Minuzie bookcorsaresche

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Minuzie bookcorsaresche

Messaggio da Emmerlist »

Come fate voi liberatori, liberate i libri man mano che li finite oppure aspettate di averne un po' e li liberate tutti insieme?
Personalmente uso una busta di cartone su cui ho appiccicato il logo del libro con le alucce, ci metto dentro tutti i libri che leggo e poi ne pesco uno gni tanto x seminarlo nel mondo, se invece mi capita un raduno la svuoto direttamente!!
E voi?
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Io ho una parte di una mia libreria dove tengo i libri per il bookcrossing... quelli catturati e quelli da liberare.
Se vado a un MU ne porto un certo numero, altrimenti decido qualche giorno prima quale lasciare in the wild e preparo le etichette: in questo caso lascio singoli libri (almeno, finora ho fatto così :yes!: )
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Emmerlist »

Giusto, io le etichette le stampo man mano che ho delle stampe da buttare, dall'altro lato del foglio, come avrà notato chi ha fra le mani un libro registrato da me, così almeno nn spreco altra carta!! E poi nn c'è libro liberato da me che nn contenga l'etichetta di alfiere con la citazione di Erri De Luca!!!
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

un Emmerlist rispettoso dell'ambiente ha scritto:le etichette le stampo man mano che ho delle stampe da buttare
:clap: :clap:
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Emmerlist »

:D :D :lol: :lol: :lol:
Si è vero, vado pazzo x l'ambiente, chi non sopporto sono gli ambientalisti!!! :evil: :twisted:
Cmq tornando all'etichetta di De Luca, volevo dire che le appiccico pure sui libri letti da altri bookcorsari, prima di rimetterli in marcia!!!!!
Avatar utente
Rominela
Pirata
Messaggi: 159
Iscritto il: lun nov 24, 2003 1:10 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Rominela »

Io non ho la stampante... quindi scrivo ancora tutto a mano.
Beh sono ancora agli inizi...poi si vedra'..
Invece i libri da liberare li tengo da una parte nella libreria insieme a quelli presi nelle BCzone e quando sento l'ispirazione, prima di uscire ne prendo uno e lo libero :wink:
Che la potenza della gloriosa kalidevi vi protegga..
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

io scrivo a mano, mi piace di piu' delle stampe...
per quanto riguarda le liberazioni mi piace di piu' farle un po' per volta che fare rilasci di massa...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

:D Anch'io metto sempre l'etichetta di De Luca!!
Ho 2-3 libri sempre etichettati(cioè pronti),così se devo andare in un locale nuovo...zac libero! :P
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

io al momento ho liberato soltanto libri per cui non nutrivo più interesse, alcuni senza nemmeno leggerli....
o anche quelli raccolti ai meet-up (che di solito non restano per molto tempo in mano mia)
di solito programmo le lòiberazioni con qualche giorno di anticipo, in modo da preparare tutto per tempo...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Libero mano a mano che leggo!
I libri registrati da me sono manoscritti (mi piace personalizzarli con matite colorate) con l'etichetta sulla copertina per colpire con il logo chi magari ha già sentito parlare del bc! 8)
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
distico
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: gio mar 20, 2003 11:42 pm
Località: Roma

Messaggio da distico »

Ho liberato solo una volta in the wild,
per il resto sempre ai meet-up, a volte anche senza fare la release note! :oops:
Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

distico..... :naughty:


io ho delle illuminazioni liberesche
l'altro giorno ho preparato un libro al volo nella pausa pranzo e l'ho liberato prima di tornare al lavoro


per ora i libri liberati li avevo gia' letti
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

io ultimamente metto all'interno un'etichetta prestampata con il bcid. Poi all'esterno metto delle etichette scritte a mano e plastificate con scotch trasparenti...

Mi intrigano molto le release a tema, anche se non ho grande disponibilità di libri e non posso fare molti rilasci..
Ultima modifica di rainbow83 il lun dic 01, 2003 4:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
bibertus
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: sab ott 11, 2003 12:21 am
Località: Como

Messaggio da bibertus »

io stampo delle etichette da appiccicare in copertina, in modo da colpire l'attenzione e da avere un tono di ufficialità (credo che così la gente incuriosita si senta anche tranquillizzata) poi all'interno aggiungo una frase scritta a mano per dare un tocco personale
Avatar utente
frarosano
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven gen 10, 2003 6:21 pm
Località: Napoli
Contatta:

etichette scritte a mano

Messaggio da frarosano »

ma non pensate che le etichette scritte a mano siano meno effivaci? e a volte a secondo della scrittura meno comprensibili?

:yes!:
Avatar utente
bibertus
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: sab ott 11, 2003 12:21 am
Località: Como

Messaggio da bibertus »

secondo me il problema maggiore delle etichette scritte a mano è che non danno ufficialità alla cosa ed i diffidenti non si sentono tranquillizati se trovano un libro senza logo. Però l'aggiunta di qualcosa scritto a mano dà un tocco personale, in accordo con lo spirito romantico che anima il bookcrossing
Rispondi