 
 In Italia ho visitato e apprezzato particolarmente:
 museo Casa Pascoli a S. Mauro Pascoli in Romagna, parzialmente ricostruito dopo la Guerra, se non erro
 museo Casa Pascoli a S. Mauro Pascoli in Romagna, parzialmente ricostruito dopo la Guerra, se non erro la casa di Pirandello ad Agrigento: ricordo un panorama mozzafiato a strapiombo sul mare, all'ombra del pino
 la casa di Pirandello ad Agrigento: ricordo un panorama mozzafiato a strapiombo sul mare, all'ombra del pino   
  Casa Leopardi a Recanati: dimora stupenda (come l'intera cittadina), bellissimi il museo con le gigantografie delle traduzioni de "L'infinito" in tante lingue e i quadri ispirati al poeta, il panorama dal colle dell'Infinito (l'ermo colle
 Casa Leopardi a Recanati: dimora stupenda (come l'intera cittadina), bellissimi il museo con le gigantografie delle traduzioni de "L'infinito" in tante lingue e i quadri ispirati al poeta, il panorama dal colle dell'Infinito (l'ermo colle   ) e il giardino coi roseti. Ogni luogo citato nelle liriche di Leopardi è segnalato da alcuni versi scolpiti nel marmo, ad esempio in Piazza Sabato del Villaggio o accanto alla finestra della ragazza che poi sarebbe diventata Silvia nella famosissima poesia: sembra quasi di poterla immaginare mentre è intenta nel ricamo
 ) e il giardino coi roseti. Ogni luogo citato nelle liriche di Leopardi è segnalato da alcuni versi scolpiti nel marmo, ad esempio in Piazza Sabato del Villaggio o accanto alla finestra della ragazza che poi sarebbe diventata Silvia nella famosissima poesia: sembra quasi di poterla immaginare mentre è intenta nel ricamo   
  il Vittoriale dannunziano sul lago di Garda. Molto particolare e pacchiano (e molto legato a un brutto periodo del Novecento
 il Vittoriale dannunziano sul lago di Garda. Molto particolare e pacchiano (e molto legato a un brutto periodo del Novecento   ), all'interno è un po' opprimente ma alcune chicche sono davvero impagabili, come la biblioteca con gli scalini da percorrere al contrario e a capo chino, la stanza della mano ferita o la tartaruga a capotavola. La vista del lago dai roseti e dalla prua della nave in giardino in una giornata di sole è a dir poco sublime
 ), all'interno è un po' opprimente ma alcune chicche sono davvero impagabili, come la biblioteca con gli scalini da percorrere al contrario e a capo chino, la stanza della mano ferita o la tartaruga a capotavola. La vista del lago dai roseti e dalla prua della nave in giardino in una giornata di sole è a dir poco sublime    
  a Dublino e dintorni ho visto pochissimi luoghi letterari e en passant, purtroppo
 a Dublino e dintorni ho visto pochissimi luoghi letterari e en passant, purtroppo   Sarà perché non amo Joyce, ma mi sono accuratamente evitata sia il Bloomsday, sia il tour dei luoghi joyciani in città
 Sarà perché non amo Joyce, ma mi sono accuratamente evitata sia il Bloomsday, sia il tour dei luoghi joyciani in città   Sono stata invece in alcuni posticini fuori città citati sia nell'Ulisse che in Dubliners, oltre che alla Martello Tower di Sandycove (se non erro
  Sono stata invece in alcuni posticini fuori città citati sia nell'Ulisse che in Dubliners, oltre che alla Martello Tower di Sandycove (se non erro   da qui parte l'odissea di Leopold Bloom). Quest'ultimo è un posto molto carino, anche se frequentato da gente un po'... strana
  da qui parte l'odissea di Leopold Bloom). Quest'ultimo è un posto molto carino, anche se frequentato da gente un po'... strana   
 La casa di Wilde a Merrion Square purtroppo non si può (poteva?
 ) visitare se non in gruppo, essendo sede dell'American College
 ) visitare se non in gruppo, essendo sede dell'American College   mentre la casa natale di Bram Stoker a Clontarf è chiusa
 mentre la casa natale di Bram Stoker a Clontarf è chiusa   
 In futuro spero di riuscire a viaggiare un po' di più e di visitare:
 la casa natale e il museo di Hans Christian Andersen a Odense, in Danimarca
 la casa natale e il museo di Hans Christian Andersen a Odense, in Danimarca i luoghi di Beatrix Potter
 i luoghi di Beatrix Potter la villa di Hemingway (e annessa colonia felina degli eredi dei mici dello scrittore
  la villa di Hemingway (e annessa colonia felina degli eredi dei mici dello scrittore  ) a Key West
 ) a Key West il museo delle sorelle Brontë nello Yorkshire e la casa di Jane Austen (un bel tour PFDO sarebbe l'ideale
 il museo delle sorelle Brontë nello Yorkshire e la casa di Jane Austen (un bel tour PFDO sarebbe l'ideale   magari pure col Jane Austen Festival di mezzo
 magari pure col Jane Austen Festival di mezzo   )
 )Suggerimenti? Altre mete da (s)consigliare in giro per il mondo?
 
  



 Io ci sono andata parecchi anni fa, ma se decidi di andarci dimmelo che ci torno volentieri.
 Io ci sono andata parecchi anni fa, ma se decidi di andarci dimmelo che ci torno volentieri. 
   Vero Acquario
Vero Acquario
 
 




 
  
 

 
  ) essere in zona Boston e conto di andare, oltre che a Salem, nella cittadina di Concord per visitare la casa in cui fu scritto Piccole Donne. In zona c'è anche la capanna di Thoreau e la casa dei sette abbaini celebrata da Hawthorne nell'omonimo racconto, senza dimenticare che Boston stessa si lega ad ulteriori nomi importanti come, ad esempio, Poe e la bravissima Sylvia Plath. Insomma, non vedo l'ora
 ) essere in zona Boston e conto di andare, oltre che a Salem, nella cittadina di Concord per visitare la casa in cui fu scritto Piccole Donne. In zona c'è anche la capanna di Thoreau e la casa dei sette abbaini celebrata da Hawthorne nell'omonimo racconto, senza dimenticare che Boston stessa si lega ad ulteriori nomi importanti come, ad esempio, Poe e la bravissima Sylvia Plath. Insomma, non vedo l'ora  
 Nella zona del Nyhavn ci sono anche tre case in cui Andersen visse, spero di vederle tutte (anche se solo dall'esterno). Mi piacerebbe anche seguire l'itinerario ispirato al film The Danish Girl, ma con quattro giorni scarsi non so se ce la faremo
  Nella zona del Nyhavn ci sono anche tre case in cui Andersen visse, spero di vederle tutte (anche se solo dall'esterno). Mi piacerebbe anche seguire l'itinerario ispirato al film The Danish Girl, ma con quattro giorni scarsi non so se ce la faremo