se poi il sig. di giuro la pensa diversamente, è semplicemente miope. probabilmente non legge...
Diario
Moderatore: lilacwhisper
credo che molte case editrici vedano con interesse il "fenomeno" bookcrossing. in italia chi legge compra i libri, anche se poi li libera o li scambia o se li fa anche prestare. il problema sono tutti i non lettori, ed è molto più facile che un libro rilasciato crei un nuovo lettore, piuttosto che una vendita di meno...
se poi il sig. di giuro la pensa diversamente, è semplicemente miope. probabilmente non legge...
se poi il sig. di giuro la pensa diversamente, è semplicemente miope. probabilmente non legge...
- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Tienici informati
Brava Zazie, ben detto e scritto!
Ci farai anche sapere se la tua lettera di risposta verrà mai pubblicata ed una eventuale nuova risposta del sig. Di Giuro?
Ciao!
Marco
Ci farai anche sapere se la tua lettera di risposta verrà mai pubblicata ed una eventuale nuova risposta del sig. Di Giuro?
Ciao!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
zazie, dire che la tua lettera mi è piaciuta è un eufemismo... credo non ci si strumento migliore dell'ironia per mettere in ridicolo la narrow-mindednesss di certi benpensanti (che non hanno peraltro dedicato + di 3 secondi a pensare a quanto stavano dicendo...)
Ti propongo come Difensore Civico del BookCrossing
o, per fare più marketing... Book-Ombdusman
take care
take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
LETTERA PUBBLICATA!!!
Con un tempismo davvero eccezionale Diario ha pubblicato la mia lettera!!!!
Il numero è quello uscito sabato 31.
Il numero è quello uscito sabato 31.
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Già comprato ovviamente
(brava brava!!)
Ciao,
Matteo
(brava brava!!)
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:
proposta...
Brava Zazie! Spero che pubblicheranno la tua lettera.
Nel caso non lo facessero io avrei una proposta: ognuno di noi corsari dovrebbe mandare una lettera simile a quella di Zazie e vedrete che qualcosa faranno!!
Riguardo a quel Signor Di Giuro, beh...gli direi che l'ignoranza è una malattia che si può curare!! Io da quando mi sono iscritta al bc sto leggendo di + e autori diversi. Inoltre ogni volta che vado in libreria compro un libro che mi è piaciuto, lo registro e lo rilascio per permettere a chi non l'ha ancora letto di farlo ed apprezzare il piacere di un buon libro!!! Se questo è 'far male all'editoria'....
W IL BOOKCROSSING!!!!
Nel caso non lo facessero io avrei una proposta: ognuno di noi corsari dovrebbe mandare una lettera simile a quella di Zazie e vedrete che qualcosa faranno!!
Riguardo a quel Signor Di Giuro, beh...gli direi che l'ignoranza è una malattia che si può curare!! Io da quando mi sono iscritta al bc sto leggendo di + e autori diversi. Inoltre ogni volta che vado in libreria compro un libro che mi è piaciuto, lo registro e lo rilascio per permettere a chi non l'ha ancora letto di farlo ed apprezzare il piacere di un buon libro!!! Se questo è 'far male all'editoria'....
W IL BOOKCROSSING!!!!
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Ehmm..vorrei sottolineare, dato che mi sa che diverse persone forse non l'hanno capito, che Diario ha GIA' pubblicato la mail di Zazie..è il numero di questa settimana (che come scritto sopra, ho comprato..)agatha-christie ha scritto:Brava Zazie! Spero che pubblicheranno la tua lettera.
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Non so se qualcuno ha già postato la lettera in un altro topic, comunque volevo informarvi che sul numero di Diario di questa settimana c'è la replica di Vittorio Di Giuro a Zazie.
NO COMMENT!!!Diario ha scritto:SUL BOOKCROSSING
Gentile redazione, solo due considerazioni, delle molte che mi sarebbero suggerite dalla lettrice Silvia Trevisan.
Danno economico del bookcrossing: del prezzo di copertina, il 95 per cento è destinato a coprire il lavoro di stampatori, cartiere, distributori, promotori, librai, autori, traduttori, redattori, correttori di bozze, magazzinieri, grafici, legatori, ecc. Il residuo 5 per cento arriva all’editore ed è nella grande maggioranza dei casi riservato a coprire le falle degli invenduti, dei resi, degli insuccessi. Certo, allo stato attuale il bookcrossing rappresenta una minaccia trascurabile: ma se si diffondesse nella misura, immagino, auspicata dai suoi fautori, è realistico preoccuparsi per le centinia di migliaia di persone che lavorano in Italia, per l'industria libraria? Quanto all'«oggetto libro»: non l'ho mai considerato un qualcosa da liberare o di cui liberarsi. Riprendo spesso in mano i libri della mia biblioteca per recuperare un dato, una citazione, una pagina: i «buoni» libri non si usano e gettano, il loro uso è continuo, la loro utilità non si esaurisce una volta che li abbiamo letti. Certo, ci sono i «cattivi» libri. Siamo proprio sicuri di fare opera di cultura, se li diffondiamo?
Infine: sì, cortese Silvia Trevisan, l'esistenza delle biblioteche mi è nota. Le ho molto frequentate, da giovane, e ancora oggi mi capita di frequentarle. Sarebbe molto bello se al vostro prossimo meet up voi bookcrossser vi uniste per chiedere ai responsabili statali, regionali, comunali di sviluppare e arricchire le biblioteche esistenti, di crearne di nuove e specializzate, e soprattutto di migliorare il deplorevole servizio di quelle esistenti.
Vittorio Di Giuro






