Io, sebbene mi piaccia il fatto di essere italiana (sarda!!), non posso che dire che e' un caso che io sia nata a Cagliari anziche' a Trieste (papa' carabiniere e traslochi ogni anno!), dunque non ha niente a che vedere con essere orgogliosi del paese o della citta' di nascita... sono pero' orgogliosa di essere me, Gabriella, che ha fatto tutti i casini che ha fatto nella vita ed e' ancora viva
Siete orgogliosi di essere italiani?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- YowlYY
 - Olandese Volante
 - Messaggi: 2546
 - Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
 - Località: Nottingham, Robin Hood Country
 - Contatta:
 
Siete orgogliosi di essere italiani?
Non so se c'e' gia' stata questa discussione...Mi riallaccio a una discussione che sta girando su BCUK (il gruppo su Yahoo dei bookcorsari dell'isola) e passo la patata bollente ai miei compatrioti... che dite?:think: 
Io, sebbene mi piaccia il fatto di essere italiana (sarda!!), non posso che dire che e' un caso che io sia nata a Cagliari anziche' a Trieste (papa' carabiniere e traslochi ogni anno!), dunque non ha niente a che vedere con essere orgogliosi del paese o della citta' di nascita... sono pero' orgogliosa di essere me, Gabriella, che ha fatto tutti i casini che ha fatto nella vita ed e' ancora viva
			
			
									
						
							Io, sebbene mi piaccia il fatto di essere italiana (sarda!!), non posso che dire che e' un caso che io sia nata a Cagliari anziche' a Trieste (papa' carabiniere e traslochi ogni anno!), dunque non ha niente a che vedere con essere orgogliosi del paese o della citta' di nascita... sono pero' orgogliosa di essere me, Gabriella, che ha fatto tutti i casini che ha fatto nella vita ed e' ancora viva
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
 because rabbits deserve better...
			
						http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario

 because rabbits deserve better...io ci pensavo in questi giorni...un amico fraterno abita lontano e rischia di andare a finire ancora più lontano. l'ho visto mezz'ora fa e mi domando "chissà quando diavolo lo rivedrò..."
ora lui è a parigi e prima di partire gli avrò sentito fare 1000 volte i tipici discorsi sul provincialismo italiano, sulla poca stima che hanno gli stranieri nei nostri confronti, sull'università che fa schifo e sul lavoro incerto. due ore fa, mentre passeggiavamo a piazza ataturk all'eur ha parlato di roma con un amore raro.
io per molte cose cose non sono onorata di essere italiana, non mi piacciono molte cose, ma credo che essere italiani sia quello che dice beppe servergnini in "italiani si diventa": il cappuccino, le cabine sulla spiaggia, i banchi di formica verde acqua...questo accomuna gli italiani molto più di dante e leopardi o della bandiera...
			
			
									
						
							ora lui è a parigi e prima di partire gli avrò sentito fare 1000 volte i tipici discorsi sul provincialismo italiano, sulla poca stima che hanno gli stranieri nei nostri confronti, sull'università che fa schifo e sul lavoro incerto. due ore fa, mentre passeggiavamo a piazza ataturk all'eur ha parlato di roma con un amore raro.
io per molte cose cose non sono onorata di essere italiana, non mi piacciono molte cose, ma credo che essere italiani sia quello che dice beppe servergnini in "italiani si diventa": il cappuccino, le cabine sulla spiaggia, i banchi di formica verde acqua...questo accomuna gli italiani molto più di dante e leopardi o della bandiera...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
			
						coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
- vzsherazade
 - Corsaro Rosso
 - Messaggi: 513
 - Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
 - Località: Bologna
 - Contatta:
 
quando sono fuori non nego di sentirmi rabbrividire quando vedo uno ridicolo, o che sta facendo una gran figura, o che fa casino, che litiga per una sciocchezza e penso "oddio guarda quello! sicuro è italiano", per poi scoprire immancabilmente che è italiano...
in quei casi un pò di vergogna la sento, è vero!!
però poi ho visto gli italiani che sanno vivere la vita con ironia, gli italiani che si rimboccano le maniche e lavorano peggio dei muli, gli italiani che amano "la gente" in un modo che gli stranieri non possono immaginare...
..non lo so
ragionando per luoghi comuni, non facciamo poi così schifo.
basta guardare giusto un pochino sotto l'apparenza
			
