Siete orgogliosi di essere italiani?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

una che viene dalla mia stessa città ha scritto:secondariamente son orgogliosa di esser triestina
ecco, io non me la sento di dirlo... nessuno dei miei è triestino (ma neanche esule ;) ), mi sento legata a questo posto (a partire dal dialetto) però non mi riconosco nel fenotipo "triestino medio", quindi non saprei che dire...
Per quanto riguarda l'Italia, mi piace per certi aspetti e mi schifa per (molti) altri, quindi non sprei bene neanche qui...
In ogni caso sono orgogliosa di quello che sono, comprese le componenti italiana e triestina (e anche della % furlana ;) )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

Xenia io semplicemente scherzavo :( lo so bene che non è una cosa comune, ma del resto neanche non tutti gli italiani suonano il mandolino. :lol:

Evviva il bidé! :yes!:
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

-gioRgio- ha scritto:Pero' c'e' chi crede che ogni gente abbia una sua peculiarita', una sua qualche prerogativa specifica, una sua ricchezza che rende ogni gente "speciale" per qualche motivo.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: +1 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Io credo che la diversità sia sempre una ricchezza. Sempre. :yes!::yes!::yes!:
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lemmon
Bucaniere
Messaggi: 298
Iscritto il: ven lug 16, 2004 11:17 am
Località: Milano

Messaggio da Lemmon »

Io faccio conferenze sulla mia passione che è l'Unione Europea, ma italiana, quello lo sono fino in fondo al cuore!

orgogliosissima

e poi noi abbiamo il gorgonzola con mascarpone e noci.
Lemmon
Non sono cattiva.....è che mi disegnano così (Jessica Rabbit)
La mia vita è un'idea che ho espresso esistendo (S. Kierkegaardt)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

sono antica? e sono mi sa pure vecchia dentro....

sarà, ma quando ascolto il cd che ho a casa, con l'Inno d'Italia... mi emoziono.... sempre....

sono orgogliosa? non so... semplicemente amo l'Italia ed amo gli Italiani ... mi angoscia il futuro....
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Orgoglioso di essere Italiano? non lo so, a volte non mi ci sento, ma perché c'è gente che mi rappresenta di fronte al mondo che fa figure becere e insulse. Al contrario, ci sono momenti in cui mi piace dire "Sono Italiano".
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

si,sono orgogliosa di essere italiana.
sono orgogliosa della mia bandiera,di qello che rappresenta e della mia patria e della mia terra.
Dei bidè. Di saper fare la pasta e di avere una base culturaLE che assumi per osmosi nell'aria(sembra scontato in eurpo,ma poi vedi gli americani e capisci).
è ovvio, divento isterica quando all'estero diventiamo vittime degli stereotipi o di quella tremenda sindrome de "L'italiano-all'esterò-da-il-peggio-di-sè". ma in generale, sono fiera di casa.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Siete orgogliosi di essere italiani?

Messaggio da Syrius »

Orgogliosissimo di essere italiano con parentele sudamericane, precisamente di Rosario :wink:. Vi ricorda qualcosa questa citta? :roll:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Xenia, a proposito del bidè, ha scritto:e forse anche in Spagna
sì, sì, quando sono stata a Madrid in albergo c'era :D

Frine, un applauso :clap:

Nè sono orgogliosa, nè me ne vergogno... ma visto il buon gusto che (oggettivamente) ci distingue mi meraviglio solo che non abbiamo fatto ridisegnare la bandiera da Valentino :wink: (il tricolore è troppo banale!)
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

questa del tricolore di Valentino è fantastica :mrgreen: , in effetto sul senso italico del bello non abbiamo paragoni ;)
Orsmarso ha scritto:Xenia io semplicemente scherzavo
ma anch'io prendevo un po'in giro, su ;)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Tricolore ridisegnato da Valentino?!?!? :think: :suspect: Preferisco molto di piu' Moschino :mrgreen:

Che facciamo, la mettiamo ai voti?? :lol:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

a parte che la storia della baguette portata in Francia sotto l'ascella è un po' folkloristica (vi assicuro )
boh, io ho vissuto in Francia e la gente che si porta a casa la baguette sotto l'ascella, oppure sul portapacchi della bici con solo un pezzettino di carta che avvolge la parte centrale, la si vede davvero :eyes:

Per quanto riguarda il bidé

http://en.wikipedia.org/wiki/Bidet

anche se avrei da ridire di quello che scrive sulla diffusione geografica del bidé

Ciao

Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Sono reduce da una due giorni in compagnia di alcuni gioveni fanciulli indipendentisti sardi.
Premettendo che sono carissimi amici, ragazzi molto intelligenti, e che sulle loro idee sono piuttosto d'accordo, sull'idea dell'indipendenza...proprio no.
A me piace che la sardegna faccia parte dell'italia. A prescindere da tutte le altre considerazioni di carattere politico, economico, sociale, per me l'italia non è l'estero, e adesso come adesso io spero in nazioni sempre più unite ed interconnesse, non sempre più frazionate.
La diversità é una ricchezza, sempre, ma credo che per avere un'identità non ci sia bisogno che qualcuno ti scriva sul passaporto "Repubrica de Sardigna"...
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Perchè non ci possiamo non definire ....

