L'acqua...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Caro Alfi ,

allora sei tu che mi hai chiuso l'acqua per irrigare la scorsa estate ? CATTIVO!
:twisted: :twisted: :twisted:

Ribadisco che se tu hai bisogno dell'acqua per la tua sussistenza vitale ti deve essere concessa. Lo sanno tutti gli agricoli e penso che sia una legge che derivi dal diritto romano. E' stracitata nei processi civili , e anch'io ne ho avuto a che fare quando qualche furbastro si voleva attaccare alle mie risorse idriche. Se quel furbastro ne avesse avuto realmente bisogno io avrei dovuto concederglene una parte .
Quello che dici tu è pure vero ma io intendevo far emergere un aspetto fondamentale : l'acqua è una risorsa libera che deve essere disponibile a tutti . Per legge.
Poi nella pratica questa disponibilità viene fatta pagare. Ma ciò è naturale :in qualche modo la dovrai pure estrarre ,distribuire ,incanalare ,e che lo faccia tu personalmente con la pompa a mano o il consorzio sempre trattasi di un costo da pagare, dalla tua schiena o dal tuo portafoglio.
Però se un giorno arrivasse qualcuno e mi dicesse che l'acqua è roba sua e da quel momento in poi non è più disponibile, se siamo ancora in un paese civile gli rido in faccia, altrimenti difendo il mio diritto a vivere con ogni mezzo.

Ciao bello :wink: ! massi 2teepot
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

allora sei tu che mi hai chiuso l'acqua per irrigare la scorsa estate?
:yes!: :whistle:
Quello che dici tu è pure vero ma io intendevo far emergere un aspetto fondamentale : l'acqua è una risorsa libera che deve essere disponibile a tutti . Per legge.
Poi nella pratica questa disponibilità viene fatta pagare.
Come dicevo prima, sul pagare i costi di gestione e manutenzione siamo tutti daccordo! E' il pagare per riempire le tasche al sig. pinco pallino, mr. tizio caio etc. etc. che mi fa girare le @@!!!
Ma qui finiamo ad affrontare un nuovo discorso, ovvero che siamo poco furbi noi.
Non solo paghiamo per avere l'acqua corrente in casa, ma paghiamo ancora di più per comprare l'acqua in bottiglia, che un volpone ha riempito con quella del rubinetto qualche giorno prima (caso reale successo nel Lazio, dove una sorgente da 500 litri/minuto, produceva bottiglie per 2000 litri/minuto società del gruppo Ligresti).
Senza considerare che il PET di cui sono composte le bottiglie, è atossico a patto di tenerlo al riparo dalla luce e dal caldo, ma vi è mai capitato di vedere circolare gli autoarticolati carichi di bottiglie sotto il sole d'agosto? A me sì! :think:
Ultima modifica di alfiere il ven gen 23, 2004 8:29 am, modificato 1 volta in totale.
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Terr&Lib ha scritto:Se poi tu credi che ci sia un complotto - non delle multinazionali - ma internazionale per farci credere che finisce mentre non è vero, sei liberissimo di crederlo. Da quanto ho saputo che negli Stati Uniti ci sono "gli amici della terra piatta" che sostengono che le foto dei satelliti sono finte e la terra è appunto piatta, non mi stupisco più di nulla.
Non c'è bisogno di un complotto per farci credere che non ce n'è più :basta toglierlo dal mercato. A me sinceramente del fatto che il petrolio si esaurisca domani mattina non me ne può fregar di meno. Tanto si riesce sempre a trovare una fonte energetica alternativa. Certo che ora rimane quella più "facile".

Uehi ,ma quelli della terra piatta non saranno mica i soci di quelli che non credono che l'uomo sia stato sulla luna ? Santo cielo ,tutti i giorni me ne tocca sentire una...

E' che col petrolio che finisce , il buco dell'ozono , la terra quadrata ..., insomma sto bombardamento di cavolate mischiato a problemi veri non è una bella cosa. Anzi è preoccupante.