			
									
						
										
						in quei casi un pò di vergogna la sento, è vero!!
però poi ho visto gli italiani che sanno vivere la vita con ironia, gli italiani che si rimboccano le maniche e lavorano peggio dei muli, gli italiani che amano "la gente" in un modo che gli stranieri non possono immaginare...
..non lo so
ragionando per luoghi comuni, non facciamo poi così schifo.
basta guardare giusto un pochino sotto l'apparenza
- lizzyblack
 - moderatrice
 - Messaggi: 12589
 - Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
 - Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
 - Contatta:
 
Sì, sono orgogliosa di essere italiana.. anche quando in Irlanda mi dicono che sembro irlandese perchè ho le lentiggini. Ed è vero che anche a me ci sono tante cose che non mi piacciono dell'Italia, ma credo anche che non esista il paese perfetto!
E poi, come mangiamo noi, non mangia nessuno
			
			
									
						
							E poi, come mangiamo noi, non mangia nessuno
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
			
						"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- Tipperary
 - Corsaro Verde
 - Messaggi: 855
 - Iscritto il: lun lug 26, 2004 10:05 pm
 - Località: Capriolo (BS)
 - Contatta:
 
Ne parlavo giusto oggi.. l'amore per la patria.. ne combiniamo di casini noi Italiani ma in fondo in fondo quale nazione non ha i suoi difetti??
Orgogliosa d'essere italiana
			
			
									
						
							Orgogliosa d'essere italiana


Vero Toro

...it's a long way down to Tipperary...
..ognuno ha le amiche che si merita..
This is what someone said about the Twilight series: They run around for 2 hours and nobody scores, and its billions of fans claim "You just don't understand!"
- tostoini
 - Olandese Volante
 - Messaggi: 4860
 - Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
 - Località: In Erasmus a Cagliari
 - Contatta:
 
..amo questa donnafrine ha scritto:io sono orgogliosa di essere italiana perché noi abbiamo il bidè.
Sono fiera di essere italiana, ma a macchia di leopardo. Delle volte mi vergogno da morire. Specie quando in quanto italiana "rispondo" di azioni che non dipendono dalla mia volontà, ma da quella di chi ci rappresenta, o da quella di miei connazionali, o da quella di un popolo preso nel suo complesso. Sono fiera di essere italiana, e allo stesso tempo me ne vergogno, tanto quanto sono fiera del sangue e delle origini sarde, della mia metà di sangue siculo..senza il quale non potrei parlar male di sardi, siciliani e italiani con cognizione di causa!
E d'altra parte mi piace l'idea di essere in qualche modo "europea".
Anche se mancandomi un'esperienza all'estero, non so in concreto cosa questo voglia dire, e cosa voglia dire la mia italianità fuori dall'italia..
Non lo so, in effetti sono fiera di tutto ciò che ha contribuito a farmi essere "me", compreso quindi il luogo dove sono nata e dove sto crescendo, per ora.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
			
						- Frine
 - Olandese Volante
 - Messaggi: 4778
 - Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
 - Località: Piacenza
 - Contatta:
 
ecco, anch'io amo questa donna, che scrive tanto bene quello che penso anch'io ma non ho la pazienza di buttare giù con calma...Sono fiera di essere italiana, ma a macchia di leopardo. Delle volte mi vergogno da morire. Specie quando in quanto italiana "rispondo" di azioni che non dipendono dalla mia volontà, ma da quella di chi ci rappresenta, o da quella di miei connazionali, o da quella di un popolo preso nel suo complesso.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)








			
						







- TierrayLibertad
 - Olandese Volante
 - Messaggi: 2125
 - Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
 - Località: Marseille
 - Contatta:
 
Se inteso come cittadino di uno Stato che si chiama Italia, non tanto.
Se inteso come appartenenza ad una certa cultura, allora sì. Ma poi, esiste una cultura che accomuni tutta l'Italia?
 
