Certo che questa non è certo una consolazione!!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
i Verdi VerdiP.s. ma chi era quel simpatico e poco serio partito con l'orsetto nel simbolo????
Non vedo la necessità di un governo tecnico. Una maggioranza esiste, seppur risicata, ma esiste. Personalmente vedrei di buon occhio una soluzione governo di transizione-elezione presidenziale-cambio legge elettorale-voto. Non credo che accadrà.Spero vivamente, anche se nessuno ne accenna, in un governo tecnico che possa fare quelle necessarie riforme svincolato dai partiti politici. Poi possiamo anche andare a rivotare.
Io sinceramente mi stupisco. Mi sembra che questo sia un ambiente democratico in cui ognuno può esprimere la propria opinione, anche se di minoranza (almeno stando a quel che appare).delfino ha scritto:Non stupiamoci poi che alcuni non dichiarino il proprio voto nemmeno ai sondaggisti.
caro Guardiano purtroppo, come dice Sartori, in tutte le democrazie si è costretti a scegliere il male minore, ma il governo democratico è il migliore che abbiamo, imperfetto, scandaloso ma migliore!Credo che una democrazia in cui la maggioranza degli elettori si trova a dover scegliere il male minore è una democrazia che se la passa molto poco bene. Anche perchè il male minore è soggettivo,
Personalmente sono più preoccupato che ci sia ben il 7,5% di voti a RC, sia per la loro posizione "fuori dal mondo politico-economico" che per la svolta a sinistra che imporranno a DS-Margherita
L'exit poll è ANONIMO, e qui mi pare che nessuno abbia chiesto a nessuno una dichiarazione di voto.per quanto nn abbia nessunissimo problema a dichiarare di che orientamento politico sia, non dichiaro il mio voto uscita dai seggi.
Perchè sono fatti miei e il voto e segreto.
Sottolineo può, certo che non deve. Però non può lamentarsi se qualcun altro lo fame ha scritto:ognuno può esprimere la propria opinione