Ancora oggi è questa: http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm
Di ritorno dal senato: http://www.cittadinolex.kataweb.it/Arti ... 54,00.html
Confrontando qua e là, mi vanno gli occhi sull'87:
e saràIl Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale
Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato, rappresenta la Nazione ed è garante della Costituzione e dell'unità federale della Repubblica.
Un'altro passo veramente deprimente è l'art. 95
Prima:
Dopo:Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo, promovendo e coordinando l'attività dei ministri.
I ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei ministri, e individualmente degli atti dei loro dicasteri.
La legge provvede all'ordinamento della Presidenza del Consiglio e determina il numero, le attribuzioni e l'organizzazione dei ministeri.
Se ho ancora tempo e soprattutto voglia, ne confronterò altri. Anche perchè i telegiornali non ne parlano, fanno solo vedere i festeggiamenti(a quanto dicono, non ho tv) di bandana &co, e anche i giornali non è che hanno riempito le prime pagine, per quanto a mio modesto avviso sarebbe stato necessario.I ministri sono nominati e revocati dal Primo ministro. Il Primo ministro determina la politica generale del Governo e ne è responsabile. Garantisce l'unità di indirizzo politico e amministrativo, dirigendo, promuovendo e coordinando l'attività dei ministri. I ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei ministri e individualmente degli atti dei loro dicasteri. La legge provvede all'ordinamento della Presidenza del Consiglio e determina il numero, le attribuzioni e l'organizzazione dei ministeri.