E comunque sono orgoglioso di essere connazionale di Akela
Ciao
TyL
			
			
									
						
							Se inteso come appartenenza ad una certa cultura, allora sì. Ma poi, esiste una cultura che accomuni tutta l'Italia?
E comunque sono orgoglioso di essere connazionale di Akela
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

			
						el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- YowlYY
 - Olandese Volante
 - Messaggi: 2546
 - Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
 - Località: Nottingham, Robin Hood Country
 - Contatta:
 
Ragazzi, grazie 
La prima cosa che mi salta all'occhio, nonostante l'Italia si sia "fatta" solo nella seconda meta' del XIX secolo, e' che nessuno ha messo in primo piano la propria identita' regionale...ma vi rendete conto??? E' grande!
Nel discorso su BCUK leggo tante volte "proud to be English" o "proud to be Scottish" o "proud to be" di una particolare citta' e cosi via, mentre l'identita' britannica manca davvero. Forse esce fuori solo quando ci sono le Olimpiadi?!?
			
			
									
						
							La prima cosa che mi salta all'occhio, nonostante l'Italia si sia "fatta" solo nella seconda meta' del XIX secolo, e' che nessuno ha messo in primo piano la propria identita' regionale...ma vi rendete conto??? E' grande!
Nel discorso su BCUK leggo tante volte "proud to be English" o "proud to be Scottish" o "proud to be" di una particolare citta' e cosi via, mentre l'identita' britannica manca davvero. Forse esce fuori solo quando ci sono le Olimpiadi?!?
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
 because rabbits deserve better...
			
						http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario

 because rabbits deserve better...- shandy
 - Olandese Volante
 - Messaggi: 4235
 - Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
 - Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
 - Contatta:
 
quanta ragione in così poche parole!Frine ha scritto:io sono orgogliosa di essere italiana perché noi abbiamo il bidè.
è più o meno quello che penso anch'io. soprattutto da quando ho cominciato a vivere all'estero.TyL ha scritto:Se inteso come cittadino di uno Stato che si chiama Italia, non tanto.
Se inteso come appartenenza ad una certa cultura, allora sì.
anche se girando per l'europa comincio a sentirmi sempre più europea e a trovare sempre più spesso punti di contatto con persone che vengono dai quattro angoli del nostro continente...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
			
						Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Sono combattuto a proposito: per tante cose sono fiero di essere italiano (nonostante tutto, viviamo in una delle migliori società al mondo), ma ogni giorno che passa trovo sempre meno motivi, vuoi per la politica, vuoi per il costume (anzi, malcostume). Ogni volta che vado all'estero poi torno piu depresso, specie quando metto a confronto i servizi per i cittadini (non che gli altri paesi siano il paradiso, ma per certe cose siamo veramente sotto il minimo indispensabile di decenza). Tutto sommato, però, non farei cambio di cultura e di bandiera con altri paesi. Tranne forse l'Olanda. Però lì piove troppo.  
			
			
									
						
										
						Ce ne ho messo di tempo per smettere.
Per piano piano tirare via tutto quel ciarpame che ci avevano inzeppato dentro.
Dal cervello e' stato relativamente facile, ma dal cuore!
Io sono ancora un reduce, un ultimissimo strascico di quelle generazioni in cui ti insegnavano ad amare "la Patria e la Bandiera" - uno di quegli ultimi rivoli, quelle lingue d'acqua che non tornano ma si prosciugano, perche' in fin dei conti cominciava gia' a non crederci sul serio piu' nessuno e la fede era gia' essiccata alla radice.
Cosi' sono cresciuto col "credo" automatico, nella grandezza della nazione, del popolo, della cucina, del cinema (Rossellini Visconti de Sica Fellini), delle donne (Loren Lollo Cardinale), della nazionale (Rivera Mazzola Riva)... e tutto sommato non era nemmeno troppo difficile, dopo Italia-Germania 4-3...
Poi ti svegli, e cominci a capire. Che tutte le nazioni hanno un loro vanto, un loro orgoglio cui e' facile attaccarsi e cui e' comodo far abbarbicare il "popolo cojone".
Oggi non sono orgoglioso di essere italiano a quella maniera. Anzi, me ne vergogno un po'.
Pero'.
Pero' c'e' chi crede che ogni gente abbia una sua peculiarita', una sua qualche prerogativa specifica, una sua ricchezza che rende ogni gente "speciale" per qualche motivo. Ecco, se allora queste ricchezze vengono viste come possibilita' e non come motivo di divisione, se diventano motivo di unione per poterle mettere in comune e non custodia gelosa che inevitabilmente sfocia in razzismo, ecco, se tutto questo e' vero allora si', sono davvero orgoglioso di essere nato qui, in questa citta', partecipe di questi doni un po' pazzi un po' scemi un po' geniali che Dio (o chi per lui, a vostra scelta) ha deciso di lasciare in eredita' a questo lembo di terra.
			
