui i normanni convivevano felicemente con i mussulmani in Sicilia (anzi Federico II "Stupor Mundi" ne aveva la corte piena e li stimava altamente e finanziava come scienziati e letterati).
A quei tempi la questione del velo neanche si poneva: ogni musulmano poteva fare il cavolo che gli pareva, A PATTO CHE LA PREGHIERA RESTASSE INDIVIDUALE.
Il problema dell'Islam in Europa non è certo il velo. Ma il fatto che nelle moschee, che esternamente si presentano come luoghi di preghiera, circolino fiumi di soldi Sauditi e di Imam "ammaestrati" da questi soldi a raccontare vaccate oltranziste, a fare apologia di reato nelle loro becere prediche, e ad organizzare ed ospitare estremisti e terroristi.
Un mussulmano ha diritto alla libertà di culto, ma NON HA UN PIFFERO DI DIRITTO A PARTECIPARE AD ENTITA' POLITICHE FINANZIATE DA STATI ESTERI ED ESTRANEE AL NORMALE GIOCO DEMOCRATICO E PARLAMENTARE. Mussulmani: luoghi di preghiera quanti ne volete. Moschee farcite di facinorosi esterofinanziati ed extraparlamentari NEANCHE UNA. TUTTE CHIUSE.
Che confusione proibire una forma esteriore invece di inchiodare le porte delle moschee dove il culto è sostituito da atti politici unilaterali e asimmetrici: provate ad aprire una missione cattolica in arabia saudita...
Reciprocità nei rapporti internazionali: i Sauditi ci fanno aprire un monastero cattolico e noi gli lasciamo aprire una moschea. Se loro beccano un francescano a organizzare i terroristi se lo inchiappettano e chiudono il monastero E LO STESSO FACCIAMO NOI, PORCAPUTTANA!
La religione non c'entra. All'incirca quanto ci può entrare il sangue con la cocacola. Si tratta di diritto internazionale, di reati di primo grado in terra straniera, di alto tradimento, di attività illecite sottocopertura, di associazione a delinquere di stampo terroristico. La religione ? Quale religione ? Nel Corano sta scritto che ad Allah non sfugge neanche un capello e di tutto si terrà conto. Nel dubbio astieniti, mussulmano, perchè Allah è mooolto scrupoloso. Ma come ? Un capello non sfugge, e due torri di innocenti vengono giù e Allah non se ne dovrebbe accorgere ? Lo fate scemo ?!

Due tra le torri più alte del mondo ? Ma che capelli hai Osama ? Dread da capodoglio ?
Concludo con poche parole dedicate ad Enzo, un po' Achab nella sua biografia tormentata fatta di mille mestieri e un po' di impazienza.
Deve aver provato, almeno un attimo durante il rapimento, un filo di terrore nel capire dove era arrivato a parare... e deve aver pensato almeno un istante prima di morire (chi non ci avrebbe pensato ?) se fosse giusto lasciare vedova la moglie...
"
-Oh Capitano, mio Capitano! Nobile anima! Vecchio cuore grandioso, dopo tutto! ... Vieni via con me! Fuggiamo da queste acque fatali! Torniamo a casa! Anche Starbuck ha una moglie e un figlio... Via, andiamo via! Lascia che cambi rotta in questo preciso istante! Con quanta allegria e felicità fileremmo a vedere la vecchia Nantucket!
Ma Achab aveva distolto lo sguardo:
-Che cos'è, che cosa senza nome, imperscrutabile e soprannaturale è questa; quale signore e padrone usurpatore e nascosto, e quale imperatore crudele e spietato mi comandano, che contro tutti gli affetti e i desideri naturali mi accanisco a spingermi e agitarmi e sbattermi sempre, preparandomi avventatamente a fare ciò che nel mio cuore vero e naturale non oso nemmeno pensare ?"
Herman Melville, "Moby Dick" Cap CXXXII "La Sinfonia"