Trovo simpatico e caratteristico il fatto che Diana abbia avuto il pensiero di condividere con noi la sua passione per i ragni grandi. E' interessante leggere dalle sue parole la sua passione per questi insetti particolari (sono insetti, vero?) ed il suo amore che la spinge ad andare nella terra natìa (dove, quale paese in particolare?) per adottare un esemplare femmina.
Avrei diverse domandine:
- quanto costa un bell'esemplare femmina di questo ragnetto?
- non ci sono problemi di importazione come animale "esotici"?
- come farai a soddisfare le naturali pulsioni riproduttive della femmina da te acquistata? Come farai a procurarti un esemplare maschio pronto al "sacrificio"?
- come fai a con-tenere la tua popolazione di grilli in "batteria" sempre entro un limite di numero max accettabile?
- come fai a far riprodurre i grilli?
Grazie per le tue risposte, Diana, non avevo mai avuto modo di affrontare questo argomento del tenere in casa ragni di tali dimensioni.
I ragni sono animali strani per me, mi fanno un po' rabbrividire. Mi ricordano alla lontana i film dell'horrore!


Ciao!
Marco
P.S.
Ho trovato questo sito web carino, ti piace?
http://www.knickers.it/insetti.htm