			
									
						
							Per piano piano tirare via tutto quel ciarpame che ci avevano inzeppato dentro.
Dal cervello e' stato relativamente facile, ma dal cuore!
Io sono ancora un reduce, un ultimissimo strascico di quelle generazioni in cui ti insegnavano ad amare "la Patria e la Bandiera" - uno di quegli ultimi rivoli, quelle lingue d'acqua che non tornano ma si prosciugano, perche' in fin dei conti cominciava gia' a non crederci sul serio piu' nessuno e la fede era gia' essiccata alla radice.
Cosi' sono cresciuto col "credo" automatico, nella grandezza della nazione, del popolo, della cucina, del cinema (Rossellini Visconti de Sica Fellini), delle donne (Loren Lollo Cardinale), della nazionale (Rivera Mazzola Riva)... e tutto sommato non era nemmeno troppo difficile, dopo Italia-Germania 4-3...
Poi ti svegli, e cominci a capire. Che tutte le nazioni hanno un loro vanto, un loro orgoglio cui e' facile attaccarsi e cui e' comodo far abbarbicare il "popolo cojone".
Oggi non sono orgoglioso di essere italiano a quella maniera. Anzi, me ne vergogno un po'.
Pero'.
Pero' c'e' chi crede che ogni gente abbia una sua peculiarita', una sua qualche prerogativa specifica, una sua ricchezza che rende ogni gente "speciale" per qualche motivo. Ecco, se allora queste ricchezze vengono viste come possibilita' e non come motivo di divisione, se diventano motivo di unione per poterle mettere in comune e non custodia gelosa che inevitabilmente sfocia in razzismo, ecco, se tutto questo e' vero allora si', sono davvero orgoglioso di essere nato qui, in questa citta', partecipe di questi doni un po' pazzi un po' scemi un po' geniali che Dio (o chi per lui, a vostra scelta) ha deciso di lasciare in eredita' a questo lembo di terra.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
			
						"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- susinamorta
 - Bucaniere
 - Messaggi: 278
 - Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Come appartenente ad una famiglia italiana che è un enorme miscuglio di origini internazionali non vorrei essere nato in nessun altro posto che non fosse l'italia. 
Orgoglioso di essere Italiano sempre ma soprattutto se penso che potevo nascere in un paese dove sarei stato costretto a mangiare il pane tenuto sotto l'ascella di qualcuno durante un giorno d'agosto.
			
			
									
						
							Orgoglioso di essere Italiano sempre ma soprattutto se penso che potevo nascere in un paese dove sarei stato costretto a mangiare il pane tenuto sotto l'ascella di qualcuno durante un giorno d'agosto.
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
			
						Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
- lizzyblack
 - moderatrice
 - Messaggi: 12589
 - Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
 - Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
 - Contatta:
 
Susinamorta ha scritto:mangiare il pane tenuto sotto l'ascella di qualcuno durante un giorno d'agosto
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
			
						"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- Xenia
 - Olandese Volante
 - Messaggi: 3796
 - Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
 - Località: Sotto la Madonnina...
 - Contatta:
 