Ah, cosa intendevo per occidentalizzazione del mondo?
Non so se è una bufala ma la storiella è istruttiva lo stesso. Vado a memoria. Un berbero che ha sempre vissuto nel deserto sahariano a cavallo del suo cammello è stato portato in Europa perchè malato. Viene operato , e quando dopo alcuni giorni viene alzato e portato in bagno si rifiuta di farla nel WC. Sembra che temesse di dover impegnare il cammello per poter usufruire di così tanta acqua...
Io volevo solo dire questo :se in un posto desertico ci porti improvvisamente l'acqua stai sicuro che fai danni al territorio e alla gente che si è arrangiata dalla notte dei tempi ; e non meravigliarti se vi saranno guerre per avere il rubinetto in ogni tenda! .
Ma questo slogan mi pare di averlo già sentito... :think: :|

L'acqua si può trasformare, spostatare ,rubare,inquinare ma per favore non parlatemi di desertificazione del pianeta.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Alfiere ha scritto:siamo poco furbi noi.
Ma va ?!

Oh Alfi , l'anno scorso ti è andata di lusso perchè non lo sapevo ma quest'anno quando chiudi i rubinetti faccio la spia a mio Cuggino :twisted: :wink: :lol: :lol:

massi
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

ma quest'anno quando chiudi i rubinetti faccio la spia a mio Cuggino
Ti va male, causa ristrutturazione aziendale, quest'anno le dighe in questione sono gestite da un'altra sal quadri, sorry! :D

Da quanto ho saputo che negli Stati Uniti ci sono "gli amici della terra piatta" che sostengono che le foto dei satelliti sono finte e la terra è appunto piatta, non mi stupisco più di nulla.
Perchè? La terra non è piatta? :suspect:

:mrgreen:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

siamo poco furbi noi.
Non solo paghiamo per avere l'acqua corrente in casa, ma paghiamo ancora di più per comprare l'acqua in bottiglia
...
vi è mai capitato di vedere circolare gli autoarticolati carichi di bottiglie sotto il sole d'agosto?
Caro alfiere, sono perfettamente d'accordo con te.
Io ho visto con i miei occhi, in piena estate, bottiglie piene (plastica o vetro che sia, l'acqua NON DEVE stare alla luce o sotto il sole diretto... c'è anche scritto!) parcheggiate FUORI, e dico FUORI, dallo stabilimento di imbottigliamento. E' successo diversi anni fa, ero piccola, ma già allora non ebbi parole :eyes:

Io personalmente sono favorevole a bere l'acqua del rubinetto (che ce l'abbiamo comoda comoda a casa e la paghiamo relativamente poco) invece di quella delle bottiglie (che dobbiamo andarla a comprare e costa veramente un'esagerazione)... e la gente continua a credere che sia migliore l'acqua imbottigliata di quella del rubinetto. Qui vi posso dire questo:
prendete una bottiglia d'acqua qualsiasi e leggete la data dell'analisi chimica e batteriologica a cui viene periodicamente sottoposta l'acqua. A quando risale??? Le analisi dell'acqua da imbottigliare vengono fatte ogni qualche anno, per di più nei periodi primaverili (spesso si trova aprile, maggio...) dopo la stagione piovosa, quando le varie sostanze presenti nell'acqua sono più diluite e quindi i valori che si ottengono sono minori di quelli che si avrebbero se si facessero le stesse analisi a settembre o ottobre, dopo l'estate secca... Trucchetto dell'industria... di cui la gente non sa... L'acqua dell'acquedotto viene fatta analizzare obbligatoriamente ogni 15 giorni. Mi sembra una differenza notevole sui tempi... se poi pensiamo a quante cose (a livello di inquinamenti di varia natura) possono succedere all'acqua che imbottigliano tra un'analisi e l'altra, beh, io allora preferisco, e di gran lunga, bere l'acqua del rubinetto di casa.

Per quanto riguarda la storia della terra piatta... mi sento ferita nel mio orgoglio di geologo, quindi meglio che non commento!!!!
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Qualcuno vuol darcela a bere.




modificato!

chiedo scusa ma mi è defunto il server prima che riuscissi a salvare le modifiche!
Ultima modifica di alfiere il dom feb 22, 2004 6:41 am, modificato 1 volta in totale.
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Alfiere ha scritto:Qualcuno vuol darcela a bere.
Scusa Alfiere, il link che hai postato non funziona.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Basta cancellare quel ') alla fine.
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Grazie Last, non l'avevo visto. :oops:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Conte! anche la MonSanto vuole brevettare il "pane" persa te a cosa andiamo incontro.
Praticamente e' come dicevo nei miei primi interventi cioe' ci conviene aquisire punti per il futuro... :? perche' altrimenti fare la spesa per campare sara' presoche' difficile.
:? 1)Aria-acqua brevettati!!!
2)Pane pure!!!
Ci rimane appunto di brevettare pipi'-feci e il gioco e' fatto :?
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Rispondi