Se sono orgoglioso di esserlo ? Bisogna vedere che cosa s'intende .
Se si tratta di essere attaccato a certe usanze e sapori del luogo in cui si è nati e vissuti , allora penso di si - non fosse altro che questo è l'ambiente che mi ha forgiato , nel bene o nel male .
Se si tratta di amor di patria penso proprio di no ; per un semplice motivo : la società italiana è ormai matura e riconosciuta da tutti e convive in un mondo che ormai conosce una sola barriera : lo stile di vita e il pensiero alla occidentale . Ecco , se questo fosse minacciato , forse assisteremmo a un risorgimento dell'amor patrio . Ma ora che ormai viviamo in una società multietnica , siamo comandati non più da nazioni ma da multinazionali e possiamo tutti viaggiare fino a Lampedusa in zattera , o sulla luna , pagando un agenzia spaziale (Quei due o tre fortunati , per ora ... ) , ha poco senso il valore romantico di patria . Certo ci sentiamo legati ancora alla nostra terra , è naturale , ma il nazionalismo è bello che morto . Mentre ancora lo ritroviamo fortissimo ,anche in diverse forme , in popoli emergenti , come lo è stato per noi nell'Ottocento .
Quindi , in parole semplici , 2teepot è orgoglioso di mangiare pasta , ma non si sognerebbe mai di guardare male chiunque non lo faccia . E nemmeno si sognerebbe di biasimare chi abbia degli usi e costumi molto differenti dai propri , ad esempio mangiare il pane che sa di sudore ascellare o cibarsi di delfini ( si usa anche in Italia , in Liguria e in Campania ...) .
Quello che forse farebbe rinascere l'amor patrio in 2teepot è il momento in cui questa libertà di pensare come la si vuole e di agire di conseguenza venisse minacciata . Ma per ora , vedo problemi ben più seri e concreti dell'integrità della nazione italiana .
Completamente OT/Per Gabriella - e nonh solo
Ho seguito bene il 3d :Proud to be British? sulla ml di UKBC , e mi pare che li si mischiava il fatto di essere British con quellio di essere eventualmente anche Britons ...
http://ourworld.compuserve.com/homepage ... /Hisco.htm
Intendiamoci , l'inghilterra è una Nazione , così pure la Scozia , il Galles etc. unite fra di loro da un'entità - chiamata United Kingdom , formalmente garantita , ma non governata dalla Corona Inglese - o Gran Bretagna ( ma a quanto pare molti britannici non ne capiscono la distinzione , forse perchè non sanno di far parte di un'altra unione , il Commonwealth che comprende altri anglofoni come gli australiani etc. ) .Quindi è lecito per uno scozzese definirsi così . E' come se mi si chiedesse se sono orgorglioso di essere europeo : naturalmente lo sarei ... ma sono italiano però !
Poi tutto il mondo è paese e se uno si considera prima Cornish e poi inglese , è la solita questione di campanilismo , che ha una funzione sociale nel riconoscersi in una realtà che si sente più vicina ai propri valori .
Da quello che sento , e che purtroppo trovo confermato anche nel 3d nella ml :
Support the postal services , mi sa che certi valori tradizionali dovrebbero essere restaurati in fretta in UK , a meno di gravi problemi sociali negli anni a venire e per le generazioni future .
A volte la manutenzione di un particolarismo sociale ha effetti più benefici che il suo abbattimento in nome di un reale tornaconto economico a breve ; che poi significherebbe appiattire la società ovunque e comunque . Secondo me un errore grave che non verrà tollerato a lungo e verrà spazzato dal buonsenso della gente . Sperando che non si sia fatto troppo danno nel frattempo ...
Fine OT/ ( ma mica poi tanto OT adesso che ci penso bene ... )
2teepot che scrive poco ... ma tanto !

Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________