Messaggio da 2teepot »

Se sono orgoglioso di esserlo ? Bisogna vedere che cosa s'intende .
Se si tratta di essere attaccato a certe usanze e sapori del luogo in cui si è nati e vissuti , allora penso di si - non fosse altro che questo è l'ambiente che mi ha forgiato , nel bene o nel male .
Se si tratta di amor di patria penso proprio di no ; per un semplice motivo : la società italiana è ormai matura e riconosciuta da tutti e convive in un mondo che ormai conosce una sola barriera : lo stile di vita e il pensiero alla occidentale . Ecco , se questo fosse minacciato , forse assisteremmo a un risorgimento dell'amor patrio . Ma ora che ormai viviamo in una società multietnica , siamo comandati non più da nazioni ma da multinazionali e possiamo tutti viaggiare fino a Lampedusa in zattera , o sulla luna , pagando un agenzia spaziale (Quei due o tre fortunati , per ora ... ) , ha poco senso il valore romantico di patria . Certo ci sentiamo legati ancora alla nostra terra , è naturale , ma il nazionalismo è bello che morto . Mentre ancora lo ritroviamo fortissimo ,anche in diverse forme , in popoli emergenti , come lo è stato per noi nell'Ottocento .

Quindi , in parole semplici , 2teepot è orgoglioso di mangiare pasta , ma non si sognerebbe mai di guardare male chiunque non lo faccia . E nemmeno si sognerebbe di biasimare chi abbia degli usi e costumi molto differenti dai propri , ad esempio mangiare il pane che sa di sudore ascellare o cibarsi di delfini ( si usa anche in Italia , in Liguria e in Campania ...) .
Quello che forse farebbe rinascere l'amor patrio in 2teepot è il momento in cui questa libertà di pensare come la si vuole e di agire di conseguenza venisse minacciata . Ma per ora , vedo problemi ben più seri e concreti dell'integrità della nazione italiana .

Completamente OT/Per Gabriella - e nonh solo

Ho seguito bene il 3d :Proud to be British? sulla ml di UKBC , e mi pare che li si mischiava il fatto di essere British con quellio di essere eventualmente anche Britons ...

http://ourworld.compuserve.com/homepage ... /Hisco.htm

Intendiamoci , l'inghilterra è una Nazione , così pure la Scozia , il Galles etc. unite fra di loro da un'entità - chiamata United Kingdom , formalmente garantita , ma non governata dalla Corona Inglese - o Gran Bretagna ( ma a quanto pare molti britannici non ne capiscono la distinzione , forse perchè non sanno di far parte di un'altra unione , il Commonwealth che comprende altri anglofoni come gli australiani etc. ) .Quindi è lecito per uno scozzese definirsi così . E' come se mi si chiedesse se sono orgorglioso di essere europeo : naturalmente lo sarei ... ma sono italiano però !
Poi tutto il mondo è paese e se uno si considera prima Cornish e poi inglese , è la solita questione di campanilismo , che ha una funzione sociale nel riconoscersi in una realtà che si sente più vicina ai propri valori .
Da quello che sento , e che purtroppo trovo confermato anche nel 3d nella ml : Support the postal services , mi sa che certi valori tradizionali dovrebbero essere restaurati in fretta in UK , a meno di gravi problemi sociali negli anni a venire e per le generazioni future .
A volte la manutenzione di un particolarismo sociale ha effetti più benefici che il suo abbattimento in nome di un reale tornaconto economico a breve ; che poi significherebbe appiattire la società ovunque e comunque . Secondo me un errore grave che non verrà tollerato a lungo e verrà spazzato dal buonsenso della gente . Sperando che non si sia fatto troppo danno nel frattempo ...


Fine OT/ ( ma mica poi tanto OT adesso che ci penso bene ... )

2teepot che scrive poco ... ma tanto ! :P
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

la storia della baguette portata in Francia sotto l'ascella è un po' folkloristica (vi assicuro
No, no. E' proprio vera (vi assicuro ;)) :whistle:
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
dadaista
Corsaro Verde
Messaggi: 755
Iscritto il: ven ago 15, 2003 10:55 pm
Località: Rabat, Marocco

Messaggio da dadaista »

credo avrei avuto da scrivere ma leggendo mi sono un attimo inibita. :?

(posto qui giusto per far comparire il mio bellissimo nuovo avatar :twisted: :P )
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

:lol: :lol: :lol:

Tralasciando la questione prettamente alimentare, l'avatar è splendido

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

No, no. E' proprio vera
fidqti della zia, che andava a comprare la baguette nelle panetterie francesi (e che i francesi mettevano regolarmente nei sacchetti almeno il 90% delle volte ;))
cmq l'avatar è bellissimo! :mrgreen:
Ultima modifica di Xenia il gio dic 02, 2004 1:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Xenia parlando al passato ha scritto:che andava a comprare la baguette nelle panetttrie francesi
Io ci vado tuttora :P

pochi giorni l'anno, ma sufficienti per sostenere che lo fanno anche troppo spesso :wink:
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Tornando in topic: non so bene se mi posso dichiarare orgoglioso di essere Italiano.
Ci sono tante cose di cui l'Italia è gli Italiani possono andare fieri, tante altri di cui dovrebbero vergognarsi.
Quel che so è che alla fin dei conti in Italia sto e vivo bene. Le mie esperienze di vita all'estero (poche, anzi una più qualche vacanza) si sono concluse con la felicità di tornare in Italia.
L'idea di vivere in altro posto del mondo che non sia l'Italia non mi sconfinfera punto, se non ci fosse la prospettiva di tornarmene quaggiù. :D
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Rispondi