ma in che cazzo di mondo viviamo?!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

ma in che cazzo di mondo viviamo?!

Messaggio da ilmagodilussino »

cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

lasciamo perdere va :cry:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Scusami, mago, ma c'è di peggio. :cry:
"Su quella barca l'inferno"
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ho sentito in un tg delle 13, che si inizia a pensare che i inufraghi fossero molti di più di quello che si supponeva in un primo tempo.
cerchiamo di non abituarci mai.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Si, cerchiamo di non abituarci mai. E di non smettere mai di pretendere che le cose cambino, di non dar mai retta a chi ci dice che tanto le cose vanno così e tu che ci vuoi fare?

Non sono credente ma mando una preghiera per questi morti.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

AGRIGENTO - 'Quando ci siamo avvicinati al barcone alla deriva, che sembrava vuoto, ai nostri occhi si e' presentata una scena da inferno dantesco. I corpi degli immigrati erano accatastati uno sull' altro. Le braccia di alcuni di loro si protendevano verso di noi per chiedere aiuto''. E' il racconto terribile di Stefano Valfre', 34 anni, comandante del peschereccio ''Sant' Anna'', raggiunto via radio mentre e' ancora impegnato in una battuta nel Canale di Sicilia. E' stato l' equipaggio del motopesca, iscritto al compartimento marittimo di Mazara del Vallo, a prestare ieri sera i primi soccorsi ai naufraghi.
''Ci siamo accostati al barcone, ma senza avvicinarci troppo - spiega il capitano - perche' rischiavamo di speronarlo e di farlo colare a picco. Abbiamo lanciato pane e bottiglie di acqua a quei poveretti, in attesa dell' arrivo della motovedetta''. Stefano Valfre' ricostruisce con la voce rotta dall' emozione le sequenze di questo film dell' orrore, il cui copione ricalca quello di altre tragedie del mare sullo sfondo del Canale di Sicilia: ''Non riuscivamo a sentire le loro voci, a causa del rumore dei motori, ma vedevamo i loro corpi ridotti a scheletri, i loro sguardi impauriti, le loro braccia alzate. Quelle immagini, sotto i riflettori dei nostri fari che illuminavano la coperta, non potro' mai dimenticarle''. Il ''Sant' Anna'', che e' lungo 32 metri e stazza 200 tonnellate, ha dieci uomini di equipaggio, tre dei quali sono tunisini. ''Hanno tentato di aiutare questi loro 'fratelli' piu' sfortunati - spiega il comandante - li hanno incitati a resistere, ma dal barcone arrivavano solo flebili lamenti, coperti dal frastuono dei motori''. Il barcone era stato avvistato dal motopesca intorno alle 7 di sera, a 53 miglia a Sud Est di Lampedusa: ''Abbiamo avvisato via radio la Guardia Costiera - ricorda il capitano - che c' era un barcone vuoto alla deriva. Ci hanno chiesto di avvicinarci per controllare e quando abbiamo visto tutti quei corpi siamo rimasti senza fiato. Dalla Capitaneria ci hanno detto di attendere l' arrivo della motovedetta, che e' giunta due ore dopo. Solo quando hanno fatto salire gli immigrati a bordo e hanno preso a rimorchio la carretta ci siamo allontanati''. Il ''Sant' Anna'', di proprieta' dell' armatore mazarese Roberto Ingargiola, da undici giorni e' in battuta di pesca nel Canale di Sicilia: ''Speriamo di tornare a casa fra quattro o cinque giorni - dice il comandante Valfre' - anche se questa volta il ritorno sara' meno gioioso del solito''.

20/10/2003 13:52

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

Immagine
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Un mondo assai brutto e ingiusto... e sicuramente non per colpa della sfortuna o della provvidenza o del caso, o tutte queste cose indipendenti dalla volontà umana...

C'è una precisa volontà nel far sì che i disperati restino tali, anzi lo diventino sempre di più... :(
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

l'ANSA ha scritto:Stefano Valfre' ricostruisce con la voce rotta dall' emozione le sequenze di questo film dell' orrore, il cui copione ricalca quello di altre tragedie del mare sullo sfondo del Canale di Sicilia
Non credo sia giusto scandalizzarsi ora.
Perchè sono molti anni che la gente muore così.
Mi dispiace, ma stavolta sono io che sono polemico: non mi va che ci si accorga di naufraghi morti e ci si indigni solo perchè stavolta il capitano è stato intervistato dall'ANSA o da Repubblica o da altri e perchè hanno deciso di farcela conoscere in prima pagina, questa storia.
Invece di fare come al solito, darci un trafiletto dicendo "stanotte è affondata una barca e sono morti in quaranta".
Storie della stessa durezza è già molto tempo che vanno avanti.