a parte che la storia della baguette portata in Francia sotto l'ascella è un po' folkloristica (vi assicuro 
) è in compenso è stra-vero che il bidet è una conquista dellì'umanità che si vede quasi solo da noi (e forse anche in Spagna, ma al nord delle Alpi non l'ho mai visto  
 ).
Al di là di questo, io mi ritengio privilegiata percéP vivo in un paese bello, con un clima 'umano', un territorio splendido, una cucina fantastica, e soprattutto, soprattutto, una concentrazione di bellezze artistiche asolutamente incredibile. Abbiamo una fortuna sfacciata, diciamocelo, e tendenzialmente siamo pure un popolo allegro, simpatico e con una naturale attitudine al problem-solving (la flessibilità mentale è una dote meno diffusa di quanto si pensi
). Il genio italico IMHO è qualcosa che esiste, o che quanto meno sicuramente è esistito, anche se bisognerebbe esserne degni eredi.
Tuttavia, non parlerei di orgoglio, forse perché lo chauvinismo in tutte le sue forme mi dà sui nervi, anche perché l'Italia è un paese dai mille contrasti, assolutamente diomogeneo: tocchiamo le vette della cultura e della raffinatezza, e un attimo dopo quelle dell'inciviltà.
Sarà che sono cresciuta all'estero ma non riesco a non imbufalirmi (eccessivamente, talvolta) quando vedo la gente che butta i rifiuti per terra, che emana provincialismo da ogni poro, quando percepisco le tracce di quella detestabile subcultura della furbizia (io sono più furbo di te e non pago il canone RAI, evado il fisco, metto in conto spese acquisti personali, e via dicendo).
Per non parlare di quando sono all'estero e becco gli Italiani che cercano disperatamente di mangiare una pizza o un piatto di pasta al dente, e si incavolano pure se non la trovano ai piedi della Torre Eiffel o del Big Ben (ma va?! )...
			
			
									
						
							Al di là di questo, io mi ritengio privilegiata percéP vivo in un paese bello, con un clima 'umano', un territorio splendido, una cucina fantastica, e soprattutto, soprattutto, una concentrazione di bellezze artistiche asolutamente incredibile. Abbiamo una fortuna sfacciata, diciamocelo, e tendenzialmente siamo pure un popolo allegro, simpatico e con una naturale attitudine al problem-solving (la flessibilità mentale è una dote meno diffusa di quanto si pensi
Tuttavia, non parlerei di orgoglio, forse perché lo chauvinismo in tutte le sue forme mi dà sui nervi, anche perché l'Italia è un paese dai mille contrasti, assolutamente diomogeneo: tocchiamo le vette della cultura e della raffinatezza, e un attimo dopo quelle dell'inciviltà.
Sarà che sono cresciuta all'estero ma non riesco a non imbufalirmi (eccessivamente, talvolta) quando vedo la gente che butta i rifiuti per terra, che emana provincialismo da ogni poro, quando percepisco le tracce di quella detestabile subcultura della furbizia (io sono più furbo di te e non pago il canone RAI, evado il fisco, metto in conto spese acquisti personali, e via dicendo).
Per non parlare di quando sono all'estero e becco gli Italiani che cercano disperatamente di mangiare una pizza o un piatto di pasta al dente, e si incavolano pure se non la trovano ai piedi della Torre Eiffel o del Big Ben (ma va?! )...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
			
						Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- silviottola
 - Bucaniere
 - Messaggi: 249
 - Iscritto il: lun ott 25, 2004 3:16 am
 - Località: bologna
 - Contatta:
 
io sono orgogliosa prima di tutto di esser figlia di esuli, che per amore dell'italia e dell'italianità han dovuto lasciare le loro terre (l'istria) e ricominciare da zero, con gli stessi italiani contro
secondariamente son orgogliosa di esser triestina, perchè purtroppo (o per fortuna) è una città che ti segna dentro. un po' con la sua storia, un po' con le sue strade
son orgogliosa di esser anche italiana, sì, ma non del tutto.
per quello che l'italia ha fatto e non ha fatto, soprattutto nei confronti della mia famiglia e nei confronti degli altri 350.000 esuli
poi vabbè, ho anche provato a viver in altri posti, ma come l'italia non c'è nessuno
 
dal cibo al modo di vivere, dalla storia alle strade, dalle persone alla lingua
			
			
									
						
							secondariamente son orgogliosa di esser triestina, perchè purtroppo (o per fortuna) è una città che ti segna dentro. un po' con la sua storia, un po' con le sue strade
son orgogliosa di esser anche italiana, sì, ma non del tutto.
per quello che l'italia ha fatto e non ha fatto, soprattutto nei confronti della mia famiglia e nei confronti degli altri 350.000 esuli
poi vabbè, ho anche provato a viver in altri posti, ma come l'italia non c'è nessuno
dal cibo al modo di vivere, dalla storia alle strade, dalle persone alla lingua
:: silviottola ::
qui trovate le mie etichette
il mio blog: una triestina in quel di Bologna
Lista dei desideri
			
						qui trovate le mie etichette
il mio blog: una triestina in quel di Bologna
Lista dei desideri








 
 
 
 
 