Per cui non ce ne scordiamo, riflettiamo e cerchiamo di aiutare in qualche modo (ognuno se vorrà proporrà e troverà come).
Io, personalmente, non mi fido mai quando li sbattono in prima pagina: i poveri quando puzzano e sono scomodi, non li trovate lì.

Solo un parere personale, ovviamente.

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Matteo ha scritto:non mi va che ci si accorga di naufraghi morti e ci si indigni solo perchè stavolta il capitano è stato intervistato dall'ANSA o da Repubblica o da altri e perchè hanno deciso di farcela conoscere in prima pagina, questa storia.
Ok! Ma se quelle dichiarazioni e quel racconto possono servire a svegliare tutta quella gente che, alla vista del solito trafiletto, passa oltre e non se ne cura, ben vengano gli articoli drammatici in prima pagina.
Per quanto mi riguarda come ho detto nell'altro thread, proviamo a fare qualcosa.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

...sto leggendo (molto a rilento, ho poco tempo in questo periodo) Stella del Mare, di Joseph O' Connor... un viaggio, tra speranze e tragedie, durato 26 giorni e cominciato l'8 Novembre 1847... stamattina, leggendo di corsa la notizia, mi è venuto istintivamente da pensarci... dopo più di 150 anni è inammissibile che ci siano ancora storie così...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Tutto cio' e' davvero tremendo, pero' quello che dice Matteo non e' da sottovalutare...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Herbert West
Corsaro
Messaggi: 487
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Herbert West »

Vabbè ma allora facciamo passare tutto sotto voce?
Avranno avuto anche il loro sporco tornaconto a strombazzare 'sta notizia invece di un'altra, ma x me è meglio di niente...
http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

il mio è stato un intervento a doppio taglio, premeditato....
e matteo-anceschi (solito plauso e ringraziamento al cerbero che è in lui :lol: ) ha colto proprio quello che volevo far notare in filigrana: il "bel pezzo" giornalistico spesso offusca il contenuto e relativizza temporalmente una situazione, soprattutto per la maggioranza meno smaliziata dell'opinione pubblica...sono considerazioni "tecniche", che nulla però tolgono alla realtà...spaventosa.

p.s. a pagina 2 e 3 del corriere della sera di ieri (20/10/2003) servizi, commenti e foto del naufragio dei disperati; in pagina 2 bassa la pubblicità di una crocera "...attraverso il mediterraneo verso casablanca in compagnia di luco dalla...": a volte i meccanismi dell' informazione sono imperscrutabili :?
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

sono squassato dalle prime righe del pezzo....si parla di morti somali....ma si puo scrrivere "venerdi nero" è messo li per farmi eridere o cosa?
Giorbalista dell'ansa, li trova la vanga ...si accomodi pure in prossimita di campi da arare.....
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Tunisia: un'altra «carretta del mare» affonda. Sei morti e sette dispersi

Mentre ancora la società civile e il mondo politico si interrogano sulle cause e sui mezzi per evitare una tragedia come quella consumatasi domenica a Lampedusa, continuano i viaggi della speranza verso l’Italia, continuano i naufragi, continuano i morti.
- segue -
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Rispondo con un po' di ritardo, sollecitata dal Mago che ne ha parlato l'altra sera in enoteca.
Ho riletto gli articoli e ho pensato che sono uno la fotocopia dell'altro e dei mille altri che si scrivono in queste occasioni: la "carretta del mare", i naufraghi disperati ma dignitosi, il "viaggio della speranza", la "tragica conclusione" del viaggio. E poi le nostre rive inaccoglienti sì, ma sensibili al dramma umanitario, le autorità locali pietose ma preoccupate.
In tutto questo non resta traccia dei protagonisti, che sono persone prima di essere naufraghi disperati. E questi articoli non lasciano nessuna traccia in noi, è solo una nuova declinazione della stessa storia.
Tempo fa ho visto un bel film di cui putroppo non ricordo il titolo (ma ne feci una recensione in "cinema" per cui lo ritroverò) che raccontava nello stile del docu-drama l'avventura di un ragazzino che parte con lo zio dal Pakistan dei campi profughi per arrivare a Londra.
Ho trovato più verità in quel film che in questi articoli, e non solo perché la vicenda, coinvolgendo un individuo, aveva un maggiore impatto emotivo.
C'era la strada, c'erano i mille passi per arrivare al container in cui lo zio muore, c'era il momento in cui un essere umano comprende che la sua vita, nella sua patria, non è vita e inizia non a sognare ma a progettare un altrove.
C'era tutto ciò che manca nel modo in cui giornalisti pigri racconotano queste vicende per lettori altrettanto pigri
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Il film si chiama "Cose di questo mondo" e mi accorgo ora di averlo recensito usando proprio l'espressione "viaggio della speranza".
Un profondissimo mea culpa
Rispondi